Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli: piazza S. Carlo alle Mortelle, una strana lite condominiale.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di Napoli

Strade di Napoli: piazza S. Carlo alle Mortelle, una strana lite condominiale.

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 8 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nella prima parte dei quartieri spagnoli, incontriamo una piccola piazza ricca di storia. Si tratta di piazza San Carlo alle Mortelle, il toponimo ci colpisce. A San Carlo è dedicata la chiesa, costruita nel sedicesimo secolo, ma perché mortelle?È soprattutto cosa sono?Per assonanza possiamo pensare a qualcosa legato alla morte, ma nulla è più lontano dalla realtà. In vero le mortelle era il termine che in dialetto napoletano designava gli alberi di mirto. A quanto pare nel luogo la pianta doveva essere molto diffusa e da qui il toponimo imposto alla piazza. Ma nel corso del tempo le mortelle fanno parlare di se, per un singolare e misterioso episodio. Al civico numero sette, si svolse una vicenda degna di un surreale film napoletano, che si basava su una banale lite condominiale. Proprietaria e locataria finirono in tribunale giacché l’inquilina voleva sciogliere il proprio contratto di affitto. Motivo?La casa era infestata da strane presenze, presenze spiritiche, così ingombranti da non permettere alla signora di condurre un’esistenza normale. La signora lamentava di non essere stata in grado di accedere in casa, perché i mobili si spostavano continuamente e spesso erano tutti dinanzi alla porta. La proprietaria, una contessa, si difendeva energicamente sostenendo si trattasse di episodi provocati dal figlio dell’inquilina: Giovanni Bartoli all’epoca riconosciuto come uno dei più importanti medium di Napoli.Come si concluse il processo?Il giudice di fronte all’impossibilità di accertare la presenza di fenomeni dell’occulto, preferì spingere le due Signore a trovare un accordo.

Voragine creata nel Settembre 2009

Avvenimenti più recenti e meno allegri hanno visto protagonista questa piazza, nella notte del 23 settembre 2009 si è aperta una voragine, causata dal crollo di una cavità del sottosuolo. La voragine ha creato una serie di danni sia in via San Carlo alle Mortelle, sia al pavimento della chiesa di fine Settecento.La chiesa dopo lunghissimi lavori di restauro è stata riaperta da poco, precisamente il 24 febbraio 2017. E’ stato restituito un antico gioiello alla nostra città.

 

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Carmelita de Santis Apr 11, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Parmigianino: così brillano le sale di Capodimonte
Next Article IL PRIMO TRAILER IN ITALIANO DI THOR: RAGNAROK

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
5 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
5 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
8 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
8 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
9 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
10 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
10 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
15 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
15 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

15 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?