Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il giovane Stefano: nella Terra dei Fuochi si continua a morire, e non per il Covid 19
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Il giovane Stefano: nella Terra dei Fuochi si continua a morire, e non per il Covid 19

Angelo Potenza
Angelo Potenza 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Si muore. Certamente, come ormai da più di due mesi a questa parte ci dicono i dati, si muore per il Coronavirus, tuttavia questa pandemia insidiosa, che tanto sta facendo parlare di sé in tutto il mondo, non è una condizione di sospensione rispetto a quelle che sono tutte le altre cause di mortalità. Ad esempio, in quella che è stata ribattezzata la Terra dei Fuochi si continua a perire e patire per la ferocia dei veleni e della mano criminale che ha devastato un territorio meraviglioso, causando un vero e proprio genocidio spalmato nel corso del tempo. A tal proposito è notizia recente quella della dipartita di Stefano Sorano, di soli 24 anni, il quale, ad Acerra, è stato stroncato da un sarcoma polmonare. Ed è tremendo, poi, apprendere di come il ragazzo e i suoi familiari siano stati totalmente abbandonati da chi di dovere. A quanto pare, infatti, il medico di base avrebbe rifiutato di visitare Stefano, sostenendo di essere impossibilitato a causa del Coronavirus e delle misure di restrizione. Il giovane è stato lasciato senza soccorsi e non è stato possibile neanche praticargli la terapia del dolore come i parenti avevano chiesto.

Domenica, durante l’omelia trasmessa in diretta streaming, il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, da sempre attivo nella lotta contro i veleni, ha parlato della tragedia e ha rilasciato un intervento di cui riportiamo uno stralcio molto significativo: “Ah! Se si mettesse lo stesso impegno, da parte soprattutto delle istituzioni, nel combattere un’altra emergenza connessa con quella sanitaria che stiamo vivendo: l’emergenza dell’inquinamento ambientale, che in questo tempo sembra sia passata in secondo piano. Eppure, non si è cessato di morire per inquinamento ambientale in questo tempo di pandemia! L’ultima vittima – la ricordo, come faccio di solito in questo triste elenco dei giovani che muoiono nelle nostre terre – è Stefano, giovane brillante di ventiquattro anni, laureato e sportivo. È morto la settimana scorsa: la sua morte non ha fatto notizia, come le altre morti di ragazzi e giovani negli anni e nei mesi passati. I medici erano impegnati nella cura del Covid-19. È stato un po’ abbandonato, la sua famiglia ha penato molto”.

È nostro dovere, dunque, non perdere di vista quelle che sono le problematiche gravi che attanagliano i nostri territori. La lotta al biocidio e alla criminalità non può passare in secondo ordine, mai. Non possiamo permettercelo neppure in tempo di pandemia. La nostra emergenza sanitaria, purtroppo, è anche quella dei tumori.

Le immagini che stanno girando sui social in questi giorni, relative agli inquinamenti ambientali che sono ripresi, in maniera evidente, con l’inizio della fase 2 sono già uno schiaffo in faccia a tutti noi. Roghi imponenti di rifiuti, casi di contaminazione del mare e dei fiumi (come il Sarno e il litorale Domizio): è bastato poco per tornare a quella normalità che non è normale. Ci piacerebbe, quindi, iniziare a riscontrare, concretamente, un po’ di politica del rigore, tanto eslatata nell’ultimo periodo, anche su queste tematiche.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Angelo Potenza Mag 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Chernobyl ed i suoi cavalli di Prezewalski
Next Article Auguri Robert Pattinson! Da vampiro a pipistrello: carriera e vita privata del nuovo Batman

Ultime notizie

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
2 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

6 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

1 settimana fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

1 settimana fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?