Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I diritti LGBT+ trovano casa: Lush Napoli sostiene I-Ken e supporta il progetto Questa casa non è un albergo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBT

I diritti LGBT+ trovano casa: Lush Napoli sostiene I-Ken e supporta il progetto Questa casa non è un albergo

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Per un’intera settimana Lush Napoli devolverà i proventi raccolti grazie alla vendita della crema Charity Pot e della versione solida Charity Pot Coin all’associazione I-Ken, a favore della casa d’accoglienza punto di riferimento per la comunità LGBT+

Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, rinnova il suo impegno in supporto dei diritti LGBT+. Dal 30 luglio al 5 agosto, il negozio Lush Napoli sostiene I-Ken, associazione che persegue finalità di solidarietà sociale e promuove interventi per il superamento delle differenze sociali e culturali connesse alle tematiche LGBT+. Lush Napoli conferma il supporto all’associazione, e promuove una conversazione instore e sui propri canali social per far conoscere il progetto Questa casa non è un albergo, la casa accoglienza per ragazzi e ragazze LGBT+ vittime di violenza e discriminazioni, nata nel 2017.

Per tutta la settimana i proventi della vendita (tranne l’iva) della crema mani e corpo Charity Pot e della versione solida Charity Pot Coin venduti dal negozio Lush di Via Toledo 145, saranno devoluti a favore di I-ken per proseguire il suo ammirevole progetto. Martedì 3 agosto, alle ore 16.30, Lush Napoli organizza un evento virtuale insieme all’associazione: i volontari di I-Ken saranno ospiti in diretta sul canale Instagram @lush_napoli per parlare insieme dei diritti LGBT+ e raccontare i servizi rivolti alla comunità promossi all’interno del progetto Questa casa non è un albergo.

Questa casa non è un albergo 

Operativa da oltre quattro anni, Questa casa non è un albergo è un luogo di inclusione, progettazione e sviluppo nato a Napoli in un bene confiscato alla criminalità organizzata, con cofinanziamento del Dip. della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per contrastare ogni forma di discriminazione e pregiudizio verso le persone LGBT+.

Numerose le attività di I-Ken all’interno di questo articolato progetto: casa accoglienza e di primo soccorso per giovani LGBT+ vittime di maltrattamento o violenza, centro antidiscriminazioni, polo multiculturale. Sportello Rainbow Center Napoli “a Silvia Ruotolo” e centro polifunzionale sede di attività nel campo del lavoro, della cultura, dell’educazione, del welfare e dello sport.

I- Ken tutela e promuove i diritti di cittadinanza delle persone attraverso una partecipazione attiva e consapevole che le renda realmente protagoniste della vita sociale e culturale del territorio cittadino. L’associazione I-Ken è attiva dal 2005 in Campania, ed opera con lo scopo di promuovere il superamento di differenza di varia origine, in particolare si propone di svolgere un’opera educativa, informativa, di sviluppo e di sostegno relativamente alle dinamiche ed alle problematiche individuali e sociali connesse all’essere omosessuale. I-Ken intende operare con un forte spirito di collaborazione con le istituzioni pubbliche e gli altri oggetti sociali per costruire un vero lavoro di rete.

Grazie al supporto di Charity Pot, la crema Lush etica a base di ingredienti provenienti da progetti di permacultura e agricoltura sostenibile ed equosolidale, sarà possibile contribuire concretamente alle attività di I-ken e sostenere il suo operato per rendere il mondo un luogo migliore.

Potrebbe piacerti anche

Carmen Dell’Orefice icona gay

Serie KINK:Dollification (il sesso immobile)

La Tarantina: un incontro fortuito con l’ultimo femminiello napoletano

Orgoglio & Pregiudizio (gay) a FIRE ISLAND

Immanuel Casto MALCOSTUME

Redazione Ago 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article In autunno nuovo capitolo della saga Fairy Oak
Next Article Canvio Advance: l’hard disk che sa tenere anche i “segreti” dei migliori amici

Ultime notizie

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
3 minuti fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
23 ore fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Carmen Dell’Orefice icona gay

4 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Serie KINK:Dollification (il sesso immobile)

2 settimane fa
L'angolo della Pecora Rosa

La Tarantina: un incontro fortuito con l’ultimo femminiello napoletano

3 settimane fa
L'angolo della Pecora Rosa

Orgoglio & Pregiudizio (gay) a FIRE ISLAND

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?