Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: Alan Turing, il genio ucciso dall’ignoranza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: Alan Turing, il genio ucciso dall’ignoranza

Angelo Potenza
Angelo Potenza 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I social, come sappiamo, spesso si prestano a diventare una cloaca maleodorante, nella quale la parte peggiore della società si sente in diritto di poter dare libero sfogo alla sua frustrazione e al suo odio. Una certa politica ne è ben consapevole ed infatti, ormai da anni, soffia sulla fiamma dell’intolleranza appunto per capitalizzare consenso nella maniera più inopportuna. Sessismo, misoginia, razzismo, xenofobia e omofobia, purtroppo, sono all’ordine del giorno e, per rendersene conto, basta accedere alle varie piattaforme e leggere i commenti, i post, le condivisioni e le reazioni. Ebbene, quando si incappa in uno dei tanti contenuti omofobi sul web è inevitabile chiedersi se gli odiatori, che si nascondono dietro alle tastiere e agli schermi dei loro smartphone, siano consapevoli del fatto che se loro possono usare questi mezzi è grazie a un omosessuale. Sì, parliamo di Alan Turing, il quale fu pioniere dell’informatica e dell’intelligenza artificiale. Egli si suicidò il 7 giugno del 1954, proprio perché sfinito dalle persecuzioni delle autorità britanniche dell’epoca contro le persone gay. Dopo il processo – nel quale a sua difesa disse semplicemente che “non scorgeva niente di male nelle sue azioni” – il matematico fu condannato alla castrazione chimica e all’assunzione di estrogeni. Queste umiliazioni lo fecero cadere in depressione e, all’età di 42 anni, come si diceva, decise di togliersi la vita mordendo una mela intinta nel cianuro. L’APPLE di Steve Jobs e Steve Wozniack, nel 1976, pare che scelse di usare, come logo dell’azienda, la famosa mela morsicata esattamente per rande omaggio a questo grande scienziato inglese a cui noi tutti dobbiamo sentirci debitori, inclusi gli omofobi che tanto amano dilagare in rete, infestandola.

Turing, con le sue ricerche svolte prima della Seconda guerra mondiale, elaborò una macchina, la cosiddetta macchina di Turing, la quale possedeva una memoria e un “occhio” in grado di esaminare e decifrare simboli e codici. Essa era, a tutti gli effetti, il prototipo di quello che è il computer. Ma il nome dello studioso è legato anche ad altri importanti risultati di logica matematica, come, per citarne alcuni, una dimostrazione dell’indecidibilità del calcolo predicativo puro e la dimostrazione dell’insolubilità del problema della parola per i semigruppi. Egli, inoltre, durante il secondo conflitto mondiale, contribuì a decrittare il codice Enigma usato dai tedeschi per le comunicazioni radio, offrendo quindi un enorme contributo per la vittoria degli Alleati contro le forze naziste.

Su questa figura così importante per la Storia, nel 2014, il regista Morten Tyldum girò “The Imitation Game“, un film che vede un superbo Benedict Cumberbacht nel ruolo del protagonista.

Non tutti conoscono Alan Turing e allora è necessario parlarne e ricordarlo il più possibile. Egli fu un genio assoluto e chissà quanto ancora avrebbe potuto offrire allo sviluppo tecnologico se non fosse stato ucciso dalla cattiveria, dall’ignoranza e dalla stupidità umana.

Potrebbe piacerti anche

COSÌ GLI ARCHITETTI TREVIGIANI SONO RIUSCITI A PORTARE PAPA PIO X IN VENETO

IL 21 AGOSTO FESTA PER PIO X

Achille Lauro vince “Una Voce per San Marino” e vola all’Eurovision

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

Accadde oggi: la scomparsa di Marcello Mastroianni, volto simbolo del Cinema italiano

Angelo Potenza Giu 7, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Volti di Napoli: Charles Herisson il sorriso del successo
Next Article Sconti contro la DC Comics

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
7 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
7 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
7 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
7 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
7 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
7 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
7 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
7 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
9 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Accadde Oggi

COSÌ GLI ARCHITETTI TREVIGIANI SONO RIUSCITI A PORTARE PAPA PIO X IN VENETO

2 anni fa
Accadde Oggi

IL 21 AGOSTO FESTA PER PIO X

2 anni fa
Musica

Achille Lauro vince “Una Voce per San Marino” e vola all’Eurovision

3 anni fa
Accadde Oggi

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

4 anni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?