Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il 15 Maggio “Ridiamo vita all’arte”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Il 15 Maggio “Ridiamo vita all’arte”

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Importante Manifestazione il 15/05/2021 in Piazza del Plebiscito Napoli, ore 10.30 riguardante tutto il settore artistico e sportivo comprese le maestranze annesse.

Vogliamo segnalarvi la manifestazione dal nome “Ridiamo vita all’Arte”

che si terrà a Napoli, in Piazza del Plebiscito il giorno 15 maggio 2021 ore 10.30

che vede come protagonisti i settori della Danza, delle Palestre, dello Spettacolo ed Eventi in generale comprensivo di maestranze.

Questi settori hanno sempre dato una grande lezione di civiltà e rispetto delle regole, delle norme e delle ordinanze, già prima della pandemia.

Sono 14 mesi che le nostre attività sono ferme e, di conseguenza, tutte le numerose professioni che vi ruotano attorno. Nonostante la gravità della situazione e le tante restrizioni, non abbiamo mai perso il controllo.

Con questa manifestazione pacifica, vogliamo ribadire la nostra esistenza, per sensibilizzare gli organi istituzionali ad aprire un tavolo di trattativa e organizzazione per stabilire una ripartenza di tutti i settori coinvolti.

Senza certezze non c’è progettazione e il nostro settore non può vivere solo di pianificazioni a breve termine.

“Ridiamo vita all’Arte” vuole dimostrare che c’è un intero comparto produttivo formato da: scuole di danza, palestre, lavoratori dello spettacolo, aziende di servizi, società di organizzazione eventi, animatori, fornitori, tecnici (audio, video, luci), allestimenti strutturali temporanei, allestimenti scenografici, teatri, palasport, club, arene, aziende di movimentazione materiali, sartorie, cooperative dello spettacolo, servizi di facchinaggio, agenzie di sicurezza, studi di progettazione e calcolo, artigiani e liberi professionisti, società di produzione, consulenti e professionisti della sicurezza dei lavoratori, oltre a tutta una serie di altre professioni legate al mondo degli eventi in generale.

Se non ripartiamo, non riparte una buona parte del Paese e questo disastro avrà un’importante ricaduta anche sulle casse dello Stato.

Riaccendete le luci e aprite il sipario sulle nostre realtà.

Per info:

https://fb.me/e/11deTKUZE

Potrebbe piacerti anche

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

Palazzo Reale di Napoli, dopo l’anno record aprono nuovi spazi espositivi

Maria Francesca Musto Mag 5, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Le 7 migliori app per lo sport outdoor
Next Article THE WALKING DEAD a colori in edizione spillata esce il 17 giugno

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
6 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
6 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
7 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
8 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
8 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
18 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
18 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
18 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

Qui Napoli

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

2 settimane fa
Qui Napoli

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

2 settimane fa
Qui Napoli

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

2 settimane fa
Qui Napoli

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?