Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come le tecnologie possono proteggere la salute mentale nell’era dei social media
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi TechPsicologia

Come le tecnologie possono proteggere la salute mentale nell’era dei social media

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

⦁ Giornata Mondiale della Salute Mentale, 10 ottobre: salute mentale e social media.

⦁ Limitare l’oversharing, imparare a gestire i commenti più pesanti, rendere privati gli account social sono alcuni consigli condivisi dagli esperti di Kaspersky per proteggersi e ridurre lo stress online.

Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale ed è una buona occasione per ricordare lo stretto legame tra salute mentale e social media. Nonostante i benefici che derivano dall’uso dei social media, presentano anche degli aspetti negativi che vanno dall’ansia alla FOMO (fear of missing out) fino al cyberbullismo o stress e ad altre conseguenze.

Contents
⦁ Giornata Mondiale della Salute Mentale, 10 ottobre: salute mentale e social media.⦁ Limitare l’oversharing, imparare a gestire i commenti più pesanti, rendere privati gli account social sono alcuni consigli condivisi dagli esperti di Kaspersky per proteggersi e ridurre lo stress online.

Gli esperti di Kaspersky condividono i loro consigli su come la tecnologia può aiutare gli utenti a ridurre lo stress online e a proteggersi.

Limitare l’oversharing
Nell’era dei social media, l’opzione più sicura è quella di prestare molta attenzione a ciò che si condivide online. Infatti, l’eccessiva condivisione può rendere più vulnerabili alle critiche altrui, aggravando l’ansia. Un altro motivo è quello di proteggere i dati personali dagli estranei: gli utenti possono accidentalmente lasciare i dettagli dei biglietti aerei o altri dati come l’indirizzo personale in una bella foto di una vacanza. Oggi chiunque può accedere all’account di un utente e vedere cosa condivide con gli altri, quindi è più sicuro non dare ai truffatori la possibilità di usare le vostre informazioni personali.

Imparare a gestire i commenti più pesanti
Purtroppo è quasi inevitabile trovarsi di fronte a un bullo o a un hater se si pubblicano contenuti online. La situazione può diventare particolarmente difficile se a doverla affrontare sono i bambini. Esperti invitano a non prendere a cuore i commenti negativi o offensivi, a non arrabbiarsi o, soprattutto, a rinunciare ai propri sogni. È importante essere consapevoli che i “troll” o gli hater cercano una reazione, poiché il loro obiettivo principale è ferire o provocare emozioni: più attenzione ricevono, più continueranno a scrivere post negativi.

Per affrontare i bulli senza ledere la propria salute mentale, è buona norma insegnare ai bambini come gestire i commenti negativi, ad esempio ignorando i post dei “troll”, cancellando i commenti negativi o segnalando gli insulti ai moderatori. Potrebbe anche essere una buona idea disattivare i commenti.

Un ulteriore aiuto potrebbe essere quello di fare piccole pause e digital detox per evadere dai social network, in modo da rilassarsi e concentrarsi su se stessi. Kaspersky ha lanciato uno spazio CyberSpa digitale, per aiutare le persone a distrarsi dalle preoccupazioni e a fare qualche respiro distensivo per favorire la concentrazione.

Rendere privati gli account social
Per ridurre il rischio di incappare in un hater o di condividere informazioni sensibili, una buona difesa è aumentare il livello di privacy dell’account. I vari social network hanno impostazioni di privacy diverse:

Facebook

⦁ Facebook ha uno speciale ⦁ Centro ⦁ di ⦁ A⦁ s⦁ sistenza che aiuta a regolare le impostazioni sulla privacy degli account.

⦁ Offre una serie di strumenti per combattere il cyberbullismo: l’azienda ha sviluppato un apposito ⦁ Centro anti-bullis⦁ m⦁ o per gli adolescenti.

⦁ Gli utenti, tramite le impostazioni Chronicle & Tag, possono anche tenere traccia di chi li tagga sui loro contenuti.
⦁ Un’ottima opzione è quella di controllare i materiali già pubblicati con i tag degli utenti e, se necessario, è possibile rimuovere sé stessi dai materiali a cui non si vuole essere associati, utilizzando il “⦁ Registr⦁ o⦁ attività”.

Instagram

⦁ Gli utenti possono utilizzare uno ⦁ strumento r⦁ e⦁ strittivo per proteggere il proprio account senza avvisare i visitatori indesiderati.

⦁ La modifica delle ⦁ imposta⦁ z⦁ ioni⦁ ⦁ sulla privacy consente di scegliere chi può guardare e commentare i contenuti degli utenti.

⦁ È possibile ⦁ moderare ⦁ i⦁ ⦁ commenti ai propri post.
⦁ Instagram tiene traccia dei contenuti pubblicati dagli utenti. Se la piattaforma vede possibili violazioni, ⦁ av⦁ v⦁ i⦁ sa l’utente che sta per pubblicare informazioni che superano i limiti.

Twitter
⦁ Twitter ha un proprio ⦁ Centro di Assist⦁ e⦁ n⦁ z⦁ a per il bullismo online che offre aiuto e consulenza.
L’espansione dei⦁ ⦁ filtri di notifica consente agli utenti di selezionare gli account da cui ricevono le notifiche.
⦁ Un passo efficace è anche la possibilità di ⦁ bloc⦁ c⦁ are gli utenti. Questo impedisce agli utenti bloccati di pubblicare, vedere i vostri tweet e leggere il vostro feed.

⦁ Il Centro Assistenza speciale di Twitter fornirà agli utenti tutti gli strumenti necessari per proteggere i ⦁ dati pe⦁ r⦁ sonali e i ⦁ twe⦁ e⦁ t.

TikTok
⦁ TikTok ha prodotto una ⦁ gui⦁ d⦁ a che aiuta a identificare i comportamenti di bullismo e a prendere misure contro di essi.

⦁ La ⦁ configurazione delle imp⦁ o⦁ stazioni di privacy dei video su un account personale, consente agli utenti di scegliere chi può visualizzare ogni video e limita il caricamento dei video personali.

⦁ Il filtro dei commenti indesiderati ⦁ conse⦁ n⦁ te di creare un elenco di parole chiave indesiderate che verranno bloccate nei commenti ai video o durante le trasmissioni in diretta per proteggere gli utenti dal bullismo.
⦁ Il filtro utente consente di ⦁ sceg⦁ l⦁ iere chi può aggiungere Duet al video di un utente.

⦁ Le ⦁ impostazioni ⦁ p⦁ er la famiglia mantengono gli utenti al sicuro e li supportano nei loro sforzi creativi senza infrangere i confini personali.

Ulteriori suggerimenti per potenziare il controllo sui dati personali sono disponibili sul blog di Kaspersky al seguente link.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Seguici su:
Tweets by KasperskyLabIT
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023

I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

Danilo Battista Ott 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Trianon Viviani, inaugurazione della stagione con “La donna è mobile”
Next Article Kaspersky: solo la metà dei dirigenti delle PMI è sicura che gli ex dipendenti non possano accedere ancora alle risorse digitali dell’azienda

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
6 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
7 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
7 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
9 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
17 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
17 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
17 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
17 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
17 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023

6 ore fa
Blackjack
Giochi e modellismo

I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?