Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Star Wars Story: Solo, la recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Star Wars Story: Solo, la recensione

Julian Foster
Julian Foster 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La mia più grande preoccupazione riguardo Solo, da amante dell’universo di Star Wars, era che la Disney trattasse il sacro e iconico duo come fonte di lucro, più che come reliquia. Ma per fortuna il nuovo spin-off della saga fantascientifica è molto più sensibile all’importanza dei protagonisti di quanto ci si potesse aspettare. Solo: A Star Wars Story si rivela lo Star Wars più divertente dal 2005 ad oggi, mostrando di sapere su cosa puntare per rendere contenti i vecchi fan, i nuovi fan e i chi si immerge per la prima volta in questo universo.

Image result for solo

Tanto tempo fa (prima che Luke lasciasse Tattooine, quindi prima dell’Episodio IV) in un pianeta lontano, lontano (Corellia, un pianeta povero soggiogato dalla dittatura dell’Impero), il giovane Han Solo (Alden Ehrenreich) si guadagna da vivere con furterelli e mansioni losche per il suo capo. Lui e la sua ragazza Qi’ra (Emilia Clarke) sognano di guadagnare il denaro necessario per fuggire da quel luogo e dalle grinfie dell’impero. Il sogno si avvicina quando Han riesce a rubare del preziosissimo combustibile, che usano per corrompere una guardia per la loro fuga. Ma il piano va storto: Qi’ra viene braccata su Corellia e Han si ritrova costretto a iscriversi nella guardia imperiale pur di fuggire. Da qui si ritrova catapultato in uno scenario degno del migliore film su una delle guerre mondiali. Qui incontrerà i suoi futuri colleghi di rapine, capitanati da Tobias Beckett (Woody Harrelson) e il suo futuro compagno di una vita: Chewbacca.

Image result for solo

E grazie specialmente a questo personaggio che il film è così bello: esplorare la nascita della loro amicizia e capire come sono diventati così legati per un vero fan può essere considerato quasi un onore, specialmente se trattato con delicatezza, rispetto, humor e spirito d’avventura. La nostra coppia si ritroverà più volte tra la vita e la morte, rapinando treni come nel Far West, immischiandosi con le persone sbagliate e sbaragliando miniere di schiavi, tenendo lo spettatore sempre in tensione. Vedere questi due giovani eroi destreggiarsi in ogni angolo

E in questo susseguirsi di disavventure, vengono mostrati un sacco di riferimenti, messi in bella vista, pronti per essere colti dallo spettatore (molti hanno urlato al fanservice, ma infondo era aspettato e quasi voluto): i dadi, la forza dei Wookie, la rotta di Kessel in meno di 12 parsec (che sono un’unità di distanza, non tempo o velocità, cosa che viene lasciata all’intuizione dello spettatore) e la nave spaziale che l’ha reso possibile: Il Millennium Falcon, vinto a carte dalle mani di Lando Carlissan (Donald Glover), personaggio che tuttora rimane un mistero. E insomma, anche se di misteri ne rimangono tanti e forse se ne aprono di nuovi, Solo rimane comunque il film più concreto di questo nuovo momentum starwarsiano e forse il miglior prequel della saga.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

Julian Foster Giu 11, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article Oroscopo Filosofico dall’11 al 17 Giugno
Next Article “UN MONDO COMPLETO”- MOSTRA DI PITTURA DI ISABELLA STAINO

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
5 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
5 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
6 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
6 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
13 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
13 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
14 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
14 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

2 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?