Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “RITORNO A BLUE RIVER” DI GRAZIA CAPUTO. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“RITORNO A BLUE RIVER” DI GRAZIA CAPUTO. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Anni dopo aver lasciato Blue River per inseguire i suoi sogni, Grace Jones fa ritorno alla sua cittadina d’origine, completamente diversa da quando è partita: oggi, infatti, è una scrittrice di successo e non più la ragazza insicura di un tempo. Grace vorrebbe solo scrivere il suo romanzo in tranquillità, ma durante la settimana di Halloween si susseguono strani eventi: telefonate anonime, appostamenti, rumori sinistri. Sarà la notte del 31 ottobre a rivelarle cosa sta accadendo e a costringerla a fare i conti con il suo passato.

Officina Milena

 

Recensione: Chi è stato vittima di bullismo almeno una volta nella vita? Quando parlo di bullismo mi riferisco anche ad atti non particolarmente violenti sia dal punto di vista fisico che psicologico. Sì, perchè anche un singolo sguardo di traverso, una frase scoccata a fini maligni può creare dolore.

Ritorno a Blue River è un racconto con pennellate horror il cui tema centrale è proprio il bullismo, ma anche il passato che torna, rancori senza motivo mai sopiti, il tutto scandito dall’incessante scorrere del fiume, lungo il quale sorge la cittadina in cui si svolgono i fatti e proprio il fiume è uno dei personaggi principali giocando il suo ruolo dietro le quinte. La leggenda, ideata dalla stessa autrice, narra che se ti fermi sulla riva del fiume, puoi vedere la tua vita scorrere attraverso l’acqua: i tuoi successi, i tuoi riscatti, i tuoi sogni realizzati. E tutto quello che vi siete lasciati alle spalle: le delusioni, i rimorsi, i giudizi, la tua passata identità. Sicuramente un omaggio a Confucio.

Gli eventi che si susseguono si svolgono a cavallo della notte di Halloween rendendo tutto molto veloce e chiaramente cupo: strani scherzi ed eventi che faranno sussultare Grace, la protagonista, festini in cimiteri abbandonati, incontri con vecchi fantasmi del passato che tornano a perseguitarla e trascinarla in una spirale di morte.

Nel giro di poche pagine si assisterà ad inseguimenti, uccisioni, colpi di scena e rivelazioni.

Essendo un racconto, la velocità è il mezzo migliore per concentrare il tutto che, talvolta, risulta un po’onirico, esagerato ed eccessivamente tragico.

La scrittura è fluida, ma in due momenti, almeno a mio avviso, vengono usati termini come “uscio” e “burla” che nel contesto risultano fortemente desueti. Essendo un’opera prima è un buon inizio, ma lo stile e l’organizzazione risultano un po’ immaturi. Una lettura veloce senza troppe aspettative.

Molto interessante la nota della Caputo in cui racconta che il libro è frutto di esperienze proprie passate. Per fortuna non ai livelli di quelle vissute dalla Jones, ma comunque forti da averla segnata e con questo lavoro avrà sicuramente esorcizzato le ombre del passato.

 

 

Grazia Caputo (Capua 1992) si laurea in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza di Roma. Attualmente lavora come editor e giornalista di cinema e spettacolo per una testata online. Ama la cucina, gli animali e la natura. Ritorno a Blue River è la sua prima pubblicazione.

 

Potrebbe piacerti anche

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

Cristiana Abbate Lug 8, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Cosa succede (in città)? Week end dal 09 al 11 luglio
Next Article Salmone in crosta di Corn Flaks: una ricetta a base di pesce che piace anche ai bambini.

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
4 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
4 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
4 ore fa Redazione
Il rooming in
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

2 giorni fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

3 giorni fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?