By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PORTATO A SCUOLA IL MAESTRO SARRI, PER IL NAPOLI CAPOLISTA C’E’ IL SASSUOLO AMMAZZAGRANDI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

PORTATO A SCUOLA IL MAESTRO SARRI, PER IL NAPOLI CAPOLISTA C’E’ IL SASSUOLO AMMAZZAGRANDI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 7 mesi ago
Updated 2021/12/01 at 6:24 AM
Share
5 Min Lettura
SHARE

La notte perfetta: dopo il commovente omaggio a Maradona, il Napoli strapazza la Lazio con una prestazione sontuosa e ritrova la vetta solitaria della classifica.

L’emozionante giro di campo della statua del “Pibe”, scoperta sotto gli occhi del Presidente FIFA Infantino, di De Laurentiis, di Ferlaino e di uno stadio gonfio d’amore, ha caricato a molla gli azzurri, capaci di dare spettacolo, segnare 2 gol nei primi 10 minuti, e chiudere di fatto la pratica col tris alla mezz’ora.

Grande protagonista Dries Mertens, che dopo aver propiziato il gol di Zielinski in avvio ha segnato due reti degne di D10S, mandando in estasi i suoi tifosi.

Il folletto belga ha smentito chi lo considerava finito (tra cui chi scrive, ben lieto di fare ammenda), e c’è da augurarsi che possa mantenere la splendida condizione fisica mostrata domenica per il tempo in cui sarà chiamato a sostituire Osimhen.

L’ennesima perla stagionale di Fabian Ruiz ha fissato il punteggio sul 4-0, suggellando una prova impressionante per ritmo e qualità di gioco, specie nel primo tempo.

Guidato da un preciso ed onnipresente Lobotka, il centrocampo azzurro ha distrutto quello biancoceleste, mentre la difesa ha collezionato l’ennesimo “clean sheet”, concedendo le briciole ad Immobile e compagni.

Eccellente la preparazione della partita da parte di Spalletti, che ha letteralmente portato a scuola il suo dirimpettaio Sarri.

Il tecnico di Certaldo, bravissimo a ridisegnare per l’ennesima volta il suo Napoli, ha sopperito alle pesantissime assenze di Anguissa ed Osimhen puntando al possesso palla rapido, in modo da esaltare le caratteristiche di Lobotka e Mertens.

La bella vittoria contro gli aquilotti va però messa rapidamente da parte, visto che si torna in campo già stasera: alle 20:45 il Napoli è atteso a Reggio Emilia dal Sassuolo, che ha regalato il primato in solitudine ai partenopei battendo a domicilio il Milan.

Gli emiliani hanno espugnato anche lo Stadium di Torino qualche settimana fa, dimostrando di sapersi esprimere al meglio contro avversarie più blasonate.

Spalletti ritrova Politano, negativizzatosi dal Covid, ed Ounas che ha smaltito l’influenza, ma perde di nuovo Manolas, vittima di una gastroenterite e dunque assente insieme ad Osimhen ed Anguissa.

L’allenatore toscano ha comunque più scelta in tutti i reparti, ed è probabile che Elmas, Demme, Petagna e i due esterni appena recuperati trovino spazio all’inizio o durante il match.

Il “Mapei Stadium” non ha regalato grandi gioie lo scorso anno al Napoli, battuto dalla Juve in Supercoppa (con rigore sbagliato da Insigne nel finale) e capace di buttare via due punti a tempo scaduto, regalando ai neroverdi il rigore del definitivo 3-3.

Due punti che, insieme a quelli persi col Cagliari al “Maradona” al 93′ (oltre ovviamente a quelli col Verona) sono risultati decisivi nella mancata qualificazione alla Champions League della squadra di Gattuso.

Gli azzurri sono però in vantaggio nel computo delle 8 sfide giocate a Reggio Emilia in Serie A, con 3 vittorie ed una sola sconfitta, a fronte di 4 pareggi.

L’ultimo successo in terra emiliana coincise con la prima vittoria di Gattuso sulla panchina del Napoli: il 22 Dicembre 2019 fu un autogol di Obiang a sancire il definitivo 2-1 al 91′ dopo le reti di Traore ed Allan.

L’unico k.o. risale invece all’esordio di Sarri come allenatore del Napoli, che pur essendo passato in vantaggio con Hamsik, il 23 Agosto 2015 si fece rimontare e battere grazie ai gol dell’ex Floro Flores e di Sansone.

Il tecnico del Sassuolo, l’esordiente Dionisi, ha conservato i principi di gioco cari al suo predecessore De Zerbi, proponendo una squadra che predilige la costruzione dal basso, il possesso palla ed il pressing alto.

Questo tipo di atteggiamento potrebbe però non essere un cattivo affare per gli azzurri, apparsi più in difficoltà contro squadre chiuse e votate alla marcatura a uomo a tutto campo come Torino e Verona.

Si prospetta una serata di bel calcio insomma, ma per il Napoli conterà soprattutto vincere, per dare continuità alla magica “noche del Diez”.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

Jacques Pardi Dic 1, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article ADHD ed OCD nel Cane
Next Article Napoli: ritornano le auto sul Lungomare

Ultime notizie

UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
5 minuti ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
21 minuti ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
35 minuti ago Danilo Battista
FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
8 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
9 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
9 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
9 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
9 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
9 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
10 ore ago Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

2 giorni ago
Libri

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

2 giorni ago
CosPlayEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

2 giorni ago
Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?