Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Natale e la depressione natalizia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Il Natale e la depressione natalizia

Stefania Pelosi
Stefania Pelosi 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Natale è alle porte. È già iniziata la frenesia per gli addobbi, la corsa ai regali e la “depressione natalizia”.
A molti infatti, le luccicanti luci e gli alberi colorati portano “tristezza”.
Una tristezza collegata ad un obbligo di convenzioni sociali e di festeggiamenti.
Una tristezza che produce insonnia, ansia, crisi di pianto, pensieri negativi e anedonia ovvero, incapacità di provare piacere.
Il periodo natalizio comporta una serie di fattori stressanti.
Le riunioni con i familiari e con persone che ci sono, più o meno, gradite.
Le liste di regali da scegliere ed acquistare.
Il fare i conti con le eventuali difficoltà economiche.
La diminuzione o l’aumento degli impegni lavorativi.
La diminuzione degli impegni scolastici e l’aumento del tempo libero.
L’aumento della solitudine in persone che hanno affrontato la separazione o la morte di una persona cara, che stanno affrontando un periodo difficile o un grande cambiamento.
Il tirare le somme dell’anno che sta per finire.
Quindi, come affrontare la depressione del Natale?
Bisogna iniziare con il diminuire le aspettative.
Organizzarsi per tempo in modo da non fare le corse all’ultimo minuto. Stabilire un budget e le priorità per fare i regali.
Soprattutto, per vivere al meglio il Natale

• Impara a dire no.
Cerca di declinare gli inviti se non hai voglia di partecipare. Ricorda che non è bene forzarsi a stare tra persone con cui non si ha voglia di stare.
È necessario che ognuno rispetti i propri limiti.

• Organizza il tempo con impegni piacevoli e cerca di mantenere lo stile di vita di sempre, senza troppi eccessi di uscite, di cibo e di alcol.

• Mantieni del tempo per te, per ascoltare le tue emozioni.
Impara a vivere la solitudine come un’opportunità di riflessione e permettiti di sentirti triste e malinconico.
A Natale è normale provare queste emozioni. Lottare contro di esse può solo peggiorare la situazione. Può solo essere un ulteriore fattore di stress.
Confidare a persone fidate il proprio stato depressivo invece, può essere un momento di condivisione che, allevia la solitudine.

• Rimani nel “qui ed ora”.
Se diamo troppo ascolto al passato, si rischia di perdere il presente.
Ricorda, il pensiero “fisso” non risolve i problemi. Mantiene l’indecisione e aumenta l’ansia!

• Fai regolarmente attività fisica e passeggiate per aumentare il benessere psicofisico.

Ma soprattutto,
• Ridimensiona l’importanza del periodo natalizio.
Vivi le feste non come un dovere ma come una scelta coerente con i propri valori.

Se lo si ritiene utile, se la depressione natalizia limita o assume forme gravi e pesanti, consultare uno psicologo.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

Stefania Pelosi Dic 13, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Pelosi
Psicologa ad indirizzo sistemico relazionale
Previous Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 13 – 15 dicembre
Next Article STORIELLE DISPARI: ALBUM D’ESORDIO PER FILIPPO VILLA

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
3 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
3 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
7 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
7 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
7 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
7 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
7 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
14 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

7 ore fa
Libri

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

4 giorni fa
Libri

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?