Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: la scomparsa di Stan Laurel (Stanlio), maestro di comicità
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: la scomparsa di Stan Laurel (Stanlio), maestro di comicità

Angelo Potenza
Angelo Potenza 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

In questi tempi in cui, ovunque ci si volti, pare di avere a che fare solo con persone poco propense al sorriso e alla cordialità; in questi tempi nei quali, specie sui social e in tv, assistiamo a un vero e proprio effluvio di linguaggi rabbiosi e rancorosi, ci sembra molto opportuno ricordare una figura -divenuta ormai storica insieme al suo corpulento compagno-, della quale, come nel caso di altri grandi interpreti della comicità del passato, quella elegante, raffinata e mai volgare, oggi avremmo più che mai bisogno per riportare un po’ di sana leggerezza nei tanti, troppi animi esacerbati. Ci stiamo riferendo a Stan Laurel (pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson), il quale veniva a mancare, a Santa Monica, proprio il 23 febbraio del 1965. Come tutti sappiamo, egli è conosciuto, in tutto il mondo, per il ruolo di Stanlio del duo comico Stanlio e Ollio, formato insieme ad Oliver Hardy, ed è considerato, con la sua fisicità agile, l’inventiva e i giochi di parole, uno dei più grandi attori comici di tutti i tempi.

Figlio d’arte, nato a Ulverston, in Inghilterra, nel 1890, Stan abbandonò gli studi per dedicarsi, fin da giovanissimo, al teatro. Il suo sogno era, appunto, quello di diventare un comico e iniziò presto a prendere parte in alcuni spettacoli nei quali ottenne un buon successo. Nel 1908, l’artista entrò a far parte della compagnia di pantomima del noto impresario Fred Karno – la stessa del grande Charlie Chaplin – e grazie a questa apprese le tecniche di mimo e raffinò il suo talento nell’arte del riso. Nel 1910, insieme alla compagnia, Stanlio approdò negli Stati Uniti, dove iniziò a distinguersi e a farsi conoscere e apprezzare dal pubblico. Nel giro di pochi anni, egli creò due formazioni, il “The Keystone Trio” e poi il “The Stan Jefferson Trio”, con le quali girò i teatri di varietà di mezza America. Nel 1917, per l’attore cominciarono ad arrivare le prime proposte dal mondo del cinema, inizialmente con un cortometraggio dal titolo “Nuts in May”. Quattro anni dopo, invece, avvenne l’ncontro con colui il quale, in seguito, diventò un punto di riferimento per Stan, sia dal punto di vista professionale che privato, ovvero, appunto, Oliver Hardy. I due si conobbero sul set di ‘The Lucky Dog”, in cui Stan impersona un signorotto che Oliver tenta invano di derubare. Nel 1927, Leo McCarey e Hal Roach li notarono nella comica “Duck Soup” e si resero conto che, in coppia, gli attori avrebbero potuto riscontrare un successo enorme. Così, a partire della comica muta “Putting Pants on Philip”, del 1927, i due, con una sintonia perfetta, divennero i protagonisti di una serie di esilaranti film comici basati sulla contrapposizione fisica e psicologica dei loro due buffi personaggi: uno magro, svampito e pasticcione di nome Stanlio, l’altro grasso, saccente e prepotente di nome Ollio. Da quel momento, Stan Laurel e Oliver Hardy interpretarono una grandissima serie di pellicole, mute e sonore, tra le quali ricordiamo “Pardon Us”, “The Devil’s Brother”, “Sons of the Desert”, “Way Out West”, “Block-Heads” e “A Chump at Oxford”.

Dopo una pausa, nella prima metà degli anni Quaranta, la coppia di attori tornò a lavorare insieme, interpretando, per la 20th Century Fox e la Metro Goldwyn Mayer, una serie di film fra i quali “Jitterbugs”. Dopo una tournée europea nel 1952, i due si ritirerarono a vita privata. Oliver morì nel 1957 mentre Stan, come si diceva, venne mancare il 23 febbraio del 1965, dopo esser stato premiato con un Oscar alla carriera.

Oltre che sagace attore e comico,  Laurel fu pure un ottimo regista e sceneggiatore. Di sicuro, attraverso la sua Arte, egli ci ha lasciato un’eredità immensa che non possiamo dimenticare perché riscoprirla fa bene al cuore.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

IO E MIO FRATELLO – LA COMMEDIA DI LUCINI SU PRIME VIDEO

La Divina Cometa: il film di Mimmo Paladino dall’11 maggio al cinema!

Angelo Potenza Feb 23, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Un Tolkien che non tramonta: alla BnF record della mostra sul Signore degli Anelli
Next Article Diario di bordo …una giornata con le donne della Casa Circondariale di Pozzuoli.

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
3 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
10 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
10 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
10 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
10 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema

10 ore fa
Cinema

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

1 settimana fa
Cinema

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

2 settimane fa
Cinema

IO E MIO FRATELLO – LA COMMEDIA DI LUCINI SU PRIME VIDEO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?