By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “RUMORI FUORI SCENA” AL TEATRO “BELLINI” DI NAPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

“RUMORI FUORI SCENA” AL TEATRO “BELLINI” DI NAPOLI

Luca Del Core
Luca Del Core 3 anni ago
Updated 2019/11/13 at 5:48 PM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Valerio Binasco, attore e regista pluripremiato e direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, focalizza la sua attenzione sui meccanismi della commedia, portando a teatro, “Rumori fuori scena”, dell’inglese Michel Frayn. Dalla brillante commedia metateatrale scritta nel 1982 da cui, nel 1992, è stato tratto un film di successo diretto da Peter Bogdanovich con Michael Caine e Christopher Reeve, oggi è un cult del teatro contemporaneo che svela, con una impronta beffarda, le dinamiche e la tensione che si nascondono dietro a uno spettacolo teatrale. La storia è divisa in tre atti, allestimento, debutto e tournée, di una messinscena di una farsa erotica. Il pubblico assiste alla prova generale della pièce, attraverso  le entrate e le uscite dal palco dei protagonisti, con continui ribaltamenti del piano di azione, con divertenti equivoci e con una scenografia girevole che rievoca gli antichi lavori di scenotecnica dei generi letterari teatrali del mondo antico: tragedia, commedia e satira. Il teatro lascia spazio alla natura istrionica degli attori che si dividono fra recitazione e costante affermazione della propria professionalità, coinvolgendo il pubblico visivamente ed emotivamente sia sul palco, sia dietro le quinte, tra animate ripicche,  disarmanti rivalità e affermazione di sé stessi. Una rappresentazione caratterizzata da interruzioni, errori, crisi di nervi,  tensioni, amori e riappacificazioni, che rischiano di compromettere definitivamente la recita della commedia, della serie: “comunque vada, sarà un successo”.

Nel primo atto, la compagnia teatrale di Lloyd Dallas sta provando per l’ultima volta lo spettacolo “Niente addosso” di Robin Housemonger. La compagnia è composta da attori professionisti e non: Selsdon, attore di vecchia data con problemi di alcolismo; Dotty, amica di Selsdon e Lloyd, fidanzata con Garry, molto più giovane di lei; Frederick, sensibile verso ogni forma di violenza e alla vista del sangue, reduce da un divorzio piuttosto recente; Belinda, perfezionista e ficcanaso; Brooke, ex spogliarellista, personaggio “raccomandato” perché amante di Lloyd. Chiude la compagnia, Tim, assistente di scena dai capelli rasta e Poppy, infatuata di Lloyd, gelosa nei confronti di Brooke. Le prove dello spettacolo vanno avanti a rilento, a causa dei continui intoppi dovuti a problemi tecnici e alle continue sparizioni di Selsdon che si imbosca per bere. Lloyd, in un crescendo di rabbia, si sfoga brutalmente con Brooke, facendola piangere, e causando la gelosia di Poppy.

Nel secondo atto si assiste alla tournée nei vari teatri di diverse città. Lloyd, che segue anche un’altra compagnia, con la quale ha messo in scena il “Riccardo III”, all’insaputa di tutti si è intrufolato dietro le quinte per avere un po’ d’intimità con Brooke, ma viene informato da Tim dei dissapori nati tra alcuni membri della compagnia: Dotty e Garry si sono lasciati, per l’eccessiva gelosia di lui, che vede in Frederick un rivale, l’apice della tensione è raggiunta quando quest’ultimo, una sera a cena, ha ascoltato e consolato Dotty in preda a una crisi nervosa. E proprio Dotty è convinta, a causa di alcuni equivoci, che Belinda ci provi con Garry per ripicca, sostenendo che lei sia innamorata di Frederick. In questa scena emergono tutte le inquietudini, le insicurezze e le fragilità dell’animo umano, in cui la scomparsa di Selsdon, (alcolizzato), nè accentua l’intensità. A complicare la situazione si aggiunge pure Poppy, che insiste a voler parlare con urgenza a Lloyd, che cerca sempre di evitarla, (una eloquente trasposizione in chiave teatrale dell’attuale uomo contemporaneo). Lo spettacolo, dopo varie peripezie viene messo in scena, ma gli attori si lasciano andare a dispetti ai danni dei colleghi, incuranti del pubblico in sala, (beneficiario e giudice del prodotto teatrale). Nonostante i disastri in scena, l’Atto Primo giunge alla fine, ma le battute finali vengono coperte dallo sfogo di Poppy che grida a Lloyd di essere incinta, un vero e proprio j’accuse, in cui attira verso di sé l’interesse del pubblico e degli attori.

Nel terzo atto, invece, il malcontento e l’astio che serpeggiano tra gli attori sono talmente irrefrenabili che non esitano a rovinare lo spettacolo pur di infastidire i colleghi: Dotty e Belinda litigano anche in scena, non solo dietro le quinte, mentre Garry, di fronte alle difficoltà della scena, palesa la sua totale incapacità di saper improvvisare, (in antitesi alla improvvisazione teatrale dai tempi di Aristofane, fino ad arrivare alla Commedia dell’Arte dei giorni nostri); così come Brooke e Frederick, che viene ferito gravemente e sostituito da Tim, il quale subito dopo sostituisce Selsdon (scomparso per l’ennesima volta). Anche Poppy e Lloyd entrano entrano in scena, sostituendo lo Sceicco e lo Scassinatore. Questa alternanza di ruoli evidenzia la versatilità, l’abnegazione e la professionalità degli attori in scena. In effetti, l’intera rappresentazione rimanda tra analogie e differenze al dramma di Luigi Pirandello, dove i protagonisti della scena sono “Sei personaggi in cerca d’autore”, mentre in Michel Frayn, sono “Sei personaggi in cerca di sé stessi”.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

29 giugno – 17 luglio Napoli e Pompei SOGNI, COLORI E BISOGNI

Alle Terme Stufe di Nerone XI ed. Teatro alla Deriva dal 3 al 24 luglio

Luca Del Core Nov 13, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Del Core
Ha scritto per alcune riviste di settore, tra cui "Arskey Magazine" e per alcune delle quali è ancora redattore, "Artslife" e "Art a part of cult(ure)". L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (Paul Klee)
Previous Article L’app Facebook per iPhone attiva segretamente la fotocamera: gli utenti vengono spiati?
Next Article Napoli, le Ong per Silvia Romano all’apertura del XI Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
13 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
18 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
19 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
19 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Teatro

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

2 giorni ago
TeatroTeatro Nuovo

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

2 giorni ago
Teatro

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

3 giorni ago
Teatro

29 giugno – 17 luglio Napoli e Pompei SOGNI, COLORI E BISOGNI

5 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?