Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Apparsa la nuova variante Omicron
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Apparsa la nuova variante Omicron

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Un fine settimana convulso per la scoperta di una nuova variante del Covid-19 che, partita quatta quatta dal Nord del Sudafrica, sta cominciando a diffondersi, alla velocità della luce, dappertutto.

Il primo caso tracciato in Europa è stato scoperto in Belgio su un donna che ha cominciato a manifestare i sintomi influenzali atipici dopo 11 giorni dal suo rientro da un viaggio all’estero.

E così, anche la Campania segna il suo primato: un manager di una società petrolifera italiana in viaggio di lavoro in Mozambico è risultato positivo al tampone e, con alta probabilità dal sequenziamento del suo contagio, è il primo caso di variante Omicron in Italia.

Precisamente, il manager vive a Caserta, lui ha lievi sintomi influenzali mentre la famiglia è totalmente asintomatica e per via cautelativa le classi dei due figli sono stati posti in quarantena fiduciaria.

Grande attenzione da parte delle autorità sanitarie italiane che stanno monitorando passo passo la situazione.

La paura di una variante più contagiosa sta, ormai, serpeggiando tra gli addetti ai lavori e tra la popolazione di tutta Europa perché parrebbe avere una sintomatologia atipica, un maggiore diffusività, provata dalla trasmissione accelerata in Sudafrica e l’incertezza di tutto questo, si sa, spaventa.

Il medico responsabile della salute in Sudafrica ha precisato che, nello specifico, la variante non presenta una maggiore pericolosità, nè tanto meno una resistenza ai vaccini anche se sul punto, data la bassa percentuale di vaccinati in Africa, non è possibile fare un monitoraggio puntuale su questo aspetto.

Il Ministro della Salute, Speranza, pur manifestando cautela nella gestione del caso di Caserta e attivando i controlli su tutti i passeggeri che sono tornati dalle zone attenzionate africane, spinge sulla campagna vaccinale  perché resta l’unica arma disponibile e così le ultime decisioni del Governo che hanno inserito il super green pass, accelerando sulla terza dose con una riduzione della copertura vaccinale a cinque mesi e costringendo alcune categorie, come il personale sanitario, le forze dell’ordine e tutto il personale scolastico, docenti e ata, al vaccino obbligatorio.

Il problema vero resta la grande incertezza del futuro, la grande incognita dell’avanzata pandemica, a prescindere dalla sussistenza o meno di una nuova variante all’orizzonte,  considerato che il virus risulta ancora troppo temibile.

I contagi si sono quintuplicati in queste settimane, toccando il tasso di positività al 2,5% con più di 12 mila casi rilevati.

Crescono ricoveri e terapie intensive, ma al momento solo il Friuli Venezia Giulia è zona gialla, con piccole limitazioni.

Dal 6 dicembre entrano, invece, in vigore tutte le nuove disposizioni anticovid, introdotte dal Governo con il super green pass e le restrizioni più forti per i no vax e no pass.

Una scelta ideologica e politica ben precisa che vuole decelerare sulle limitazioni per chi le regole le rispetta e ha accettato il vaccino, mentre accelera sulla compressione delle libertà di chi si ostina a rifiutare il vaccino senza una valida motivazione di salute.

La situazione più complessa da affrontare resta quella delle scuole perchè il virus si sta facendo largo tra i ragazzi e i bambini nelle aule scolastiche, nonostante l’uso di distanziamento e mascherine e questo è un pericolo da scongiurare perchè la diffusione nelle scuole può sfuggire di mano e altro che Natale, diventa complesso affrontare il prossimo inverno in serenità.

Più di un Governatore regionale ha chiesto al Governo di ricorrere alla dad, come soluzione intermedia in questa fase prenatalizia per prevenire l’ondata dei contagi ed arrestare il pericolo di una impennata preoccupante per la salute e le corsie degli ospedali.

Quale sia la formula magica da utilizzare non è dato saperla…non resta che affidarsi fiduciosi alla scienza e al vaccino che, al momento, resta l’unica dotazione vera in nostro possesso, anche se forse qualche scelta un pò più coraggiosa poteva provenire dal Governo alla luce della nuova variante omicron i cui sintomi, corrispondenti per lo più a estrema stanchezza e corpo dolorante, se veramente corrono più veloci di noi e dei nostri vaccini, essendo un pò sfuggenti, rendono la variante più subdola e insidiosa.

Solo l’andamento epidemiologico delle prossime due settimane potrà restituire un chiaro quadro della situazione non solo italiana ed europea, ma del mondo a fronte di questo invisibile ospite che continua ad imperversare indisturbato nelle nostre vite, bloccandole e limitandole, considerando, tuttora, una meteora un ritorno alla vita normale, quella lontana anni luce nella nostra memoria, dove giravamo liberi senza mascherine nè condizionamenti ignari del privilegio che possedevamo!

Potrebbe piacerti anche

Le mille sfaccettature di Napoli

Gli adolescenti e le mille sfide e disagi di questo nuovo Millennio

Addio a Maurizio Costanzo

Massimo Troisi e i suoi 70 anni

Sanremo 2023 numeri da capogiro

Fabiana Sergiacomo Nov 29, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article Tex #732 – Alla ricerca delle navi perdute – Recensione
Next Article PADEL CLUB EURO

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
15 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
15 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
24 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
24 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
24 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
24 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Le mille sfaccettature di Napoli

24 ore fa
Riflessioni Senza Linea

Gli adolescenti e le mille sfide e disagi di questo nuovo Millennio

1 settimana fa
Riflessioni Senza Linea

Addio a Maurizio Costanzo

3 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Massimo Troisi e i suoi 70 anni

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?