Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PLURIBUS FEST IIEDIZIONE ANNALAURADILUGGO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

PLURIBUS FEST IIEDIZIONE ANNALAURADILUGGO

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

PLURIBUS MULTIMEDIA FEST

Seconda edizione

Il festival internazionale ideato e diretto
dall’artista Annalaura di Luggo
premia i cortometraggi multi-screen da tutto il mondo

Arriva la seconda edizione di “Pluribus Multimedia Fest”, il festival multimediale e interattivo ideato e diretto dall’artista Annalaura di Luggo con il sostegno del Ministero della Cultura (progetti speciali per il cinema e l’audiovisivo 2022) e dedicato ai cortometraggi realizzati da giovani esordienti provenienti da tutto il mondo, per stimolare le corrispondenze globali tra gli artisti e superare le barriere geografiche, offrendo un’esperienza immersiva nell’arte audiovisiva.

Per partecipare al concorso bisogna realizzare un corto “multi-screen” (della durata di massimo 4 minuti), ovvero un’opera audiovisiva che coinvolga l’utilizzo di quattro schermi per lo sviluppo narrativo della storia. È possibile iscriversi al concorso entro il 31 marzo 2024 sulla piattaforma Filmfreeway. I vincitori verranno proclamati il 16 Aprile 2024 durante l’evento conclusivo del festival che si terrà presso lo Jus Museum di Napoli (https://www.jusmuseum.com).

«Il “Pluribus Multimedia Fest” è uno strumento abilitante per favorire l’integrazione sociale e il dialogo interculturale e intergenerazionale promuovendo un apprendimento che possa intrecciare l’eredità culturale storica e artistica alle dinamiche presenti e future. Nasce come stimolo per le nuove generazioni a sperimentare un nuovo modello di produzione di progetti audiovisivi utilizzando linguaggi comunicativi digitali e nuove metodologie tecnologico-multimediali capaci di mantenere l’attenzione del fruitore ai massimi livelli per poter recepire al meglio i contenuti offerti. In questo caso, l’installazione ospitante “Pluribus” diventa, al tempo stesso, elemento d’interazione e contenitore di innumerevoli esperienze immersive rinnovabili di continuo, dalla cinematografia di finzione e documentaristica, dall’arte classica e contemporanea alla musica, dall’animazione e VFX all’esplorazione di mondi alternativi e alla valorizzazione turistico-territoriale», spiega Annalaura di Luggo.

La giuria internazionale composta da Stanley Isaacs, Greg Ferris, Jeff Franklin, Marcello Palminteri e Olindo Preziosi valuterà i concorrenti per i premi: Best Cinematography, Best Social Impact e Best Audience Award e le opere vincitrici saranno proiettate nell’installazione multimediale “Pluribus” creata dall’artista di Luggo, un involucro cubico circondato di specchi al cui interno quattro grandi schermi consentono un’esperienza immersiva allo spettatore.

L’installazione è in permanenza a Napoli presso Jus Museum a Palazzo Calabritto (via Calabritto, 20), lo spazio polivalente in cui le competenze dello studio legale di Olindo Preziosi (avvocato penalista e promotore culturale che ha deciso di ampliare la destinazione d’uso della location situata in uno dei più prestigiosi palazzi cittadini) si uniscono all’editoria, alla grafica, all’allestimento di prestigiose mostre di arte, performances, presentazioni, conferenze. Eventi che trovano in Jus Museum il contenitore ideale dove può sedimentarsi il rapporto tra le arti e il pubblico.

La capacità di rinnovamento del progetto è data dal programma delle successive edizioni del Pluribus Multimedia Fest, anche progettando una nuova installazione mobile, adatta ad essere installata in altre località.

Video edizione 2022
https://youtu.be/0VJ4nuzP4Uo?si=-s-niHF2XNBHRCH1

Bando del concorso sul sito
 https://filmfreeway.com/Pluribusfest

Info 
pluribusfestnapoli@gmail.com
081 18 19 10 18 / 351 11 37 721

Potrebbe piacerti anche

CINEMA, al via il Social World FF 2025

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

Redazione Gen 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article LA DATA ZERO DEL VASCO LIVE SI TERRÀ IL 2 GIUGNO ALLO STADIO COMUNALE DI BIBIONE
Next Article 27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA. NUOVI TITOLI PER LA RICORRENZA

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
1 ora fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
1 ora fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
1 ora fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
1 ora fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
1 ora fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
12 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
12 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Cinema

CINEMA, al via il Social World FF 2025

1 ora fa
Cinema

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

1 giorno fa
Cinema

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

2 giorni fa
Cinema

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?