Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #712 – I forzati di Dryfork – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #712 – I forzati di Dryfork – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 5 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Esiste un’altra tematica abbastanza classico tra i topoi delle avventure western, oltre a quello dell’assedio come quello di Mezcali che ha tenuto banco nei due precedenti albi di Tex? Certo che esiste, è quello dell’evasione dai penitenziari, che in genere per risultare ancora più coinvolgenti per il lettore devono proporsi con elementi ingegnosi ma allo stesso tempo spettacolari.
I forzati di Dryfork, albo numero 712 della serie regolare mensile di Tex, contiene tutti questi elementi ed altri ancora, in un albo ben riuscito e dalla trama più articolata di quanto si possa supporre leggendo questo semplice preambolo, e che è la prima parte di una storia sceneggiata da Jacopo Rauch.

Franck Decker, un criminale incallito e rapinatore di banche, non è stato abbandonato dalla sua banda che include anche il fratello Bill, e così mentre sconta la sua pena ai lavori forzati nel penitenziario di Dryfork, al confine tra Nevada e California, architetta un’evasione ad alto tasso di esplosività. Della confusione approfittano anche altri galeotti tra i quali la figura mantenuta volutamente ambigua del giovane Greg Taylor e  Ray Cooper, vecchia conoscenza di Tex e del suo pard Kit Carson, già da loro spedito in gattabuia tempo addietro. Il soggetto vuole che entrambi si trovino nei paraggi, leggermente più ad est e precisamente ad Agrizo. Inevitabile scatta la caccia all’uomo, anzi agli uomini, che tra l’altro è doppia: non sono solo i Rangers a voler acciuffare i 2 fuggitivi, ma gli stessi fratelli Decker sono alla loro caccia, anche se per motivi diversi e legati a una spartizione di un bottino.

Una tematica classica si trasforma così in una storia ad alta tensione, con brevi momenti riflessivi e più narrativi che intervallano scene concitate e ricche di azione: una scrittura molto efficace quella di Rauch, proveniente da una fertilissima ed articolata militanza sulle pagine di Zagor. L’autore si è “rodato” nel maneggiare Tex e i suoi scenari con un paio di storie brevi su albi fuori collana (color Tex nel 2016 e Tex Magazine nel 2019) prima di prendere le redini di un racconto più lungo, nel quale ha speso ottime doti non solo nel ritmare i passaggi con le giuste cadenze, ma anche nel delineare antagonisti e comprimari di spessore, lasciando trasparire per alcuni di essi interessanti sviluppi e colpi di scena. L’espediente narrativo dello spezzare in due gruppi la caccia aggiunge sale alla storia, sappiamo quanto sia complicato sceneggiare Tex e dopo tanti anni rischiare di cadere nel “già visto”: alcune situazioni tipiche vanno periodicamente riproposte, e se alcuni passaggi in questo caso sembrano inverosimili o tirano un po’ il lettore per le maniche, nel suo complesso quello di Rauch è davvero un ottimo acquisto per la squadra degli sceneggiatori. Ha apportato una ventata di novità e una prima parte di storia dalle eccellenti premesse verso la sua conclusione del prossimo mese, quando si tireranno le fila dei diversi intrecci.

Ai pennelli abbiamo invece il ritorno atteso e graditissimo di Giuseppe Prisco, originario di Mondragone: per quanto anch’egli sia autore di lungo corso sulle pagine di Zagor, aveva già esordito alle prese con Tex per una eccellente storia di Pasquale Ruju, per l’occasione dipanata su un albo singolo (il 690, Le schiave del Messico) dove già aveva dimostrato massima padronanza non solo del personaggio, ma anche degli scenari e delle sfumature.
Una volta in più, con I forzati di Dryfork, Prisco dimostra di possedere un tratto perfetto per assecondare una sceneggiatura briosa, sia nelle scene più movimentate e ricche si azione che in quelle statiche. Tutti i personaggi hanno movenze armoniche e il “sapore polveroso” del vecchio west. Non si può negare che Prisco, pur proponendo un’interpretazione dallo stile personale, guardi molto alla scuola del maestro Ticci, la cui lezione è insostituibile per chiunque debba tratteggiare Tex. Emblematica ed esplicativa è in questo senso una breve sequenza iniziale dedicata all’ingresso in scena di Tex, in due strisce e 3 vignette mute che si susseguono con un ritmo ed un movimento di inquadrature cinematografici.


A proposito di maestri, Claudio Villa ci ha messo del suo nell’insaporire questo albo, con una copertina direttamente ispirata da una vignetta dell’albo a mostrarci Tex in uno dei suoi momenti di “riflessione deduttiva” mentre è sulla pista dei fuggiaschi, sotto lo sguardo vigile del fido Carson.

uscita: 07/02/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 112
Soggetto: Jacopo Rauch
Sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Giuseppe Prisco
Copertina: Claudio Villa

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Christian Imparato Feb 29, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Nicola Denti: esce oggi il disco “Egosfera”
Next Article NAPOLI ESOTERICA: IL MASCHIO ANGIOINO E IL SANTO GRAAL

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
6 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
6 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
6 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
6 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
6 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
6 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
18 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
19 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
22 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

3 giorni fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

3 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?