Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Steve Wright : L’Angelo della Morte di Ipswich
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

Steve Wright : L’Angelo della Morte di Ipswich

Vera Gallinoro
Vera Gallinoro 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Nel panorama oscuro dei serial killer, alcune figure emergono come incubi viventi. Tra queste spicca Steve Wright, noto come l’Angelo della Morte di Ipswich, un uomo che ha sconvolto la tranquilla cittadina inglese con una serie di omicidi efferati. Questo articolo approfondirà la biografia, il modus operandi, la cattura e il profilo psicologico di Wright, esaminando anche l’eredità sinistra che ha lasciato.

 

BIOGRAFIA

Steve Wright nacque nel 1958 nella città di Erpingham, Norfolk, Regno Unito. Crescendo, non c’era nulla nell’infanzia di Wright che avrebbe fatto presagire gli orrori che avrebbe perpetrato in seguito. Era un giovane apparentemente ordinario, con una vita che sembrava procedere senza particolari incidenti. Tuttavia, dietro la facciata di normalità, si celava una mente contorta e una propensione verso l’oscurità.

 

OMICIDI

La furia omicida di Steve Wright ha catalizzato l’attenzione dei media britannici per le notevoli analogie con il profilo del celeberrimo Jack lo Squartatore: cinque morti, cinque prostitute uccise senza pietà. Per molti, lo “strangolatore del Suffolk” ne ha raccolto, infatti, l’eredità criminale, in un crescendo di violenza e depravazione.

Steve Wright entra definitivamente nell’albo nero dei serial killer più feroci del Regno Unito dopo una scia di brutali omicidi, avvenuti tra il 30 ottobre e il 10 dicembre 2006 a Ipswich. Si tratta di un trimestre di sangue che sconvolge l’intera contea del Suffolk, entrando di prepotenza negli annali della criminalità inglese.

Sono 5 le vittime cadute nella trama del pluriomicida: si tratta di giovani donne, tutte sotto i 30 anni, ritrovate nude e senza segni di violenza pre/post mortem: è qui che traspare la serialità delle aggressioni, ed è da qui che partono gli investigatori.

Tutte prostitute e con una conclamata dipendenza da droghe, per la cui efferata uccisione inizialmente è indagato e incarcerato un altro uomo. Quest’ultimo, Tom Stephens, viene scagionato da ogni accusa a seguito delle prove forensi portate a carico di Wright, che lo incastrano definitivamente alle sue responsabilità.

Sono le tracce di sangue di una delle ragazze uccise, repertate sulla sua Ford Mondeo, a permettere di individuare la firma del vero assassino attraverso l’analisi del materiale genetico.

Il DNA incastra Wright, e con lui si chiude il cerchio intorno agli omicidi di Ipswich.

 

CATTURA

La cattura di Wright fu il risultato di un lavoro investigativo meticoloso da parte delle forze dell’ordine. Le indagini si concentrarono sugli ultimi movimenti delle vittime e sulla frequenza dei contatti con potenziali sospettati. Quando emersero prove incriminanti, Wright fu arrestato nel dicembre 2006. Il processo che seguì rivelò una serie di dettagli scioccanti sulle atrocità commesse da Wright.

 

PROFILO

L’analisi del profilo psicologico di Steve Wright svela una personalità complessa e disturbata. Era affetto da una forma di disturbo antisociale della personalità, che gli conferiva una totale mancanza di empatia e rimorso. Inoltre, la sua capacità di mimetizzarsi nella comunità circostante lo rendeva un predatore ancora più insidioso. Era abilissimo nell’adottare una facciata di normalità, celando così la sua malvagità.

 

EREDITà

Gli omicidi commessi da Steve Wright hanno lasciato un’impronta indelebile sulla comunità di Ipswich e sull’intero Regno Unito. Oltre alla tragedia personale delle vittime e delle loro famiglie, questi eventi hanno scosso la fiducia nella sicurezza delle strade. Le organizzazioni e gli individui impegnati nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento sessuale hanno rafforzato i loro sforzi per prevenire simili tragedie in futuro.

 

CONCLUSIONI

Steve Wright, l’Angelo della Morte di Ipswich, è una figura che rimarrà per sempre incisa nella storia criminale britannica. La sua biografia e i suoi orrori ci offrono una dolorosa lezione sulla natura oscura dell’umanità. Attraverso l’analisi di casi come questo, possiamo sperare di comprendere meglio i motivi e i tratti comuni che possono portare a tali atroci crimini, con l’obiettivo di prevenirli e proteggere le comunità da futuri pericoli.

Potrebbe piacerti anche

L’Ombra del Quebec: Il Mistero Irrisolto di Theresa Allore e la Scia di Sangue degli Anni ’70

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

L’Ombra del Curaro: Terrore in Sala Operatoria e il Mistero del “Dottor X”

Vera Gallinoro Ott 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Vera Gallinoro
Nata a Napoli il 16 dicembre 1999, sotto il segno del sagittario. Studentessa di Psicologia, attenta ai dettagli taciti. Impegnata nel sociale con attività di volontariato. Appassionata di scrittura dai tempi del giornalino scolastico. Vegetariana, innamorata profondamente di Napoli, dell’ arte e dei miti greci.
Previous Article UFFICIALE: ALLA GEVI NAPOLI LA GESTIONE DEL PALABARBUTO
Next Article Torna a Napoli LA RACE FOR THE CURE, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno.

Ultime notizie

Odio social
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
4 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
4 ore fa Redazione
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
1 giorno fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
2 giorni fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
2 giorni fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
2 giorni fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Giallo Senzalinea

L’Ombra del Quebec: Il Mistero Irrisolto di Theresa Allore e la Scia di Sangue degli Anni ’70

1 settimana fa
Giallo Senzalinea

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

1 mese fa
Giallo Senzalinea

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

1 mese fa
Giallo Senzalinea

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?