Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I gioiellini LGBT sconosciuti:THELMA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

I gioiellini LGBT sconosciuti:THELMA

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 12 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Film LGBT è un film del 2017 diretto da Joachim Trier

Thelma (interpretata da Elie Harboe) è una normalissima ragazza norvegese, bella, simpatica e studentessa modello. Studia biologia all’università e da poco si è spostata in una casetta da sola per essere più vicina all’ateneo.

Viene da una famiglia ferventemente cattolica, molto rigida ma amorevole. Thelma soffre di crisi epilettiche che le scatenano reazioni anche molto violente.

Un giorno conosce Anja (Kaya Wilkins) una sua coetanea e si scopre fortemente attratta da lei. Il senso di colpa, la consapevolezza di essere gay la fanno vivere in uno stato di soffocamento emotivo dovuto all’educazione cattolica che le condiziona la vita.

Ci troviamo nella friendly Norvegia dove la vita LGBT è molto più semplice.

E in più da quando conosce Anja si rende conto di avere potevi soprannaturali che le permettono di spostare gli oggetti o indirizzare lo spostamento di storni di uccelli.

Il film è una sorta di horror/paranormale lesbo, quasi ricorda Carrie lo sguardo di Satana. Trattasi di un lavoro complesso, che da vita a varie interpretazioni: le crisi epilettiche sono dovute dall’ educazione cattolica?, i poteri soprannaturali sono il frutto del senso di colpa che vive scoprendosi lesbica? Il sognare spesso un serpente non evoca forse il peccato originale? Sembra che si cerchi quasi il colpevole dei guai di Thelma, ma forse esso è il peccato originale?

Da vedere prestando attenzione alle inquadrature dall’ alto molto presenti (quasi l’occhio di Dio) e agli innumerevoli rimandi a film celebri seminati per tutto il film.

Tutto sommato è un film interessante e molto evocativo.

Potrebbe piacerti anche

My son is probably gay 4 recensione

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

Aaron Carter La favola nera

Carlo Kik Ditto Feb 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Al Nuovo Teatro Sanità va in scena “Megastark”
Next Article “LA RINNEGATA” DI VALERIA USALA. RECENSIONE

Ultime notizie

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
8 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
15 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
21 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
21 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
21 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
1 giorno fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

My son is probably gay 4 recensione

4 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 settimane fa
L'angolo della Pecora Rosa

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?