Quante volte per una svista ci è capitato di aver rovinato un ottimo piatto perché abbiamo esagerato con il sale? Niente panico, grazie a questi rimedi, si può correre ai ripari e così salvare piatto e cena.
‘ACQUA PATATA PANE RAFFERMO ZUCCHERO PEPERONCINO
L’acqua: Un rimedio che ci penalizza la preparazione perché se la pasta risultasse troppo salata dovremmo sciacquarla e quindi scuocerà, le verdure dal canto loro si afflosceranno e la fettina di carne che avevamo scelto con cura perché poco grassa, diventerà dura, ma a mali estremi, estremi rimedi e il pranzo comunque verrà salvato!
Patata CRUDA per smorzare il salato funziona bene nelle zuppe. Basta lavare e pelare una patata, tagliarla a fette non tanto spesse, disporle sopra il piatto e lasciarle li sopra fino a quando non diventano trasparenti. Una volta che il sale sarà stato assorbito, rimuovete le patate il piatto sarà salvo!
Pane raffermo: minestrone o sugo troppo salati? Niente paura immergete una crosta di pane raffermo nella pentola; assorbirà in pochi minuti il sale in eccesso.
Zucchero. Ottimo rimedio per ricette a base di pomodoro, unica avvertenza lo ZUCCHERO DEVE ESSERE IN ZOLLETTE Mettete una zolletta di zucchero su un cucchiaino e lasciate in ammollo nel piatto per qualche secondo, lasciare troppo a lungo lo zucchero nel piatto rischierebbe di farlo mescolare alla salsa alterandone il sapore.
Se nonostante tutto il vostro piatto risultasse ancora troppo salato, niente panico, aggiungete del peperoncino.