Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL NAPOLI OSPITA LA ROMA, PER RILANCIARSI E ONORARE MARADONA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

IL NAPOLI OSPITA LA ROMA, PER RILANCIARSI E ONORARE MARADONA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Dopo 3 sconfitte consecutive, il Napoli torna a vincere al San Paolo, che a breve verrà giustamente ribattezzato “Stadio Diego Armando Maradona”.

Nella lunga giornata di commiato al fuoriclasse argentino, a poco più di 24 ore dalla sua scomparsa, i ragazzi di Gattuso, scesi tutti in campo con la “10”, superano l’emozione di un momento così delicato, battono 2-0 il Rijeka grazie all’autogol del napoletano Anastasio ed alla rete di Lozano, ed ipotecano la qualificazione ai sedicesimi di Europa League, pur senza incantare.

Era del resto difficile chiedere di più ad una squadra travolta dall’onda emotiva che ha squassato un’intera città, e che ha colpito nel profondo i giocatori, da Capitan Insigne, accorso insieme al magazziniere Starace (già nello staff del Napoli ai tempi di Diego) a posare un mazzo di fiori sull’altare spontaneamente creato dai tifosi fuori lo stadio, fino a Dries Mertens, napoletano d’adozione, che nella notte ha ripetuto questo gesto sotto il grande murales che raffigura il Pibe nei Quartieri Spagnoli.

Proprio questo è stato, del resto, uno dei tanti luoghi che la gente di Napoli ha dedicato negli anni al suo Re, ed attorno ai quali ieri si sono susseguiti emozionanti e toccanti omaggi all’eroe morto, e dunque divenuto definitivamente immortale.

Dal meraviglioso ed enorme dipinto di Jorit a Ponticelli, al Palazzo Reale decorato con una gigantografia di Diego, dall’esterno dello stadio, avvolto dai fumogeni al momento dell’arrivo degli azzurri, fino alle finestre di tutti i palazzi della città, è stato un continuo susseguirsi di cori, applausi e lacrime, pur nel rispetto, per quanto possibile, delle disposizioni da seguire in questi tempi bui e maledetti.

Non si annuncia meno emozionante la prossima giornata di campionato, visto che la Serie A ha già annunciato alcune iniziative tese a ricordare degnamente Maradona, una stella che ha dato lustro, con la sua militanza nel Napoli per 7 anni, a tutto il calcio italiano.

Ogni squadra scenderà in campo con il lutto al braccio, e l’immagine di Diego sarà trasmessa nei maxischermi di tutti gli stadi, sia durante l’inevitabile minuto di silenzio prima del calcio d’inizio, che nel corso del minuto n.10: un doveroso omaggio alla maglia che sarebbe giusto sparisse da tutti i campi del pianeta, perché mai più potrà essere degnamente indossata.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Tornando, per quanto possibile, al calcio giocato, il calendario prevede domani (ore 20:45) la delicatissima sfida casalinga tra gli azzurri e la Roma di Fonseca, che sembra aver trovato la giusta quadratura in campionato e che giovedì in Romania ha già ottenuto il pass per il turno successivo di Europa League.

Il Napoli è chiamato a riscattare la brutta sconfitta col Milan, ed a riproporre un gioco convincente dopo troppe prestazioni interlocutorie: dovrà farlo rinunciando ancora ad Osimhen, che non ha smaltito l’infortunio subìto in nazionale, ed a Bakayoko squalificato.

Sarà interessante capire se Gattuso, complici queste assenze, riproporrà il 4-3-3 visto nelle ultime fasi della partita col Rijeka, e soprattutto quali saranno le sue scelte a centrocampo, dove l’unico sicuro di partire titolare sembra Fabiàn, entrato solo nel finale Giovedì; in attacco invece troveranno di certo spazio Insigne, Mertens e Lozano, che hanno cambiato passo al Napoli nella ripresa della sfida con i croati.

Il match con i giallorossi è di cruciale importanza per rilanciare le ambizioni del Napoli in questo campionato, in cui la qualificazione Champions è obiettivo vitale, ma dove in realtà tutto è ancora possibile e raggiungibile, a patto di affrontare ogni partita con la giusta mentalità, cosa che troppo spesso questo gruppo, pur tecnicamente dotato, non riesce a fare.

In tal senso, la scomparsa di un’icona del calibro di Diego, pur nella sua drammaticità, potrebbe essere un formidabile collante in grado di compattare questa squadra e definire una grande obiettivo da raggiungere, provando a fare l’impresa in nome di colui che è riuscito dove tutti, prima e dopo di lui, hanno fallito.

Un esempio meraviglioso di cosa voglia dire essere una squadra “in missione” per conto di una leggenda della franchigia, arriva dai Los Angeles Lakers freschi campioni NBA, che hanno interrotto un digiuno di vittorie lungo 10 anni proprio stringendosi attorno al ricordo del protagonista degli ultimi trionfi, quel Kobe Bryant scomparso tragicamente insieme alla figlia Gianna lo scorso Gennaio in un incidente in elicottero.

Purtroppo il Napoli, a differenza dei gialloviola, non ha in squadra un Lebron James, che oltre ad essere un fuoriclasse del gioco, è un autentico leader dentro e fuori dal campo, tra i più simili, con le dovute proporzioni, a Maradona, soprattutto per l’impegno anche politico in difesa della comunità nera.

(Photo by Kevin C. Cox/Getty Images)

Può essere però questo, per i vari senatori dello spogliatoio azzurro, il momento di dimostrare quanto valgono, e quanto per loro Maradona sia un esempio da seguire al di là delle parole e dei gesti di circostanza: tornare a vincere per onorare il Mito della nostra città, a cominciare dalla partitissima di domani sera.

Potrebbe piacerti anche

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

Jacques Pardi Nov 28, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article LA PIGNASECCA E LE ORIGINI DEL SUO NOME
Next Article Vichy anche d’inverno

Ultime notizie

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
4 ore fa Redazione
Carmen Dell’Orefice icona gay
4 ore fa Carlo Kik Ditto
CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
4 ore fa Redazione
“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
19 ore fa Danilo Battista
Ischia: locale chiuso per 30 giorni.
21 ore fa Redazione
Alto impatto in centro storico.
24 ore fa Redazione
Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.
1 giorno fa Redazione
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
1 giorno fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

4 ore fa
Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

2 giorni fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?