Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cimitero per animali: usanza più antica di quanto si possa credere!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Cimitero per animali: usanza più antica di quanto si possa credere!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Oggi è prassi quando un nostro amato compagno di vita ci lascia rivolgersi ai cimiteri per animali o le ditte di cremazione, appare logico, sensibile ed evoluto; in realtà questa usanza è più antica di quanto possiamo immaginare.

Infatti solo poche settimane fa, a più di 10 anni della scoperta del porto romano di Berenice nel Mar Rosso, è stata appurata, con uno scavo più approfondito e dettagliato, la sepoltura di oltre 600 tra cani e gatti dell’antico Egitto risalente a 2000 anni fa.

La cosa che stupisce è l’accuratezza con la quale le salme furono riposte e le cure riscontrabili da collari o cure di ferite sui reperti fossili. Gli animali sembrano essere stati deposti delicatamente in fosse ben preparate. Molti erano coperti con tessuti o pezzi di ceramica, “che formavano una specie di sarcofago”, dice Osypinska. Più del 90% erano gatti, molti con collari di ferro o collane.

I cani, che costituiscono solo il 5% circa delle sepolture (il resto sono scimmie), sono deceduti più vecchi dei gatti e delle scimmie. Molti avevano perso la maggior parte dei loro denti o soffrivano di degenerazione articolare. Un veterinario ha aiutato il team a determinare la salute, la dieta e la causa della morte.

L’archeozoologa Marta Osypinska e i suoi colleghi hanno scoperto il cimitero appena fuori le mura della città, sotto una discarica romana teatro del trafficato porto che veniva usato tra il I e II secolo d. C.

Queste le parole di Michael MacKinnon, archeozoologo della Winnipeg University “L’idea di animali domestici come parte della famiglia è difficile da raggiungere nell’antichità, ma penso che qui lo fossero”.

Anche l’archeologo Wim Van Neer del Royal Belgian Institute of Natural Sciences che ha studiato il rapporto tra persone e animali nel mondo antico è d’accordo. “Non ho mai visto un gatto di quest’epoca con un collare, tuttavia è possibile che gli abitanti apprezzassero cani e gatti al fine utilitaristico. Infatti un porto marittimo avrebbe pullulato di ratti rendeva i gatti preziosi animali da lavoro. E anche se alcuni dei cuccioli del sito erano piccoli cani simili alle razze giocattolo di oggi e, quindi, probabilmente avevano poca utilità se non come cani da compagnia, i cani più grandi avrebbero potuto sorvegliare le case e consumare i rifiuti”.

Marta Osypinska spera che il nuovo lavoro convincerà altri archeologi che vale la pena studiare gli animali da compagnia: “All’inizio, alcuni archeologi molto esperti mi hanno scoraggiato da questa ricerca, sostenendo che gli animali domestici erano irrilevanti per la comprensione della vita dei popoli antichi. Spero che i risultati dei nostri studi dimostrino che ne vale la pena.”

Potrebbe piacerti anche

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Nicoletta Gammieri Mar 10, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Lynn Scende all’inferno esce il 29 aprile
Next Article Napoli, al porto individuata area con rifiuti altamente inquinanti

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
3 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
5 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
5 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
6 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
6 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
7 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
7 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
7 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

7 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?