Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #730 – Il mostro del gran lago salato – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #730 – Il mostro del gran lago salato – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il Grande Lago Salato in Utah, o Great Salt Lake per gli autoctoni, fa da scenario alla nuova avventura di Tex iniziata nell’albo 730. La recensione arriva con un certo ritardo per gli strascichi dei tempi estivi dilatati, ma per la solidità della storia ed il piacere provato nel leggerla non poteva di certo mancare nel nostro archivio!

Il mostro del Gran Lago Salato
è un racconto in parte atipico che beneficia del soggetto di Antonello Rizzo, al suo esordio in Bonelli, convertito in compatta sceneggiatura da un grande veterano come Pasquale Ruju ed accompagnato dai superbi disegni di Michele Benevento che sulla serie regolare mancava addirittura da due anni con il trittico di storie incentrato sulla Maschera di Cera e sulla Figlia di Satania.
Il risultato complessivo è più che soddisfacente da qualsiasi angolatura lo si osservi, perché nonostante i pilastri del soggetto siano un paio di vecchi cliché della serie, questi vengono rielaborati ed aggiornati grazie alla padronanza di Ruju non solo del western di stampo classico, ma anche dei racconti dalle tinte più fosche, il tutto condito da elementi del folklore  e delle credenze dei nativi indiani.

Il mostro in questione emerge dalle acque nella sua terrificante maschera, insieme alla sua accolita di assassini, avvolto nelle nebbie salmastre del Gran Lago Salato e facendo strage degli indiani Utes, i quali lo ritengono una mostruosa incarnazione del Siats, uno spirito malvagio.
A dubitare sulla reale natura di questa entità ci sono ovviamente Tex ed il suo pard Kit Carson, che riferiscono al maggiore Conroy responsabile di Fort Mason e della zona il quale si mostra del tutto indifferente alla faccenda per la sua ostilità verso gli Utes. Inutile dire che tale suo atteggiamento lo rende nemico giurato di Tex!
Tocca ai Rangers indagare e fronteggiare il “mostro” ma allo stesso tempo fare luce sui reali mandanti delle ripetute stragi: si dipana così con una narrazione snella, veloce e ben ritmata una storia nella quale i pezzi sullo scacchiere sono stati schierati con ordine da Ruju per raggiungere l’esito finale nel successivo albo Dietro la maschera al quale presto dedicheremo lo spazio che merita.

Il mostro del Gran Lago Salato beneficia anche dell’entusiasmante tratto di Michele Benevento, ad oggi uno dei più convincenti interpreti di un Tex carismatico e roccioso negli atteggiamenti, nelle movenze e nell’espressività. A questa rassicurante raffigurazione che infonde un senso di familiarità nel lettore più scafato si aggiunge una superba versatilità manifestata da Benevento nel dipingere i diversi scenari, con linee chiare e definite per le ambientazioni alla luce del sole ed un maggiore sfoggio di tinte cupe e cariche, persino più sporche, nelle spettrali ambientazioni immerse nella bruma del lago per le quali era necessario mantenere una certa atmosfera di mistero.

Per la copertina Claudio Villa sguazza, è il caso di dirlo, sulle acque del lago, con un dipinto del terrificante avversario che emerge minaccioso dalla superficie per aggredire Tex, il tutto sotto la sola luce lunare.

Uscita: 07/08/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 112
Soggetto: Antonello Rizzo
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Michele Benevento
Copertina: Claudio Villa

Potrebbe piacerti anche

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

WWE 2K23 – WarGames

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce

Christian Imparato Ott 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article GEVI NAPOLI, ARRIVA IL PRIMO SQUILLO: TREVISO SCONFITTA AL PALABARBUTO
Next Article LA STORIA DELLA TARGA DELL’OSPEDALE DELLA PACE

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
5 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
5 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
7 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
7 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
17 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
17 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

5 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23 – WarGames

5 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

5 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?