Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ROCCOCO’ NAPOLETANI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

ROCCOCO’ NAPOLETANI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 9 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Per chi non li conoscesse, i “Roccocò” rappresentano (dopo gli struffoli) il top della cucina partenopea, sono i tradizionali biscotti di natale napoletani: morbidi e gustosi. Sono dolcetti a base di farina, zucchero, mandorle o nocciole.

I primi roccocò arrivarono a Napoli nel 1320. Furono le monache del Real Convento della Maddalena a preparali. Il termine roccocò deriva dal francese“roccaille dato dalla forma che ricorda vagamente una conchiglia arrotondata. Per tradizione, vengono consumati alla fine del pranzo dell’Immacolata per poi restare sulle tavole napoletane per tutte le feste.
Ecco la ricetta per preparare i veri Roccocò napoletani.( e credetemi non sono difficile da farsi)


Ingredienti:
– 500 gr di farina 00
– 130 gr di mandorle (preferibilmente senza pelle)
– 300 gr di zucchero
– 130 ml d’acqua tiepida
– 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
– Buccia di un’arancia
– 1 cucchiaino di miele
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 tuorlo

Preparazione: 20 minuti

Cottura: 15-20 minuti

Preparazione

Per prima cosa tostate nel forno le mandorle per qualche minuto. Frullatene circa la metà fino ad ottenerne una polvere abbastanza sottile.
Su un piano create un impasto con la farina, lo zucchero, la polvere delle mandorle e le restanti intere, aggiungete il cucchiaino di bicarbonato, il miele, l’acqua, la scorza d’arancia grattugiata finemente e poi la cannella.

Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.

Dall’impasto dei roccocò ricavate dei cilindri lunghi circa 10 cm aiutandovi nell’impresa con i palmi delle mani.

Richiudeteli all’estremità fino a formare delle piccole ciambelle una volta che avrete ottenuto le ciambelle schiacciatele con una leggera pressione.

Coprite la placca con carta forno che avrete accuratamente unto e posizionatevi sopra i roccocò, spennellateli con l’uovo e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti.

 roccoco%222

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

Più dazi, meno Chianti: il paradosso del vino italiano colpito e copiato

Luciana Pasqualetti Dic 3, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Il Cosplay On Ice di Roma con Haitusia
Next Article Dimenticate i cavi rotti e i bordi del nostro smartphone rovinati!

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
11 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
16 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
16 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
17 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
24 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
24 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
24 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

11 ore fa
Storia & Curiosità

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

24 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?