By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: il ricordo di Ilaria Alpi, “giornalista, giornalista”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: il ricordo di Ilaria Alpi, “giornalista, giornalista”

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni ago
Updated 2020/05/24 at 6:43 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Se quando sentite la parola “giornalista” tra i primi nomi che vi balzano in testa non compare quello di Ilaria Alpi, evidentemente, c’è un grosso problema. Perché la Alpi era una “giornalista giornalista” – per usare una citazione di un altro grande, quale è stato Giancarlo Siani -, che ha pagato con la vita il suo impegno e non si può assolutamente dimenticarla. Sì, la giovane romana, nella sua purtroppo breve esistenza, ha incarnato il senso più alto e vero di questa professione così importante per la democrazia, se solo venisse svolta sempre con la passione, l’integrità e il coraggio che hanno contraddistinto lei. Non è appunto un caso che in Italia quello del giornalismo sia un ambiente molto deteriorato e, se ci pensiamo, fa quasi impressione che certi sciacalli e venduti dei nostri giorni possano accostarsi anche lontanamente a una professionista del suo calibro. Oggi, 24 maggio, Ilaria Alpi avrebbe compiuto 59 anni e noi non possiamo che renderle omaggio, con la riverenza che si riserva ai migliori, ai maestri, ai fari che devono illuminare il percorso di chi vuole seguire il loro insegnamento.

Sono passati ben 26 anni dal suo omicidio in Somalia; ventisei anni di depistaggi e bugie; ventisei anni senza verità e giustizia sia per lei che per il suo operatore Miran Hrovatin. Quando è stata assassinata, Ilaria indagava su un traffico di armi e rifiuti tossici dall’Italia al Corno d’Africa e l’impegno per stabilire le responsabilità, fino ad ora, è stato vano. Come sappiamo, il 19 ottobre 2016, è arrivata l’assoluzione di Hashi Omar Hassan, il giovane somalo condannato in primo grado con l’accusa di aver fatto parte del commando che colpì la troupe del Tg3. Nella sentenza che stabilisce la totale estraneità di Hassan i giudici, per la prima volta, parlano chiaramente di “depistaggio”. Per gli inquirenti, egli è stato un semplice “capro espiatorio”, mentre il testimone principale, Ahmed Alì Rage, ha dichiarato il falso, essendo stato coinvolto nell’attività di insabbiamento.

Tre anni fa, poco prima di morire, la madre della giovane, Luciana Alpi, dichiarò: “Questo non è un paese democratico, basta prese in giro dallo Stato”. E questo appello noi dobbiamo farlo nostro e rilanciarlo con forza; perché la morte della giornalista è un fatto che ci coinvolge in quanto cittadini italiani. Dobbiamo pretendere, tutti, il diritto di sapere, affinché venga fatta luce sulla fitta rete di fili tra mafia, servizi segreti e Somalia, lì dove anche la cooperazione italiana stava riscuotendo grandi affari. Ilaria Alpi, ribadiamolo chiaramente, era riuscita a trovare la chiave di lettura in questo intreccio malsano e losco ed è per questo che è stata barbaramente uccisa.

Riportiamo qui di seguito uno dei suoi interventi più significativi: “Le navi della cooperazione internazionale per gli aiuti umanitari passano per i vari paesi occidentali a raccogliere armi, rifiuti tossici e scorie radioattive, che poi vengono scaricate qui nel terzo mondo. I somali, a loro volta, usano il poco denaro ricavato da questo traffico per acquistare le armi proprio da quei paesi ricchi che le costruiscono e le trasportano insieme ai veleni, gli stessi paesi che spediscono qui i loro contingenti, le loro forze armate “di pace”. Un circolo vizioso: da una parte soldati somali e americani si ammazzano tra loro, dall’altra politici, somali, militari, mafiosi, servizi segreti, businessmen italiani e somali che si arricchiscono; e intanto tre milioni di somali innocenti muoiano di fame e di sete…”

Verità e giustizia per Ilaria, “giornalista, giornalista”. 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

Accadde oggi: la scomparsa di Marcello Mastroianni, volto simbolo del Cinema italiano

Accadde oggi: la scomparsa di Gian Lorenzo Bernini, artista multiforme che diede volto a Roma

21 novembre: la Giornata nazionale degli alberi

Accadde oggi: la nascita di Claude Monet, il padre dell’Impressionismo

Angelo Potenza Mag 24, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Wonder Woman principessa del tuono, in un’illustrazione di Stephen Byrne
Next Article Ellie: tatuatrice, disegnatrice, gamer e cosplayer!

Ultime notizie

Venerdì 1 luglio, inaugurazione: al via la ventunesima edizione della rassegna “Brividi d’Estate 2022”
2 ore ago Redazione
Giorgio Poi e Cristina Donà sono i primi artisti annunciati per la VI Edizione di FRANGENTI
2 ore ago Redazione
LORELLA CUCCARINI, “LA PIÙ AMATA DAGLI ITALIANI”, TRA I PREMIATI DI MARATEALE 2022
2 ore ago Redazione
Grande successo della quattordicesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”
2 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival il progamma del 1 luglio
2 ore ago Redazione
Heartstopper recensione sulla prima stagione
2 ore ago Carlo Kik Ditto
“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE
2 ore ago Cristiana Abbate
UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
10 ore ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
10 ore ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
11 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Accadde Oggi

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

6 mesi ago
Accadde Oggi

Accadde oggi: la scomparsa di Marcello Mastroianni, volto simbolo del Cinema italiano

6 mesi ago
Accadde Oggi

Accadde oggi: la scomparsa di Gian Lorenzo Bernini, artista multiforme che diede volto a Roma

7 mesi ago
Accadde Oggi

21 novembre: la Giornata nazionale degli alberi

7 mesi ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?