Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il mare e le sue tempeste
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Il mare e le sue tempeste

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 2 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La tragedia dei migranti è sempre più allarmante.

Continuano gli sbarchi a Lampedusa senza soste con scene di pressione, abbandono e grande difficoltà sull’isola.

Una emergenza nell’emergenza di chi fugge dal dolore per ritrovarsi immerso in una disperazione senza fine tra precaria  accoglienza, fame e condizioni difficili dei centri.

La gente dell’isola vive con profonda difficoltà l’arrivo dei migranti sempre più numerosi sentendosi impotenti ad aiutare e nello stesso tempo assaliti nelle loro vite e nelle loro strade.

Una situazione che ha del paradossale con una Italia all’estremo sud che dovrebbe accogliere e ci prova e la totale mancanza di risorse e strumenti per farlo!

Nel frattempo, col Governo nelle mani della destra è evidente  che le politiche dell’accoglienza e dell’integrazione non sono una priorità nell’agenda politica e tutto questo porta morte in mare e disperazione in terra.

Spesso in modo semplicistico si propone di aiutarli lì’ nel loro paese dimenticando completamente che dietro i loro volti e i loro corpi ci sono storie di vita disperate in fuga da condizioni impossibili e persecuzioni militari, una vera sconfitta in partenza quando ciascuno di loro non viene salvato e assistito in quanto essere umano quanto come un ennesimo problema da affrontare, un ennesimo invasore da respingere, un ennesimo disperato da condannare.

E così chi può scappa o gira in cerca di cibo chiedendolo ai lampedusani che sono nonostante tutto sempre disponibili e generosi non solo sono addolorati.

In queste ore si susseguono le grida di aiuto dei cittadini dell’isola siciliana che protestano contro lo stato di abbandono e chiedono un intervento efficace vero per i disperati che arrivano.

Ognuno di loro porta una storia di dolore, porta una parte di se e della propria famiglia, ma pochi riescono a esprimere con dignità la loro presenza in Italia.

Sarebbe giusto che anziché perdersi in mille manovre di legge, giochetti politici e alleanze pericolose, si applicasse il principio della pietas umana stendendo loro  la mano e dandogli l’occasione di vivere finalmente con dignità per provare a buttarsi alle spalle una immensità di dolore.

Chi parte lo fa per avere una chance di vita per se e per la propria famiglia ecco perché partono tutti ….donne anche in attesa, bambini, uomini, ragazzi…e c’è chi fra loro qualche tempo fa non troppo recente si era fatto cucire la pagella nella camicia e allora lo immagino sorridente col cuore colmo di gioia e di speranze nelle ore che hanno preceduto la tragedia a prefigurarsi un futuro diverso, finalmente diverso e poi…invece, il buio…l’abisso…risucchiato dal mare lui con tutti i suoi sogni…

Potrebbe piacerti anche

Il corto circuito delle emozioni

La Polizia di Stato a Caivano per una cittadella della legalità

La disperanza degli adolescenti

Le favole senza lieto fine

Quello che le donne denunciano…

Fabiana Sergiacomo Set 18, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article IL GABINETTO SEGRETO
Next Article ‘Premio Bianca d’Aponte’: è Nina Zilli la madrina dell’edizione 2023
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
1 ora fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
1 ora fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
1 ora fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
1 ora fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
10 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
19 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
19 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Il corto circuito delle emozioni

1 ora fa
Riflessioni Senza Linea

La Polizia di Stato a Caivano per una cittadella della legalità

5 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

La disperanza degli adolescenti

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Le favole senza lieto fine

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?