Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Una gara per cuori forti,Milik e Diawara ribaltano il bus del Chievo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio Napoli

Una gara per cuori forti,Milik e Diawara ribaltano il bus del Chievo

Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il Chievo è una di quelle squadre che rievocano infausti ricordi nel cuore e nella mente dei tifosi azzurri: la squadra di Maran naviga in acque poco tranquille e si presenta al San Paolo, traboccante di passione, con il solo intento di chiudere qualunque spazio ai padroni di casa. Da parte sua, il Napoli, privo di Jorginho e Albiol, sostituiti da Diawara e Tonelli, deve assolutamente vincere per non abbandonare anzitempo il sogno scudetto. Sin dall’inizio la gara è a senso unico, Chievo in undici davanti alla propria area e padroni di casa all’attacco. Ma la manovra azzurra appare, sin dalle prime battute, lenta e poco convinta; Mertens è il fantasma di sé stesso, Insigne ci prova ma è molto impreciso, Callejon manca l’unica occasione buona del primo tempo, sparando in curva il pallone servito da Insigne. In mezzo al campo latita la qualità, il capitano sembra poco lucido, Diawara giochicchia mediocremente e Allan pare anche lui ai limiti delle proprie forze. Quarantacinque minuti a sbattere contro il muro mobile del Chievo con i clivensi che non provano nemmeno a mettere il naso al di là della propria metà campo.

Nella ripresa l’occasione per sbloccarla capita subito: rigore per il Napoli per fallo di De Paoli su Mertens (qualcuno poi ci spiegherà la magnanimità del direttore di gara che non butta fuori il difensore veneto, già ammonito), lo stesso belga calcia malissimo e Sorrentino respinge. Non mollano i partenopei, nonostante la manovra sia a dir poco farraginosa e confusa, piovono palloni verso la porta ospite ma a turno Sorrentino e compagni riescono, in qualche modo, a difendere la propria porta. Escono Hamsik e Allan per Milik e Zielinski. A meno di venti minuti dal termine accade l’imponderabile: Koulibaly serve sbadatamente l’ex Giaccherini che supera Tonelli in disperato tentativo di recupero, palla al carneade Stepinski che supera Hysaj e gela il San Paolo con un bolide sotto l’incrocio. E’ finita pensano tutti quelli che abbandonano lo stadio. Parte qualche fischio verso Insigne che risponde a tono, si ode qualche coro contro il Presidente. Ma il pubblico sano del San Paolo non molla e spinge i propri beniamini verso il Miracolo. Ma la sorte sembra accanirsi contro il Napoli, Sorrentino diventa superman, Tonelli colpisce la traversa, la difesa del Chievo, ormai ammassata al limite dei 16 metri, resiste non si sa come. Gli Dei del calcio hanno però riservato una sorpresa al popolo azzurro che non smette di cantare, lancio millimetrico di Insigne dalla tre quarti, Milik incrocia di testa e pareggia. Manca un minuto più altri tre di recupero. Non esiste più alcuno schema, anche Tonelli va in avanti per sfruttare i suoi centimetri: Zielinski pesca ancora Milik, il poderoso polacco ancora una volta colpisce ma Sorrentino con un prodigio e l’ausilio del palo mette palla in corner. Da corner nasce corner dal lato destro dell’attacco azzurro: nell’area del Chievo c’è tutta Napoli, sei milioni di tifosi sparsi nel mondo e 21 calciatori, escluso il solo Reina. Callejon batte al centro area, il solito Milik fa a sportellate, la palla giunge a Diawara che controlla di suola e calcia a giro sul palo lungo dove nemmeno super Sorrentino può arrivare, è il minuto 47 e quaranta della ripresa, il Napoli l’ha ribaltata, il Chievo è giustamente groggy (nonostante le ridicole recriminazioni del proprio allenatore Maran) e il popolo azzurro si lascia andare all’esultanza più sfrenata.

E’ stanco il Napoli, si vede e si sente, ma non molla. Il sogno può continuare, l’impresa è difficile ma va cercata. Che sia di insegnamento a Sarri la freschezza mostrata da quelli che hanno giocato così poco, le gare a questo punto vanno vinte e non importa come. Che sia un finale di stagione emozionante, senza errori arbitrali, tuffi carpiati di milionari centravanti argentini e Var spenti nel momento del bisogno!!

Potrebbe piacerti anche

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

Napoli inarrestabile, Osi-Cholito e la Roma va ko

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

Derby al Napoli, azzurri da record!

SFUMATA LA COPPA ITALIA, PER IL NAPOLI C’E’ IL DERBY: OBIETTIVO “QUOTA 50”

Fabrizio Oliviero Apr 9, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero, commercialista e amante del calcio, malato patologico per i colori azzurri. Una malattia ereditaria trasmessa dal padre e che spera di trasmettere al primogenito; il suo stato d’animo dipende in larga parte dal risultato dell’ultima partita, ama i colori azzurri quasi come i figli e la moglie che, rassegnata, durante i novanta minuti sopporta le sue follie.
Previous Article Oroscopo Filosofico dal 9 al 15 Aprile
Next Article 9 aprile 1998: compie 20 anni Ruputer, il flop “wearable” di Seiko

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
6 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
6 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
6 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
17 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

6 ore fa
SportCalcio Napoli

Napoli inarrestabile, Osi-Cholito e la Roma va ko

5 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

Derby al Napoli, azzurri da record!

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?