Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Terapia antistress negli aeroporti italiani con lo psicologo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
PsicologiaBeauty & Moda

Terapia antistress negli aeroporti italiani con lo psicologo

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Quando il collega di lavoro da un ‘nemico’ diventa un ‘amico’: ecco come si attenua lo stress dei lavoratori di alcuni aeroporti italiani grazie alla terapia di gruppo con lo psicologo e come si riduce l’aggressività

Il bilancio di un’esperienza conclusa negli scali di Napoli e Venezia
Continua il progetto a Bologna, Palermo, Verona e Bari

Riduzione dell’aggressività e dei conflitti nei gruppi di lavoro, rinnovato interesse per il lavoro, ma, soprattutto, la ‘svolta’ col collega che metaforicamente da ‘nemico’ diventa ‘amico’: questi alcuni dei risultati ottenuti in alcuni aeroporti italiani dopo un’esperienza formativa con terapie di gruppo e intervento di psicologi. Con l’utilizzazione di risorse stanziate da Fondimpresa, ogni azienda aeroportuale ha coinvolto una quarantina di dipendenti soprattutto quelli più esposti allo stress (area passeggeri, rampa e piazzale) offrendo loro un’occasione per trovare una via di sbocco ad ansie e problemi apparentemente irrisolvibili. Napoli, Venezia, Bologna, Palermo, Verona e Bari gli scali interessati dal progetto che ha previsto due fasi. Laddove l’esperienza si è conclusa -a Venezia e a Napoli- è stato possibile fare un bilancio; sono emerse criticità e problematiche comuni, ma anche altre situazioni peculiari. Ad esempio, a Venezia, si sono manifestate difficoltà comunicative con le minoranze etniche, e gli psicologi hanno quindi lavorato per introdurre principi e tecniche di comunicazione interculturale.

“La piattaforma di psicoterapia online InSeduta – spiega l’imprenditrice Eleonora Capuozzo Krainer e coordinatrice del progetto – sta realizzando attraverso i suoi psicologi un innovativo progetto di formazione; gli operatori si stanno occupando di realizzare una cosiddetta analisi di clima del funzionamento dei gruppi di lavoro aeroportuali sottoposti ad intensi livelli di stress”. Alla prima fase del progetto di analisi di clima, ne segue una successiva seconda ed ultima fase di cura del clima organizzativo attraverso moderne tecniche di ‘psicologia gruppale’ basate sul gioco di ruolo. In questa seconda fase progettuale sono stati coinvolti terapeuti esperti in psicodramma, che è una delle forme più intense di analisi psicologica dei ruoli. Il training InSeduta è stato concluso a Venezia e Napoli che, peraltro, rappresentano gli aeroporti più impegnativi per numero di passeggeri da gestire e personale in servizio da coordinare. In questi tre contesti, dall’osservazione diretta del comportamento di gruppo dei dipendenti durante gli incontri con gli psicologi In Seduta in fase 1 di analisi di clima sono emersi elementi comuni. In tutti i contesti il lavoro viene percepito dai dipendenti ad elevatissimo stress anche per carenza di organico che costringe gli operatori a lavorare sempre velocemente e sotto pressione. Molti sono gli impiegati che si sono rivisti nelle descrizioni delle sindromi psicosomatiche da stress quali ad esempio il reflusso gastroesofageo o i mal di testa tensivi. Sono emerse descrizioni di fenomeni di cosiddetto scollamento tra dipendente e mission aziendale, uno dei più critici è il rifiuto categorico di eseguire determinate mansioni, tipici segnali di ‘burn out’.

Al Nord Italia i dipendenti lamentano la presenza di interinali che dopo qualche giorno di lavoro vanno via e non di rado i dipendenti esternano una preoccupazione per il futuro. Gli operatori più a contatto con il pubblico hanno la comune difficoltà di dover gestire efficacemente le proprie emozioni. La seconda fase di terapia di gruppo con l’utilizzazione dei giochi di ruolo di matrice psicoanalitica freudiana ha visto un exploit di gradimento nei dipendenti ed i suoi esiti sottili ma profondi sono visibili nel livello di aderenza al percorso che è stato eccezionale negli scali. Dopo un iniziale imbarazzo difensivo ciascun gruppo di lavoro ha cominciato ben presto a mettere in campo i propri vissuti. I lavoratori hanno avuto lo spazio ed il tempo per parlare da esseri umani, ognuno con la propria storia di vita, si sono ritrovati a parlare di mancanze e questioni profonde e bisogni inespressi.

La motivazione che ha spinto Eleonora Capuozzo Krainer a proporre e coordinare il progetto di umanizzazione dei luoghi di lavoro nasce dalla sua esperienza di studio e lavoro in Inghilterra.

Potrebbe piacerti anche

Le scale della vita.

Come fare testamento solidale: la guida

Rischio sanitario, Coviello (IGB): “Responsabilità medica, ecco perché l’assicurazione del personale sanitario tutela anche il paziente”

Black Friday: quasi il 70% degli italiani prende in considerazione l’acquisto di oggetti second-hand

STORIE POSITIVE: L’HIV dall’AIDS a U=U

Redazione Mar 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL NOVECENTO IN VERSILIA: UGO GUIDI E ARDENGO SOFFICI
Next Article ‘Appuntamento in Via Lattea’ a Città della Scienza il 17 marzo 2023
Raccolta fondi

Ultime notizie

Saldapress: le ultime novità
38 minuti fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI DOMANI A PISTOIA, MILICIC: “LA CHIAVE SARA’ LA DIFESA”
39 minuti fa Jacques Pardi
Il primo trailer (di GTA6?) ha una data ufficiale
55 minuti fa Danilo Battista
Bistefani: due prodotti speciali per il Natale 2023
1 ora fa Danilo Battista
Un Natale senza pensieri insieme a HelloFresh
1 ora fa Danilo Battista
FÒREMA SPEGNE 40 CANDELINE
10 ore fa Danilo Battista
POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA CON BENEDETTA PARODI
10 ore fa Danilo Battista
Nuovo aggiornamento di GTA Online in arrivo a dicembre
10 ore fa Danilo Battista
KARATE, 4.200 ATLETI DA 72 NAZIONI PER UN RECORD MONDIALE
11 ore fa Danilo Battista
Sostenibilità in cucina, il punto di Hellofresh
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Salute & Benessere

Le scale della vita.

7 giorni fa
Salute & Benessere

Come fare testamento solidale: la guida

7 giorni fa
AffariSalute & Benessere

Rischio sanitario, Coviello (IGB): “Responsabilità medica, ecco perché l’assicurazione del personale sanitario tutela anche il paziente”

1 settimana fa
Moda & LifestyleAffari

Black Friday: quasi il 70% degli italiani prende in considerazione l’acquisto di oggetti second-hand

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?