Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ricordo di Antonio D’Amico “L’altro” Signor Versace
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Ricordo di Antonio D’Amico “L’altro” Signor Versace

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 3 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

E’ trascorso un mese esatto dalla scomparsa di Antonio D’Amico, stilista ed imprenditore ma noto soprattutto per essere stato il compagno storico di Gianni Versace.

Un uomo nell’ ombra di un personaggio grande e potente. Sempre stato così, poi la tragica morte di Gianni Versace ha reso Antonio d’Amico una sorta di vedovo etereo, impalpabile, sempre presente ma mai davanti ai riflettori. Un rapporto solidissimo di lavoro e complicità sfociato in un grande amore. Tutti sapevano ma non era ufficiale: era il segreto di Pulcinella, e il comportamento stoico di Antonio è stato ammirevole, misurato mai fuori posto.

Antonio e Gianni si conobbero nel 1982 e sono rimasti insieme fino alla morte di Versace nel 1997.

Antonio, alla morte del compagno tentò la carriera di stilista creando una sua linea di abiti sartoriali chiamata: Principe di Ragada. Per finanziate la sua impresa usò la liquidazione che gli fu attribuita per volontà testamentarie di Gianni ( in realtà gli sarebbe spettato un bel vitalizio, ma lui preferì un’unica soluzione)

Antonio è stato il primo a soccorrere Gianni dopo che fu sparato da Andrew Cunanan ed allertò l’ambulanza immediatamente. Il trauma emotivo che subì lo fece chiudere in se stesso per mesi. Un lutto immenso da cui uscì dopo parecchio tempo.

Dopo molti anni si legò ad un nuovo compagno (che lo ha accompagnato fino alla morte.)

Ma chi era Antonio d’Amico?

Antonio era un bel ragazzo pugliese che provò, trasferendosi a Milano, a intraprendere la carriera di modello. Incontrò Gianni Versace e quasi subito scattò il grande amore. Antonio frenò la sua ascesa, e diventò la spalla di Gianni, senza sbraitare, sgomitare o provare a fare carriera sfruttando la posizione acquisita. Sfortunato nella su immensa fortuna, traumatizzato da una scena orribile (Gianni insanguinato sulle scale) che non lo abbandonerà mai.

Non si è trattato di interessi, di soldi, di arrivismo. Non ci sono stati scandali “divorzi” cause legali o gossip. Nulla di torbido, di celato, di “paparazzato”. Nulla di nulla.

Era “solo” un grande amore.

Antonio ci ha lasciati a sessanatre anni per un tumore alla gola

Vi segnalo un libro da leggere: It’s your song: da Gianni Versace e Antonio D’Amico quindici anni di vita insieme di Roby Mirri

Riposa in pace Antonio, magari oggi sei accanto al tuo Gianni

Potrebbe piacerti anche

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

Aaron Carter La favola nera

Christian Jessen: Grindr, l’Italia e la bancarotta

Carlo Kik Ditto Gen 5, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article ALLE RADICI DEL REGGAE: BUNNA A SCALO 28
Next Article Al Nostos Teatro, “WunderKammerKabarett” 7 gennaio

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
1 ora fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
1 ora fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
3 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
3 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
11 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
11 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
11 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

1 giorno fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

Aaron Carter La favola nera

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?