Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ROSSO, ROSA, BLU, GRIGIO, NERO, BIANCO: LE MILLE SFUMATURE DEL SALE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

ROSSO, ROSA, BLU, GRIGIO, NERO, BIANCO: LE MILLE SFUMATURE DEL SALE

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Esiste un sale marino e un sale di miniera. Nel sale roccioso, i cristalli di sale, con il tempo e il prosciugarsi dei bacini idrici, hanno formato interi giacimenti che attualmente rappresentano il sito di estrazione e produzione dei diversi tipi di sale di miniera. Il sale marino, invece, è ottenuto dall’evaporazione in saline dell’acqua salata (di mare o oceanica).

Il sale e le sue mille sfumature:

Bianco estratto in Sicilia, grigio della Bretagna, rosa dell’Himalaya, il rosso hawaiano, il nero indiano o il blu di Persia. Il sale così trattato, perde quasi del tutto quello che c’è negli 82 elementi terapeutici originari, lasciandoci solo la dipendenza che crea al pari dello zucchero raffinato. Ormai sappiamo che il sale trattato può causare ipertensione, arteriosclerosi, ritenzione idrica e acidosi.

Ecco alcune varietà  che possiamo trovare in commercio, alcune con prezzi molto alti e produzioni ridotte. Di queste produzioni, però, varrà sempre la pena interrogarci su quanto effettivamente valga la pena spendere. Interroghiamoci sulla possibilità di incappare in una sostanza colorata artificialmente. Bisogna sempre fare molta attenzione alla provenienza e alla trasparenza dell’etichetta.
SALE BIANCO DI SICILIA

Di colore bianco, con riflessi argentati, la sua produzione avviene in estate. Viene raccolto a mano e non subisce trattamenti di raffinazione o aggiunte di sali minerali.

Prezzo circa 1.80 euro al kg

 SALE GRIGIO DI BRETAGNA

Il suo colore è dovuto ad una particolare tipologia di argilla che depositandosi sui fondali delle saline va a nutrire il sale, donandogli un colore grigiastro. Lo si può usare, tanto per cominciare, per salare l’acqua della pasta. Conserva qualche sfumatura del sapore marino e quindi va benissimo anche per piatti forti come ad esempio i tagli magri di manzo o l’agnello.
Prezzo circa 2.50 euro al Kg

SALE ROSA DELL’HIMALAYA


A dispetto del nome questo minerale non proviene dalla catena dell’Himalaya, ma dal salt range, nella provincia del Punjab in Pakistan, alture che si trovano, a qualche centinaio di km dalla famosa catena montuosa. In queste montagne sono presenti dei depositi di sale stimati in più di 10 miliardi di tonnellate e numerose miniere, sfruttate sin dall’antichità. Nell’estremità orientale del salt range, a 160 km dalla capitale Islamabad, c’è la miniera di Khewra, che produce sale dal 320 a.C.
Prezzo circa 3.40 euro al Kg

SALE ROSSO DELLE HAWAII


Il sale vulcanico rosso deve il suo colore dal ferro derivante da un’argilla che viene aggiunta durante l’essiccazione. È molto sapido ed ha un sapore ferroso. In cucina è amato da molti chef per il suo colore e il sapore forte e caratteristico, per questo ha un utilizzo molto vario, addirittura anche in dolci e gelati.
Prezzo circa 35 euro al Kg

SALE NERO INDIANO

Il sale nero indiano viene dalla roccia vulcanica, è chiamato anche Kala Namak, ed è usato anche come spezia e nella medicina ayurvedica. Il suo colore è dovuto alla presenza di carbone vegetale, betulla e salice con cui viene arricchito, ottimo per insaporire il tofu, ideale come decorazione.
Prezzo circa 45 euro al Kg

SALE BLU DI PERSIA

Il sale blu di Persia è uno dei più rari che si trovano sul pianeta. Viene raccolto dal giacimento del millenario lago salato nella provincia di “Semnan”, nell’attuale Iran. La sua caratteristica colorazione è dovuta alla presenza di silvinite, un minerale grezzo contenente cloro e potassio che dà origine ai cristalli dal colore blu intenso. Ne viene prodotto molto poco ogni anno. Ha un retrogusto speziato e una decisa sapidità. Utilizzato nei piatti a base di pesce, carne bianca o tartufo.
Prezzo circa 45 euro al Kg
Indiano viola o Kala Malak

Il sale viola proviene dall’India, di tipo fossile, ricco di zolfo e ha un sapore simile a quello delle uova. Di colore viola scuro, si utilizza come decorazione ed è molto usato nella cucina vegana.

Prezzo circa 32 euro al Kg

Potrebbe piacerti anche

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

Risultato storico per la Campania del vino

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

BIRRA MORETTI LANCIA “LA TAVOLA BIRRA MORETTI” PER PORTARE IL GUSTO DELLA SPONTANEITÀ

Luciana Pasqualetti Nov 19, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article IL COLESTEROLO È UN ELEMENTO NATURALE, PERCHÈ CURARLO?
Next Article A Pozzuoli l’anteprima europea multimediale del fumetto afrofuturista di Abu Qadim Haqq, visual artist di Detroit

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
12 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
12 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
13 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
16 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

7 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

3 settimane fa
CucinaFood & Beverage

Risultato storico per la Campania del vino

3 settimane fa
Cucina

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?