Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte – Biumor chiama a raccolta gli artisti sul sentimento “livido”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
ArteArte & Spettacolo

Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte – Biumor chiama a raccolta gli artisti sul sentimento “livido”

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

RIDERE DELL’ “INVIDIA”

Biumor chiama a raccolta gli artisti sul sentimento “livido”

Si apre il concorso per la 31esima edizione della “Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte”, quest’anno dedicata a “l’invidia”.  Con al centro uno vizi più inconfessabili, la kermesse continua a indagare gli aspetti oscuri della società e delle relazioni personali.

L’invidia, l’inconfessabile sentimento che nel Purgatorio dantesco toglie la vista alle anime che “guardano contro” (in-videre), è un vizio universale. Ma è un sentimento tutto negativo o c’è qualcosa di buono da salvare? 

Biumor, la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, oramai appuntamento fisso per la città di Tolentino che la organizza e la ospita, prosegue la sua navigazione nelle oscure profondità dell’animo umano e, dopo il focus sull’odio dell’edizione – dove si era confermato l’ampio respiro internazionale della manifestazione con ben 620 opere pervenute in rappresentanza di 46 nazioni -, continua a esorcizzare il male con le armi dell’arte e dell’ironia. 

La 31^ Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, concorso a premi dedicato all’arte umoristica, sarà dunque dedicata a questo sentimento. Destinato ad artisti, illustratori e vignettisti, il Premio è articolato in due sezioni: Il Premio Internazionale Città di Tolentino, con il tema dell’invidia, e il Premio Luigi Mari, dedicato al ritratto caricaturale di personaggi illustri. Sarà conferito anche il riconoscimento di merito, l’Umorismo in rete, dedicato ai nuovi prodotti della post-modernità che infrangono i modelli consolidati della comicità tradizionale. Tutte le opere partecipanti saranno selezionate da una giuria qualificata di esperti dell’immagine, giornalisti e docenti. Sarà possibile iscrivere le opera al concorso fino all’11 ottobre 2021.

I selezionati entreranno a far parte della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, la mostra che si terrà a Tolentino dal 25 novembre 2021 al 30 gennaio 2022. Come ogni edizione, l’apertura della mostra sarà accompagnata dal festival organizzato da Popsophia, laboratorio permanente dove il pensiero critico si contamina con i fenomeni pop della cultura di massa. L’edizione 2021 del festival, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Tolentino, si terrà nelle giornate del 25, 26 e 27 novembre 2021.

“In un anno che è stato difficilissimo e doloroso – commenta il direttore artistico Evio Hermas Ercoli – che ha cambiato i rapporti sociali, le relazioni e il nostro stare nel mondo, il festival intende offrire la leva della risata amara per capire se davvero ‘ne siamo usciti migliori’ o se invece quelle espressioni di crudeltà dell’animo siano ancora più scese nelle viscere e pronte a esplodere. Più della letteratura o dell’arte è l’umorismo la chiave per stemperare pulsioni e tensioni e ancora una volta Biumor vuole essere fucina di riflessione e di approfondimento attraverso satira, umorismo e ironia. Perché se una risata può seppellirci, può anche riportarci in superficie”.

 

 

 

Tutte le informazioni e il regolamento del concorso sono disponibile sul sito ufficiale della Biennale www.biumor.com . 

Potrebbe piacerti anche

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

Danilo Battista Apr 29, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NooN by FEDEZ
Next Article Star Comics – Hitler è morto in uscita il 16 giugno 2021

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
7 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
7 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
7 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
7 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

7 ore fa
TeatroTeatro Augusteo

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

1 giorno fa
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

2 giorni fa
Teatro

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?