By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 9-11 febbraio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 9-11 febbraio

Marilena Matteoni
Marilena Matteoni 4 anni ago
Updated 2018/02/09 at 6:38 AM
Share
19 Min Lettura
SHARE

Un weekend di colori: in attesa del Carnevale si festeggia in tutti i comuni della Campania… ma non dimenticate che manca poco anche a San Valentino!

L'immagine può contenere: sMS

Carnevale di Agropoli (SA)

Fino a martedì 13 febbraio 2018

Il Carnevale è uno dei riti tra i più antichi della storia e del folklore dei popoli e rappresenta un momento di libertà, spensieratezza, gioia e felicità che unito e posto in essere nel rispetto delle tradizioni, diventa un mezzo sempre più importante per l’unione e l’aggregazione sociale. Ed è con questo spirito che bisogna continuare la tradizione del Carnevale per dare contezza di quei valori che la società moderna con i suoi ritmi sempre più frenetici, sta facendo venire meno. Sono questi i motivi che ci spingono ad organizzare anno per anno, sempre con più impegno, il Carnevale della Città di Agropoli”,uno dei momenti più attesi grazie all’impegno dell’Associazione “IL CARRO” e che l’Amministrazione comunale sostiene e promuove con convinzione. Il Carnevale di Agropoli oramai giunto alla 47 ª edizione, va ad inserirsi di diritto negli usi, costumi e tradizioni più spettacolari del popolo Agropolese e Cilentano. Un’armonia di colori, di musica, di balli sfrenati, di animazioni, faranno da cornice ai grandiosi carri allegorici, ideati e realizzati con grande partecipazione e competenza dai nostri maestri cartapestai. Una festa della tradizione, un gioco di fantasia, musiche, balli, maschere, luci, carri allegorici, grande aggregazione, questo è il grandioso Carnevale di Agropoli, ricco di colori e di emozioni, uno spettacolo di sano divertimento e spensieratezza al quale abbiamo il piacere di invitarVi per l’edizione del 2018. Il nostro augurio è di ritrovarci a ballare ed a scherzare tutti insieme al nostro Kajardin nello spirito scanzonato del Carnevale di Agropoli. Buon carnevale a tutti.

Per maggiori info: http://www.carnevalediagropoli.it/index.php

San Giorgio. Troisi e Noschese danno un calcio al vandalismo

Il Murales Di Massimo Troisi E Alighiero Noschese a San Giorgio a Cremano

Venerdì 9 febbraio 2018

Dopo il raid vandalico dell’ottobre scorso, il murale della stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, torna a risplendere: a mezzo social, da parte del presidente Umberto De Gregorio l’annuncio della nuova inaugurazione, prevista per venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 15.00.

Si riporta, infatti: “ EAV, tornano Troisi e Noschese alla circum di San Giorgio a Cremano.

Troisi ritorna a sorridere. Certo, con quella sua aria malinconica, che è anche la nostra per avere dovuto subire un atto vandalico senza senso. Ma ripartiamo con convinzione. Senza demoralizzarci.

L’opera è più bella di prima. Abbiamo recuperato la somma necessaria per il restauro con una raccolta di fondi tra i cittadini ed i fornitori di EAV, ed abbiamo installato un sistema di sicurezza nuovo, che collega il binario alla centrale di sicurezza CNS: un poliziotto virtuale guarderà tutta la notte questo bersaglio sensibile, e scatterà l’allarme ad ogni minimo movimento sospetto, in collegamento con le forze dell’ordine.

Sono questi i due strumenti per combattere la guerra contro inciviltà e vandalismo: coinvolgimento dei cittadini, facendo sentire treni e stazioni come propri, e implementazione del sistema di sicurezza.

Venerdi alle ore 15 inaugurazione presso la stazione della Circumvesuviana a San Giorgio a Cremano, a completamento del restauro.”

Carnevale di Montemarano (AV)

Un ricco programma per il Carnevale di Montemarano, in provincia di Avellino, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio, che si concluderà domenica 18 febbraio:

Venerdì 9 febbraio
Ore 21:00 – “Carnevale delle culture.. Aspettando Tarantella for Africa”
a cura della “Scuola di Tarantella Montemaranese”
presso Auditorium Comunale, all’interno dell’edificio scolastico in via San Francesco

Sabato 10 febbraio

Ore 10:00 – Laboratorio di Tarantella Montemaranese 
a cura della “Scuola di Tarantella Montemaranese” presso la Palestra Comunale
Prenotazioni: 3392730490
Ore 16:00 – Degustazione Vini di Montemarano
a cura delle Cantine di Montemarano presso il Palazzo Castello, in via Roma
Ore 18:00 – Caporabballo d’Argento
a cura dell’Associazione Pro-Montemarano, presso l’Auditorium Comunale, all’interno dell’edificio scolastico in via San Francesco
Ore 22:00 – Anteprima del Carnevale: “O vanto e sfida”
sfilata in notturna per le vie del  paese

Domenica 11  febbraio
Ore 10:00 – Tradizionale Apertura del Carnevale
a cura della scuola primaria e secondaria e del centro per l’infanzia Comunale di Montemarano. Interverrà il Gruppo Folcloristico “Zompa Cardillo” e la “Scuola di Tarantella Montemaranese”
Ore 11:00 – Arrivo del Treno di Carnevale
Riapertura della Stazione di Montemarano (Ponteromito) sull’Avellino – Rocchetta S.A.
Stazione di Montemarano (Ponteromito)
Ore 12:00 – Apertura del Carnevale e Saluto delle Autorità
Ore 12:30 – Degustazione Vini di Montemarano
a cura delle Cantine di Montemarano
presso il Palazzo Castello, in via Roma
Prenotazioni: 3479350039
Ore 15:00 – Tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del Paese
Ore 21:00 – Serata Danzante con l’orchestra “Simpatici Italiani”
presso la Palestra Comunale

Lunedì 12 febbraio
Ore 15:00 – Tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del Paese
Ore 21:00 – Serata Danzante con l’orchestra “Musica Solare”
presso la Palestra Comunale

Martedì 13 febbraio
Ore 10:00 – Laboratorio di Tarantella Montemaranese 
a cura della “Scuola di Tarantella Montemaranese”
presso la Palestra Comunale
Prenotazioni: 3392730490
Ore 15:00 – Tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del Paese
Ore 21:00 – Serata Danzante con il gruppo “Achille”
presso la Palestra Comunale

Domenica 18 febbraio
Ore 10:00 – Laboratorio di Tarantella Montemaranese 
a cura della “Scuola di Tarantella Montemaranese”
presso la Palestra Comunale
Prenotazioni: 3392730490
Ore 11:00 – Arrivo del Treno di Carnevale
Riapertura della Stazione di Montemarano (Ponteromito) sull’Avellino – Rocchetta S.A.
Stazione di Montemarano (Ponteromito)
Ore 12:00 – Degustazione Vini di Montemarano
a cura delle Cantine di Montemarano
presso il Palazzo Castello, in via Roma
Prenotazioni: 3479350039
Ore 15:00 – Carnevale Morto – Corteo funebre di Carnevale e successiva lettura del Testamento
Ore 21:00 – Serata Danzante e tradizionale rottura della pignata con il gruppo  folk”Piccimondo” presso la Palestra Comunale

L'immagine può contenere: sMS

La sagra del maiale a Puglianello

Venerdì 9, 10 e 11 febbraio 2018

A Puglianello, in provincia di Benevento, è arrivata la quattordicesima edizione de  “A Fest’ du Puorc’”: un evento che ruota intorno alla gastronomia del maiale, promosso dal Nuovo Centro Studi Puglianello. Gli stand proporranno la degustazione di piatti della tradizione contadina, dove sarà protagonista la carne ottenuta dalla macellazione di alcuni maiali allevati dalle famiglie del luogo: tagliatelle con tracchie e porcini, cavatelli con tracchie, pacche e ceci, tagliolini con fagioli e cotiche, orecchiette salsicce e broccoli, carne e peperoni, grigliate di maiale, minestra maritata, soffritto con patate, polenta con fegato e salsiccia, piede al limone, tortano con le cicole ed ancora tante altre delizie. Il tutto accompagnato dai vini della valle telesina e da tanta buona musica.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Carnevale di Maiori

Da domenica 10 a domenica 18 febbraio 2018

Una tradizione ormai consolidata dal 1971 è quella del Carnevale di Maiori che avrà luogo dal 10 al 18 febbraio nella cittadina della Costiera Amalfitana. Molto particolare, complicato quanto creativo, è il tema di questa 45esima edizione: “I Classici della Letteratura Internazionale rappresentati attraverso la Storia Contemporanea”. I carri che sfileranno saranno:

Amici di Sempre: Sogno di una notte di mezza estate (W. Shakespeare)

Nuovi Pazzi: Le mille e una notte

I Monelli: La Divina Commedia (Dante Alighieri)

Invisibili/Alcastar: Odissea (Omero)

È prevista la votazione via web tramite Facebook alla pagina Costa Amalfitana a partire dall’11 febbraio dalle 10.30 e saranno chiuse il 18 febbraio alle 19.00.

Programma

Sabato 10 febbraio

Ore 15.00 – Corso Reginna – Apertura Costiera Amalfitana Family Village – Parco Giochi gonfiabile con strutture uniche in Italia.

Ore 18.00 – Porto Turistico – Cerimonia d’Apertura del 45° Gran Carnevale di Maiori

The Tempest di Shakespeare – Accademia Creativa special Guest da Italia’s got Talenti “Artikolo 3” con i mash – up da Gomorra a Totò a Dante Alighieri.

Presentazione dei Carri Allegorici ed Esibizione Gruppi di Ballo

Domenica 11 febbraio

Ore 10.30 – Corso Reginna – Apertura Costiera Amalfitana Family Village. Parco giochi gonfiabile con strutture uniche in Italia

Alfonso Manzi “Passione, Guitar solo live”

Ore 11.30 – da Via Nuova Chiunzi – Sfilata dei Carri Allegorici

Ore 15.30 – da incrocio Via Nuova Chiunzi al Porto Turistico

Sfilata dei Carri Allegorici

Lunedì 12 febbraio

Ore 10.30 – Corso Reginna – Apertura Costiera Amalfitana Family Village. Parco giochi gonfiabile con strutture uniche in Italia

Ore 16.00 – Auditorium Scuole Medie – Le Mascherine a cura di Alcastar Animazione Special Guest: Sir Pop, il boss dello zucchero filato. Iscrizione Gratuita. Info: 3474822571

Martedì 13 febbraio

Ore 10.30 – Corso Reginna – Apertura Costiera Amalfitana Family Village. Parco giochi gonfiabile con strutture uniche in Italia

Ore 15.00 – da Lungomare Capone a Porto Turistico – Sfilata dei Carri Allegorici

Giovedì 15 febbraio e venerdì 16 febbraio

Ore 16.30 – Palazzo Mezzacapo – Concerto di Carnevale a cura della Scuola di Musica di Maiori

Sabato 17 febbraio

Ore 15.00 – Corso Reginna – Apertura Costiera Amalfitana Family Village. Parco giochi gonfiabile con strutture uniche per bimbi

Ore 18.00 – Palazzo Mezzacapo – Evento Disney – Se lo sai rispondi – gioco a quiz con regali per tutti. Ingresso gratuito a cura dell’Associazione Papersera

Ore 21.30 – Anfiteatro Porto Turistico – Carnival Party Live: Queen Forever – Vincenzo Castello. Momento Reggaeton – Diego Ray

Domenica 18 febbraio

Ore 10.30 – Corso Reginna – Apertura Villaggio di Topolino con strutture gonfiabili uniche per bambini. Oltre i fantastici giochi troverete: Baby dance- Mascotte Disney – Make up Party – Angolo foto- Gadget a tema per tutti

Ore 11.30 – da Via Nuova Chiunzi – Sfilata Carri Allegorici

Ore 15.30 – da incrocio Via Nuova Chiunzi al Porto Turistico – Sfilata Carri Allegorici

Ore 20.00 – Porto Turistico – Premiazione Vincitori 45° Gran Carnevale di Maiori. Cerimonia di chiusura tra “terra, aria, fuoco ed acqua”.

Marcianise ‘ncopp ‘o tammurro, ‘a fest ‘e Carnavale

Sabato 10 febbraio 2018

Presso il Palazzo della Cultura “Monte dei Pegni” in via Duomo, si terrà la 9^ edizione di “Marcianise ‘ncopp ‘o tammurro – ‘a fest ‘e Carnavale”, raduno spontaneo di ballo e canto sul tamburo nella tradizione carnevalesca di Marcianise e dintorni.

Programma (Anche in caso di pioggia la manifestazione si svolgerà regolarmente):
Ore 17’00 – 18:30
TRADIZIONE E DEVOZIONE DELL’ORIENTE VESUVIANO
stage di ballo sul tamburo area Terzignese a cura di ALFONSO DI SOMMA info prenotazione 3391976492 (vedi evento correlato)

Ore 18’00 – 19:15
dal Salento stage di TAMBURELLO
a cura di CARLO “CANAGLIA” DE PASCALI info prenotazioni 3474053433
presso cortile ass. Nonè via Duomo,66

Ore 18:45 – 20:00
dal Salento stage PIZZICA PIZZICA
a cura di MOANA CASCIARO
info prenotazioni 3474053433
presso cortile ass. Nonè via Duomo,66

Ore 20’00
TRADIZIONALE CHIAGNIUTA ‘A CARNAVALE cantando sfottò ” ‘ncopp ‘o tammurro”, con ballo e canto tipico del circondario marcianisano

Ore 20’30
Arrivo della TAUROS FOLK BAND
la banda dei Pulcinella
a ritmo di Tarantelle

Ore 21’00
RADUNO SPONTANEO DI BALLI E CANTI POPOLARI

L'immagine può contenere: sMS

Carnevale di Saviano

Da venerdì 9 febbraio 2018

40esima edizione del Carnevale di Saviano, uno degli eventi più divertenti e conivisi dell’anno. Una manifestazione che attira sempre maggiori visitatori tra colori, maschere, balli e carri che sfileranno domenica 11 e martedì 13 febbraio.

Venerdì 9 Febbraio, serata Gastronomica con la Pentola più grande del Mondo e Grande Serata Musicale con Andrea Sannino.

Madrina di questa edizione del Carnevale Savianese è Elisabetta Gregoraci, presente il
13 febbraio.

Inoltre, è possibile partecipare al concorso “Addobba Saviano” II^ Edizione – Miglior Balcone & Miglior Vetrina con 1° Premio Buono Vacanza per 7 Notti offerto da Club Esse.
Per scoprire di più visita la pagina facebook: https://www.facebook.com/Carnevale-Savianese-246528432145759/

Carnevale napoletano tra Dracula, diavoli e fantasmi con chiacchiere e sanguinaccio! @ Chiesa di Santa Maria la Nova, Naples [10 febbraio]

Carnevale tra Dracula, diavoli e fantasmi con chiacchiere e sanguinaccio

Sabato 10 febbraio 2018

Per Carnevale le Capere ti propongono una serata particolarissima alla scoperta della Napoli più segreta e diabolica! Partiremo dalla Chiesa di Santa Maria la Nova dove scopriremo la storia di un’incredibile tomba, studiata a livello mondiale, perché forse appartenente al principe sanguinario Vlad III, ovvero il famosissimo Conte Dracula. Una storia fatta di sangue, intrighi e guerre che dalla Transilvania ci porta fino a Napoli! Dopo aver ammirato il chiostro e la splendida chiesa che nasconde una misteriosa iscrizione, proseguiremo verso Palazzo Penne, la casa del Diavolo, e ancora in giro tra fantasmi e monacielli fino a Spaccanapoli dove, per riprenderci dal «pauroso» giro, ci godremo chiacchiere e sanguinaccio a Piazza San Domenico!
Appuntamento: Chiesa di Santa Maria La Nova (Piazza Santa Maria La Nova, traversa di via Monteoliveto) Ore 18.00 — Inizio visita ore 18.15
Durata: 1 ora e 30 circa
Contributo: 18 euro comprensivo di biglietto di ingresso alla Chiesa e al Chiostro, visita guidata con guida abilitata della Regione, chiacchiere e sanguinaccio.
Fino a 6 anni gratis (senza consumazione)
Da 7 a 18 anni (biglietto e consumazione) 10 euro
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
lecaperetour.it
lecaperenapoli@gmail.com (indicare un cognome, numero partecipanti e recapito cellulare)
Cell. 328 9705049 / 3274910331
(telefonare dal lunedi alla domenica dalle 9.00 alle 19.00).

 

Contact: la notte di san Valentino a Capodimonte @ INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Naples [14 febbraio]

Contact: la notte di san Valentino a Capodimonte

Mercoledì 14 Febbraio 2018 dalle ore 19.00

Speciale appuntamento per San Valentino all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’evento, realizzato in collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani, prevede:
Lezioni al nuovo planetario «Jurij Gagarin»
Visite al Cerchio Meridiano di Repsold
Conversazione scientifica con
Alessandra Rotundi, Professore dell’Università di Napoli «Parthenope»
dal titolo:
A Contatto con la Cometa
Rosetta: la stele spaziale alla scoperta delle nostre origini
e per finire
Osservazioni ai telescopi, meteo permettendo.
Ticket 4€ a persona
Prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo
billetto.it/e/contact-la-notte-di-san-valentino-a-capodimonte-biglietti-255050

 

 

San Valentino esoterico: tra amori, delitti e misteri @ Tour Napoli: Scopri l'Anima di Napoli, Naples [14 febbraio]

San Valentino esoterico: tra amori, delitti e misteri

Mercoledì 14 Febbraio 2018 alle ore 19.30 ed alle ore 21.00

Anima di Napoli propone per il giorno di San Valentino, una visita guidata per svelare il mistero della festività pagana legata ai culti e alle leggende della Napoli esoterica, tra amori e delitti.
Da piazza Bellini con i fantasmi di Palazzo Conca, a palazzo Spinelli, con i delitti amorosi di gelosia, passando per la chiesa delle anime del purgatorio con i suoi teschi esterni e i suoi culti antichi, ricca di simboli evocanti la vita e la morte.
Gli innamorati di San Valentino proseguono poi per Piazza San Domenico Maggiore, con i fantasmi dei due amanti di palazzo Sansevero, accanto all’omonima Cappella. Si tratta di donna Maria d’Avalos e del suo amante, il bellissimo Fabrizio Carafa d’Andria, uccisi per un impeto di gelosia dinanzi al Monastero di Santa Chiara. L’ultima tappa del tour è in Piazza del Gesù, teatro degli incontri amorosi tra i 2 ordini monastici che erano soliti incontrarsi di notte nei sotterranei che collegavano le 2 chiese.
Contributo: 10 euro
Durata 1 h 30
Per info e prenotazioni: 3739042367  –  animadinapoli@hotmail.it

 

Altri eventi interessanti:

Piluc e Choco Day

Il Carnevale dei Misteri al Museo del Sottosuolo di Napoli

LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE PRESSO IL MUSEO DEL SOTTOSUOLO

Vincent Van Gogh nel Manicomio di Saint Paul

Il Caravaggio di Manara al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

Alla scoperta del Sottosuolo di Napoli con O Munaciello

Yoga in Floridiana

Van Gogh Immersive Experience 2017 a Napoli

L’Inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo di Napoli

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

‘Good times for a change’: è ai Quartieri Spagnoli la settima edizione del TEDxNapoli

Marilena Matteoni Feb 9, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Marilena Matteoni
Laureata, tra sogni e passioni, sono alla ricerca della mia strada. Innamorata della mia città, un vulcano di contraddizioni da “odi et amo”, mi tuffo alla sua scoperta!
Previous Article La Fortuna arriva fino ad Angri, lasciando tutti a bocca aperta.
Next Article Un San Valentino profumato? Ci pensa Lush

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
2 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
3 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
3 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
3 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
3 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
3 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
4 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
4 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
5 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
5 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

2 ore ago
Eventi

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

3 ore ago
EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

21 ore ago
Eventi

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?