Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Roscòn de Reyes Magos per una Befana zuccherosa.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

Roscòn de Reyes Magos per una Befana zuccherosa.

Oriana Capuano
Oriana Capuano 5 anni fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Passate le feste ma l’epifania deve ancora arrivare, con la sua calza piena di doni e dolciumi che dona sorrisi e spesso anche mal di pancia per aver esagerato troppo con cioccolato e caramelle. Sebene in passato, era una festa meravigliosa in cui si poteva godere del dono di cose che durante l’anno non si vedevano mai, oggi invece, è quella festa che ricevi ciò che puoi avere in ogni momento e vedi continuamente ai supermercati; incetta di kinder di ogni natura, biscotti, caramelle ed altro, che se apri la dispensa di ogni casa, ne trovi sempre in grande quantità.

Ecco perchè alla befana, in questi ultimi anni, decido sempre di fare qualcosa di diverso!

E’ troppo facile comprare un kinder e metterlo nella calza ho visto bimbi anche annoiati da questo evento, per cui ho sempre pensato a qualcosa di non usuale! e così, dalla spagna arriva questa ricetta, semplice e buona come il pane, ma golosa come una brioche che nasconde in se storia e leggenda: il “Roscòn de Reyes Magos” o meglio “la ciambella dei re magi” in spagna è un tipico dolce dell’epifania che all’interno ne viene messo una fava e un soldino per donare fortuna a chi li trovasse.

Bene, fondiamo il tutto, e festeggiamo la nostra befana! preparate i canditi e grattate le scorze di arance profumate, perchè è tempo di festeggiare!

 

Ingredienti (per due Roscòn di grandi misure):   

Per la biga:

  • 150 g. manitoba
  • 150 g. farina 00
  • un cucchiaio di miele
  • 150 g. di latte
  • 25 g. di lievito di birra

Per il Roscòn:

  • 350 g. fanitoba
  • 350 g. farina 00
  • 200 g. zucchero
  • 2oo g. tuorli
  • 300 g. latte
  • 200 g. burro
  • un pz di sale
  • limone e arancio grattato
  • un tappino di fiori di arancio

Per decorare e farcire:

  • 200 ml. panna fresca
  • canditi misti

Preparazione:

Intiepidire il latte e sciogliere il lievito, poi aggiungere il miele e mettere tutto nella planetaria con le farine e a bassa velocità, impastare fino ad una pasta omogenea. Lasciare nella planetaria coperta e farlo raddoppiare di volume.

A volume raddoppiato, inserire nella biga i tuorli, gli aromi, il sale, metà delle farine e il latte, impastare a media velocità. Durante la lavorazione aggiungere la farina alternata a i pezzetti di burro morbidissimo fino al totale assorbimento prima di aggiungere altro. Lavorare il tutto a lungo, fino ad arrivare ad un impasto lucido e asciutto.

Dividere l’impasto in due e fare  la “pirlatura” dell’impasto, ovvero, fare una palla liscia, poi metterlo su una teglia con carta forno e praticare un foro al centro che allargherete con le mani. L’impasto sarà cosi elastico che potrete lavorarlo senza che si rompa. mettere a crescere per 3 ore in forno spento.

A riposo finito, spennellare con un uovo sbattuto, cospargerlo di zucchero semolato e decorarlo con i canditi e le mandorle e spolverare di zucchero a velo. In forno a 180° gradi per 30- 35 minuti.

Raffreddato, o gustarlo assoluto, o altrimenti farcirlo con la panna montata, e se volete far divertire i ragazzini, inserite un soldino.

 

      

1) – Da una pallina fare un ovale e praticare una pressione a metà dell’ovale. Con un bastoncino fare due pressioni ai lati della zona bocca. Con un bastoncino stendere la zona bocca pr stendere la zona mento.

 

       

2) – Con il bastoncino sagomare gli zigomi e creare con una pressione la zona oculare. Con le dita stringete un po il viso per renderlo più affusolato.

 

     

3) – Fare due fori per gli occhi, e con il tool a punta di silicone disegnare il sorriso, che poi aprirete con un tool  a paletta.

 

        

4) – Con un pezzettino di PDZ fare il naso e inserirlo sulla nostra befana e fate aderire bene la pasta con l’acqua.

 

      

5) – Fare due fori per fare le narici. Con un pò di PDZ bianca fare due palline bianche per gli occhi e inserire poi la pupilla. Nella bocca mettere della pasta nera e aggiungere due denti e una lingua.

 

     

6) – Da un salsicciotto fare le gambe; le due estremità fare due strozzature per i polpacci e poi piegarle un po su una base di polistirolo.

 

     

7) – Con dei quadratini fare i calzini.

 

8) – Con un pò di PDZ marrone fare due ovali e due mezze lune per fare le ciabatte della befana. Stendere dela PDZ bianca sottile e tagliatene una striscia larga. Plissettare sulle gambe per creare il sottogonna della befana.

 

       

9) – Stendere della pasta rossa, farne un cerchio per fare la gonna. Con un tool a rotella dentellata fare la cucitura, e con delle toppe di PDZ decorare la gonna e applicare il tutto sulla sottogonna bianca.

      

10) – Con una pallina giallo fare il corpo, e da un salsicciotto fare le braccia. Con la PDZ color carne fare un salsicciotto che assottiglierete al centro, poi schiacciate i laterali per fare due palette. Con un taglierino fare i tagli a triangolo e poi lavorare ogni dito per arrotondarlo un po. inserire le braccia e le mani aiutati da un anima di ferro che inserirete nel corpo.

       

11) – Fate una mantella con le toppe ricavato da un cerchio e inserire il viso.

      

12) – Con dei salsicciotti di pdz grigia striarli con il tool e fate ciocche di capelli che applicherete sulla testa della befana.

 

       

13) – Fate un triangolo per fare il fazzoletto della befana e poi la scopa.

   

   

14) – Con i colori in polvere fate le gote rosse e con i coloranti fate le sopracciglia. E poi il tocco: i porri.

 

La vostra befana è finita…ora è tempo di impastare il Roscòn.

 

 

       

1) – Dopo aver fatto la biga e fatta raddoppiare di volume, inserire tutti gli altri ingredienti e solo una parte della farina e a turno, aggiungere la farina  eil burro morbido fino a totale assorbimento prima di aggiungere altro.

Lavorare il tutto fino a farlo diventare un impasto liscio e lucido.

        

2) – Dividere l’impasto in due e appallottolare, e su una teglia con carta forno, fare un buco e allargarlo. Lasciare crescere per 3 ore.

        

3) – Spennellate con un uovo e cospargetelo di zucchero semolato canditi e zucchero a velo. In forno a 180° per 30 minuti.

      

Eccolo pronto il nostro dolce con la befana che lo cavalca divertita! Gustosissimo e morbidissimo, e se lo apriamo a metà e lo farciamo sarà ancora più buono!!

 

BUONA BEFANA A TUTTI!!

Potrebbe piacerti anche

Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

I VINCITORI DEL PREMIO NAPOLI 2022

Infobip: sempre più verso interazioni conversazionali con i clienti durante Black Friday e Cyber Monday

Quanto male fa l’odio social

Oriana Capuano Gen 5, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Oriana Capuano
Cake design e pasticcera pasticciona. Per me un pasto non può essere davvero concluso senza un dolce! vi porterò con me in pasticceria e scopriremo le sue meraviglie!
Previous Article Gentile, coraggiosa e raffinata; una real Disney
Next Article In scena con “Natale a Caponapoli: canti, cunti e tradizioni”

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
4 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
4 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
4 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
4 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
11 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
12 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
19 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Senza categoria

Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve

4 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

1 settimana fa
LibriSenza categoria

I VINCITORI DEL PREMIO NAPOLI 2022

4 settimane fa
Senza categoria

Infobip: sempre più verso interazioni conversazionali con i clienti durante Black Friday e Cyber Monday

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?