Dal 27 Aprile il Governatore Vincenzo De Luca ha dato il consenso nella regione campania ad alcune attività commerciali ad effettuare il Delivery: le consegne a domicilio di generi alimentari come pizze,dolci e piatti pronti. Questa notizia era molto attesa dalla maggior parte della popolazione campana che in questo periodo desidera tornare al più presto alla normalità e,soprattutto a Napoli, si sà, la normalità è anche chiamarsi una pizza il Sabato sera e mangiare i dolci la Domenica dopo pranzo.
Durante il periodo della Fase 1 molte persone si sono cimentate nella preparazione di alimenti seguendo anche ricette online,in attesa di poterle comprare dalle proprie pasticcerie e pizzerie di fiducia.Nonostante ciò si sono venute a creare due fazioni: da un lato gli entusiasti della riapertura e delle consegne da asporto ,dall’altro quelli che temono che i cibi possano essere in qualche modo contaminati .Su questo però c’è da dire che nell’ordinanza n°37 del 22/04/20 il rischio di contaminazione è stato tenuto in considerazione ed è per questo motivo che è ben specificato che:la riapertura,il trasporto e la preparazione degli alimenti può essere effettuata solo a seguito della sanificazione del locale e dei macchinari utilizzati ed osservando tutte le altre misure di sicurezza quali l’uso di guanti e mascherine ,disinfettanti,tute protettive e contenitori sterili.
E’ anche lecito che,nonostante le misure di sicurezza ,le persone siano timorose data la delicata circostanza nel quale ci troviamo ed è proprio per loro che abbiamo deciso di riportare qui due ricette consigliateci da Roberta ,una mamma di tre figli ,che ci propone una versione di Tiramisù ,il “Tiramisù al cioccolato”adatto ai bambini ed alle donne incinte in quanto è privo di uova ,che generalmente nel dolce tradizionale vanno messe crude. Ed inoltre,quella della classica Pizza fatta in casa.
Ingredienti per 4 persone:
-1kg di farina
-10gr di lievito di birra
-1 cucchiaino di sale e uno di zucchero
-mezzo bicchiere d’acqua frizzante a temperatura ambiente e acqua naturale tiepida q.b
Preparazione:
nel mezzo bicchiere di acqua frizzante aggiungete il lievito e mescolatelo insieme ad un cucchiaino raso di zucchero e lasciatelo cosi per 10 min.
Intanto mescolate gradualmente acqua e farina ,quando il lievito sarà pronto lo aggiungete e continuate a mescolare ,meglio se con le mani. Alla fine aggiungete il sale.
mettete l’impasto in una ciotola oleata in forno spento, coperto da una pellicola e lo lasciate crescere per 2/3h. Una volta cresciuto riscaldiamo il forno a 250°
una volta condita la pizza a vostro piacimento infornatela per 15/20 min,finchè non la vedete cotta al punto giusto, durante gli ultimi 5 min di cottura aggiungete ( se volete ) i latticini.
RICETTA PER IL “TIRAMISU’ AL CIOCCOLATO”
ingredienti:
-500gr di mascarpone
-1 bicchiere di caffè freddo poco zuccherato ( se destinato ai bambini meglio che sia decaffeinato)
-5 cucchiai di Nutella
– latte q.b
-biscotti Plasmon q.b
– cacao amaro in polvere
preparazione:
in una ciotola preparate la crema mischiando il mascarpone con la Nutella ed il latte ,con una frusta o con un cucchiaio. Stendete su una pirofila rettangolare o quadrata uno strato di crema ed alternateli ad uno strato di biscotti,imbevuti nel caffè.L’ideale è arrivare a tre strati di biscotti lasciando come ultimo strato la crema ed infine spolverate il cacao amaro sopra.
Copritelo con una pellicola trasparente e fatelo riposare 2/3 ore in frigo prima di mangiarlo.