By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RIPARTE LA SERIE A, IL NAPOLI A FIRENZE: I PRECEDENTI, TRA “PRIME VOLTE” E SCUDETTI PERSI IN ALBERGO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio Napoli

RIPARTE LA SERIE A, IL NAPOLI A FIRENZE: I PRECEDENTI, TRA “PRIME VOLTE” E SCUDETTI PERSI IN ALBERGO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 3 anni ago
Updated 2019/08/23 at 6:12 AM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dopo un’estate riempita da amichevoli più o meno prestigiose e da un calciomercato inutilmente lungo, Sabato 24 Agosto riparte finalmente la Serie A, con l’esordio dei campioni uscenti della Juventus, al Tardini di Parma alle ore 18:00.
Subito dopo, alle 20:45, toccherà al Napoli, impegnato in una trasferta non semplice al Franchi di Firenze.

Bianconeri ed azzurri saranno poi avversari nel turno successivo, Sabato 31 allo Juventus Stadium alle 20:45.

Inizio di torneo in salita per i partenopei, dunque, anche perchè storicamente la Fiorentina si è sempre dimostrata cliente ostico, specie sul proprio campo.

Basti pensare che anche il Napoli di Maradona, nella cavalcata che lo condusse al titolo 1986/87, subì la prima sconfitta proprio all’allora “Comunale”: finì 3-1, con gli azzurri che provarono a reagire nella ripresa al doppio svantaggio firmato dall’ex Diaz e da Antognoni, accorciando le distanze proprio con Diego prima di essere infilati nel finale da un gol di Monelli, dalla propria metà campo, che sorprese Garella lontanissimo dai pali.

Finì malissimo anche fuori dal campo, con Maradona squalificato per le pesanti accuse all’arbitro Lanese nel dopopartita.

D’altro canto sono solo 15 le vittorie del Napoli nei 69 precedenti in Toscana in serie A, a fronte delle 36 vittorie gigliate e dei 18 pareggi (l’ultimo, a reti bianche, il 9 Febbraio di quest’anno, con Mertens e Milik sciuponi sotto porta).

L’ultimo successo degli azzurri è l’1-0 firmato da Higuain il 9 Novembre del 2014, ma Lorenzo Insigne non ricorda con piacere quel match, visto che subì la rottura del legamento crociato del ginocchio destro che lo costrinse ad un lungo stop.

L’ultima volta che il Napoli ha esordito in campionato a Firenze è stata nel 2009, e proprio in quella occasione il Matador Cavani, tuttora idolo del tifo partenopeo, segnò il primo gol in Serie A con la maglia azzurra, nell’1-1 finale; piccola curiosità…in realtà il colpo di testa dell’uruguaiano, dopo aver colpito la traversa, rimbalzò in campo e non in porta, ma allora non c’era la “goal line technology” ed il gol fu convalidato.


Cavani firmò sempre a Firenze, sempre di testa, e sempre in un 1-1 (altro gol subito da centrocampo, stavolta da Roncaglia), il suo gol n. 100 in assoluto in serie A, il 20 Gennaio del 2013.

Un altro azzurro ha segnato al Franchi il suo primo gol con la maglia del Napoli, ed anche in questo caso è stato il primo di una lunga serie: si tratta di Dries Mertens, che il 30 ottobre del 2013 siglò di sinistro il gol del 2-1, dopo che Giuseppe Rossi dal dischetto aveva pareggiato l’iniziale vantaggio napoletano realizzato da Callejon.

Mertens suggellò sempre contro la Fiorentina anche l’ultimo successo del Napoli in Coppa Italia, il 3-1 (dopo la doppietta di Insigne ed il gol di Vargas) nella finale di Roma del 3 Maggio 2014, tristemente ricordata per gli scontri tra tifosi azzurri e romanisti che costarono la vita al giovane Ciro Esposito.

Il folletto belga, forse all’ultima stagione all’ombra del Vesuvio, potrebbe superare quest’anno Marek Hamsik nella classifica dei marcatori azzurri all-time.

L’ultima sconfitta subita dal Napoli al Franchi è probabilmente anche la più dolorosa da ricordare, visto che il 3-0 subìto il 29 Aprile 2018 (tripletta del “Cholito” Simeone) mandò in frantumi il sogno di conquistare uno scudetto che sembrava ormai ad un passo, dopo la storica vittoria nello scontro diretto con la Juventus allo Stadium di Torino della settimana precedente, firmata da un poderoso stacco di testa di Koulibaly.

Proprio il senegalese aprì il pomeriggio da incubo degli azzurri in Toscana, facendosi espellere dopo pochi minuti e condannando il Napoli ad una gara di sofferenza.

A fine partita l’allenatore del Napoli, Maurizio Sarri, parlò di scudetto “perso in albergo” la sera precedente, quando gli azzurri assistettero all’incredibile vittoria della Juventus a San Siro contro l’Inter (che vinceva 2-1 a un minuto dalla fine) complice il discutibile arbitraggio del signor Orsato.

Visto che il campionato che sta per iniziare vede Sarri proprio sulla panchina degli odiati rivali, c’è da augurarsi che anche stavolta l’ex “Comandante” azzurro veda la propria squadra perdere lo scudetto in albergo, tra qualche mese…

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

Jacques Pardi Ago 23, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Roman Reigns, Superstar di copertina di WWE 2K20, appare come protagonista nella modalità Torri 2K
Next Article Espressioni colorate: Quando le parolacce non sono volgarità

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
8 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
13 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

13 ore ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

2 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?