Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli:Via Tasso 124 e la follia di un artista
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia di Napoli

Strade di Napoli:Via Tasso 124 e la follia di un artista

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 8 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Nel 1883, in Via Tasso, strada elegante che unisce la parte inferiore della città alla collina del Vomero. Esattamente ci troviamo dinanzi ad un palazzo beige, il civico 124. In questo caseggiato si consumò la vita Vincenzo Gemito. Vincenzo Gemito nacque a Napoli il 16 luglio 1852. Della sua famiglia originaria non si conoscono notizie certe, se non a proposito della penosa condizione che spinse i genitori ad abbandonarlo nella ruota degli esposti, dove erano accolti i nascituri rifiutati. Consumare non è un verbo utilizzato a caso, poiché per molti anni il brillante scultore fu divorato da uno stato di follia. Per la maggior parte della sua esistenza le pareti del civico 124, divennero lo scenario della sua vita. Gemito non usciva, dormiva, lavorava e consumava i suoi pasti in un’unica stanza. Le uniche persone con cui divideva la sua solitudine artistica erano la moglie, la figlia e il suo padre adottivo “mastro Cicco”. Si racconta che Umberto I gli offrì una commissione assai nobile. Sulla facciata principale di palazzo Reale, infatti, erano state ricavate otto nicchie, dove il monarca volle installare delle statue raffiguranti i più grandi reali delle varie dinastie salite sul trono di Napoli: all’artista fu affidata l’esecuzione di una statua che ritraeva il re Carlo V d Asburgo.

Vincenzo pur essendo un brillante artista era abituato a tutta altre creazioni. Amava raffigurare pescatori o adolescenti, uomini del popolo. Questo incarico provocò un tale stress nella mente dello scultore, da peggiorare il suo stato psichico. È ricordato come un uomo asciutto, dal viso ascetico e dalla lunga barba, che nella sua follia oltre ad immaginare colloqui con Dio e il diavolo, sosteneva di far fronte a delle sfide di disegno con Michelangelo, testimonianze di queste sfide immaginarie sono alcune bozze di disegni michelangioleschi.

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

Carmelita de Santis Mag 30, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article ADDIO WALTER BUIO: IN ARRIVO L’ULTIMO VOLUME DELLA NUOVA EDIZIONE
Next Article “Esotico” Animale da Compagnia: Il Riccio Africano

Ultime notizie

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
5 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
5 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
6 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
7 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
7 ore fa Danilo Battista
Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico
7 ore fa Danilo Battista
Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025
7 ore fa Danilo Battista
Uap: “Tenuti fuori da incontro al ministero, stop a farmacia dei servizi”
8 ore fa Redazione
Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): “Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn”
8 ore fa Redazione
Tumori, Ciocchetti (Fdi): “Investire in prevenzione sostiene sistema e cure”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

2 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

4 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?