Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Portateci le vostre bollette rincarate e vi offriamo la birra”, la provocazione dei fratelli Ferraioli di Targato NA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

“Portateci le vostre bollette rincarate e vi offriamo la birra”, la provocazione dei fratelli Ferraioli di Targato NA

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Portateci le vostre bollette rincarate e vi offriamo la birra”, la provocazione dei fratelli Ferraioli

I proprietari di Targato NA: “Anche noi vittime dei rincari, ma basta con le lamentele. Non sono i clienti a dover pagare i nostri problemi, hanno già i loro”.

 “Potremmo fare come gli altri: pubblicare i rincari subiti in meno di un mese dall’apertura del nostro locale per le utenze e rincorrere la facile polemica mediatica. Invece no. Certo, anche noi siamo vittime dei rincari, ma non sono i clienti a dover pagare i nostri problemi, hanno già i loro. Sappiamo che il problema è comune tanto ai ristoratori quanto alle famiglie, agli operai, ai professionisti, ai disoccupati, ai pensionati e alle casalinghe. Ed è per questo che abbiamo deciso di offrire il primo giro a chi porta le sue bollette di luce e gas maggiorate di oltre il 50% dall’anno scorso ad oggi”. È la provocazione dei due fratelli gragnanesi Nicola e Alfonso Ferraioli, anime e ideatori del concept no-gourmet “Targato NA”.

“Comprendiamo la rabbia dei nostri colleghi – puntualizzano i Ferraioli – ma non è piangendosi addosso che risolveremo il problema. Come ristoratori ancor prima che come italiani riteniamo necessario fare rete e diventare comunità. Una comunità che sa aiutarsi nei momenti di difficoltà. Solo facendoci comunità possiamo diventare massa, solo diventando massa possiamo sperare di aver voce in capitolo e farci sentire”.

“Non sarà facendo sfoggio di bollette e facendo a gara su chi ha subito il danno maggiore – spiegano i due fratelli, che hanno aperto il loro concept-pub nelle scorse settimane nel quartiere Vomero di Napoli – che usciremo da questa situazione. Quindi, piuttosto che cavalcare l’onda in cerca di facile visibilità abbiamo deciso di metterci anche dall’altra parte, dalla parte del nostro cliente, che stretto nella morsa dei rincari decide comunque di accordarci la sua fiducia anche per una spesa marginale come un panino a casa o nel nostro locale di via II Malatesta. Altro che maggiorazione dei prezzi per le bollette: il minimo che possiamo fare è ribaltare il tavolo e far sì che il nostro problema non diventi il problema del nostro cliente che, tra l’altro, i suoi problemi ce li ha già”.

Ma come si articolerà l’iniziativa? “Abbiamo pensato di offrire per tutto settembre uno dei nostri calici di birra artigianale 0,25 al tavolo di chi, portando una bolletta di luce o gas dello scorso anno e la stessa dell’anno in corso, abbia pagato almeno il 50% in più”. “Non è un concorso – puntualizzano Alfonso e Nicola – ma è solo un modo simpatico per berci su insieme, fare squadra e andare avanti”.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Redazione Set 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Rilevato un aumento di malware che mirano alle credenziali e ai dati delle carte di credito dei gamer
Next Article SUPERCALI FESTIVAL: IL CINEMA TRA LE PAGINE

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
10 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
11 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
11 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
12 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
20 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
21 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
21 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
21 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
21 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

1 settimana fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

2 settimane fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

2 settimane fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?