Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da Tecnico Veterinario la lagnanza che ascolto maggiormente da parte dei clienti è l’alitosi dei propri animali; posto che, spesso, noi umani abbiamo un alito che è tutto meno che gradevole, decisamente la convivenza con questo problema è ostica.

L’odore sgradevole infatti può essere indice di malessere, il compagno umano difficilmente si rivolge al medico veterinario esclusivamente per questa problematica che, spesso viene accennata esclusivamente a fine visita con un “ah Dottore, un’ultima cosa…” e prima si ricorrere all’aiuto dello specialista referenziato ci si da al fai da te, allo zio che ha avuto tanti animali, al negoziante, al toelettatore.

Come per gli esseri umani, l’alitosi, non è solo un segnale di scarsa igiene, ma può dipendere da patologie dei denti, delle gengive ed anche di alcuni organi come il fegato.

Posto che abituare i cuccioli alla pulizia quotidiana può essere fruttuoso per una “confidenza” manuale con il muso dell’animale, questo sicuramente con alcuni individui non è attuabile e può diventare un importante fattore di stress.

I prodotti acquistabili senza indicazione terapeutica, da noti stick a spazzolino e dentifricio, a snack vari ed eventuali sono infiniti ma, come sempre, l’unica voce che andrebbe ascoltata è quella del medico. Certo la prevenzione può essere fondamentale per evitare asportazione di numerosi denti in età adulta, a tal proposito esistono prodotti comodi da somministrare come additivi ad acqua di bevanda, salviette e spray.

Ricordiamo che la bocca del nostro cane e del nostro gatto è ricca di flora batterica che se non controllata può costituire la placca dentale, infatti i microrganismi presenti nel cavo orale producono composti a base di zolfo (ben noto odore di uova marce).

Più è presente la placca, più la situazione si “infiamma” e poi “cronicizza”.

Il classico segnale spia: il nostro pets si precipita sul cibo ma poi indietreggia oppure lo afferra e lo lascia, manifestando difficoltà nella masticazione.

L’alimentazione è sicuramente fondamentale: un animale che mangia cibo secco avrà meno probabilità di formazioni di tartaro rispetto ad uno che mangia esclusivamente umido o cucinato.

Ricordate di rivolgervi al veterinario di fiducia, perché quando abbiamo un animale “adulto” o meglio “maturo” potrebbe essere necessaria una detartrasi e bonifica del cavo orale, in seguito alla quale, solitamente rinasce e ricomincia ad alimentarsi senza problemi.

Certo la detartrasi è una procedura che necessita sedazione, infatti, mentre l’essere umano comprende la necessità dell’immobilità dal dentista, gli animali non la comprenderebbero rischiando di ferire e di ferirsi, inoltre per evitare che tutto ciò che viene rimosso dalla bocca possa essere ingoiato, il paziente va, ovviamente, intubato, ma si tratta di procedure routinarie che, se compiute da medici competenti hanno rischi minimi.

Ricordate che, oltre alla patologia del dente ed all’eventuale caduta, il tartaro non è bene che ristagni e sia presente, perché potrebbe anche causare gravi ascessi, fistole, e nel peggiore dei casi problematiche cardiache.

Potrebbe piacerti anche

Pasqua con i pets: attenti al cioccolato!

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Nicoletta Gammieri Mar 1, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Kaspersky: il 42% degli utenti IoT italiani si sente responsabile della sicurezza della propria smart home
Next Article ARTE, CULTURA E SOLIDARIETA’ – INIZIATIVA DI FONDAZIONE ANT CAMPANIA

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
4 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
4 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
4 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
20 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
20 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Pasqua con i pets: attenti al cioccolato!

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?