Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Nuovo Teatro Sanità va in scena “Megastark”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Al Nuovo Teatro Sanità va in scena “Megastark”

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Megastark 
di Luigi Leone
regia Andrea Cioffi
con Mario Cangiano, Maria Francesca Duilio, Luigi Leone, Chiara Vitiello
costumi Rosario Martone

scene Trisha Palma
grafiche e comunicazione Maddalena Leone
disegno Catello Ferrigno
produzione Il Demiurgo
con il sostegno di Nuovo Teatro Sanità

Al Nuovo Teatro Sanità va in scena Megastark, storia di un robot per bambini diventato simbolo del movimento LGBT

Terza residenza artistica per giovani compagnie under 35 al Nuovo Teatro Sanità, che dall’11 al 13 febbraio presenta Megastark, scritto da Luigi Leone, interpretato da Mario Cangiano, Maria Francesca Duilio, Luigi Leone, Chiara Vitiello, per la regia di Andrea Cioffi. In scena, la storia di un robot per bambini che per un errore di progettazione diventa il simbolo della parità dei sessi e del movimento LGBT. Lo spettacolo si avvale delle scene di Trisha Palma, dei costumi di Rosario Martone ed  è prodotto da Il Demiurgo. Costo del biglietto 12 euro. Info e prenotazioni al 3396666426 oppure all’indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it.

Il lavoro teatrale di Luigi Leone racconta la storia di Lambert e Candida: i due presentano il progetto di un robot per bambini di nome Megastark ad un’azienda di giocattoli. Lambert, affetto da daltonismo, usa il pennarello sbagliato, e la commissione riceve un robot completamente rosa. Sandro, direttore dell’azienda, depresso da tempo, esaminando le proposte sceglie quella più fallimentare, Megastark appunto, in modo da annientare masochisticamente le sue finanze. E il giocattolo viene prodotto. Intanto una vlogger che ha documentato la vicenda, viene aggredita per strada, e riesce a difendersi usando come arma proprio il robot. Dopo l’accaduto Megastark diventa simbolo della parità dei sessi, del movimento LGBT e di tutte le minoranze: un’icona mediatica rivoluzionaria.

Costo del biglietto unico 12 euro

 

Info e prenotazioni:

3396666426

info@nuovoteatrosanita.it

www.nuovoteatrosanita.it

 

Programmazione:

venerdì 11 e sabato 12 febbraio ore 21.00

domenica 13 febbraio ore 18.00

 

Nuovo Teatro Sanità – Piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità

Potrebbe piacerti anche

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio

ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

Redazione Feb 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Dal 10 al 13 febbraio al Piccolo Bellini: La Classe – un docupuppets per marionette e uomini
Next Article I gioiellini LGBT sconosciuti:THELMA

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
2 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
2 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
20 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Teatro

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

2 ore fa
Teatro BelliniTeatro

“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio

3 ore fa
Teatro

ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA

1 giorno fa
Teatro

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?