Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Riso al Salto: recuperare con gusto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Riso al Salto: recuperare con gusto

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
Risotto alla Milanese
Riso Giallo
SHARE

Quella del Riso al Salto è una ricetta che nasce da un metodo, usato tradizionalmente dai milanesi, per riciclare il risotto avanzato dal giorno prima.

Una ricetta di recupero quindi, antispreco, che si è invece rivelata una vera e propria delizia, al punto da assurgere a vette altissime nella cucina tipica lombarda. Infatti, da ricetta tipica casalinga diventa di gran moda nel periodo del dopoguerra, quando i ristoranti vicini al “Teatro alla Scala”, iniziarono a servirlo nelle cene dopo teatro.

Il Riso al Salto è un Risotto allo Zafferano (conosciuto anche come Risotto alla Milanese o Riso Giallo) ripassato in padella e rosolato fino al formarsi di una croccante e deliziosa crosticina. Si ottiene così un ghiotto tortino dorato, sostanzioso e ricco di gusto.

La preparazione del Riso al Salto è di per sé molto semplice. Occorre solo un po’ di dimestichezza nel momento in cui si deve capovolgere il disco di riso in padella. Al fine di riuscire ad eseguire l’operazione senza rompere il disco, è possibile utilizzare sia un coperchio liscio che, in mancanza, un piatto piano. Per un risultato garantito però vi consiglio di utilizzare una pratica e maneggevole padella gira frittata.

Ingredienti per 4 persone:

  • Riso Carnaroli 320g
  • Brodo Vegetale 1L
  • Scalogno 1 medio
  • Burro 60g
  • Zafferano in polvere 1 bustina
  • Parmigiano Reggiano 40g
  • Pecorino Romano 40g
  • Olio Extravergine d’oliva 40ml
  • Sale q.b.

Per preparare il riso al salto iniziate ponendo lo zafferano in una ciotolina. Versate un po’ di brodo e scoglietelo completamente. Mondate uno scalogno e tritatelo finemente. In una padella ampia scaldate l’olio con 40g di burro. Unite lo scalogno, lasciatelo imbiondire poi versate il riso precedentemente sciacquato e fatelo tostare per 2-3 minuti. Aggiungete gradatamente il brodo vegetale man mano che il riso lo assorbe. Proseguite la cottura per circa 18-20 minuti. Cinque minuti prima del termine, versate lo zafferano precedentemente sciolto nel brodo, salate e mescolate per insaporire e colorare il risotto. Terminata la cottura, spegnete il fuoco e mantecate con il parmigiano reggiano e il pecorino romano precedentemente grattugiati e i restanti 20g di burro. Lasciate raffreddare completamente il risotto. Ungete con un po’ d’olio una padella antiaderente del diametro di 24cm. Distribuite il risotto schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio. Portate la padella sul fuoco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti per lato. Per girare in modo agevole il riso ho utilizzato una padella una padella gira frittata ma è possibile utilizzare anche un coperchio liscio o un piatto piano. Quando si sarà formata una crosticina dorata da entrambi i lati, il riso al salto sarà pronto. Potete servirlo con una spolverata di parmigiano reggiano.

Giovanna De Sangro

 

Potrebbe piacerti anche

I vini dell’Irpinia sul mercato di New York: successo per gli eventi del Consorzio di Tutela

Cibi che rendono felici – Lunedì 20 marzo – Giornata Internazionale Felicità

La nuova edizione di Bricòla, il festival delle autoproduzioni a fumetti di Milano

PANINI COMICS PRESENTA: COOK ANIME & UN SANDWICH A GINZA

Giornata Mondiale del Sonno: presentato decalogo da seguire a tavola

Giovanna De Sangro Nov 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article “I CAVALLUCCI MARINI SONO ESAURITI” DI KATJA GEHRMANN E CONSTANZE SPENGLER. RECENSIONE UNDER 12
Next Article Teatro Augusteo, gli spettacoli della stagione 2021/2022

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
15 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
15 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
24 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
24 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
24 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
1 giorno fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

I vini dell’Irpinia sul mercato di New York: successo per gli eventi del Consorzio di Tutela

2 giorni fa
Cucina

Cibi che rendono felici – Lunedì 20 marzo – Giornata Internazionale Felicità

3 giorni fa
FumettiNerdangolo

La nuova edizione di Bricòla, il festival delle autoproduzioni a fumetti di Milano

4 giorni fa
EditoriaFood & BeverageFumettiNerdangolo

PANINI COMICS PRESENTA: COOK ANIME & UN SANDWICH A GINZA

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?