Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il sacrificio del cervo sacro – La recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Il sacrificio del cervo sacro – La recensione

Julian Foster
Julian Foster 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Yorgos Lanthimos torna sul grande schermo ad aggredire il suo pubblico. Il suo nuovo film, seconda collaborazione con l’attore irlandese Colin Farrell dopo The Lobster, è stato presentato in concorso al festival di Cannes 2017 dove ha vinto il premio per migliore sceneggiatura, scritta a quattro mani con Efthymis Filippou. Rilasciato postumo in Italia, il film è un conturbante esperimento horror psicologico/thriller, dove una forza sovrannaturale fanno intrusione nel reale, incastrando il protagonista in un labirinto senza vie d’uscita.

Image result for il sacrificio del cervo sacro

Steven Murphy (Colin Farrell) è un abile chirurgo toracico e conduce una vita agiata e felice con sua moglie Anna (Nicole Kidman). Si vede spesso con un ragazzo, Martin (Barry Keoghan), poiché il padre è morto sotto i suoi ferri. Steven aveva bevuto un paio di drink prima dell’operazione, ma non era ubriaco. Il loro rapporto però si incupisce sempre più. Martin cerca sempre più attenzioni, inizia a frequentare la figlia di Steven, Kim (Raffey Kassidy) e addirittura tenta di farlo accoppiare con sua madre. Fin quando poi Bob (Sunny Suljic) un giorno perde l’uso delle gambe. Martin gli comunica che “il momento che temevamo è cominciato”. Giustizia sarà fatta per l’omicidio di suo padre e tutti i componenti della sua famiglia moriranno così, prima paralizzati, poi non mangeranno e poi sanguineranno dagli occhi poche ore prima di morire. L’unico modo per evitarlo è che Steven uccida uno di loro.

I più intuitivi noteranno la forte influenza della tragedia greca e non si sbagliano. D’altronde Lanthimos è ateniese ed è più che normale che sguazzi creativamente nella sua eredità e il film è ispirato direttamente da Ifigena in Aulide di Euripide. Come nella tragedia greca, il regista è interessato a sfidare gli spettatori ad arrivare a fine film. Li tiene costantemente in agitazione e li mette a disagio, incastrando i protagonisti in situazioni clasutrofobiche, togliendogli ogni potere di azione. Anche lui, seguendo la teorizzazione di Aristotele ne La Poetica, cerca la catarsi dello spettatore dovuta agli eventi tragici messi in scena – o proiettati, in questo caso.

E la tecnica segue perfettamente l’impronta della narrazione. Le inquadrature sono estremamente simmetriche, proporzionati ed eleganti o si stringono sui volti. La i virtuosismi recitativi sono eliminati e gli attori sono al limite dell’inespressivo. La musica sovrasta i dialoghi, pervenendo a un senso di isolamento psicologico dei personaggi. Le ambientazioni sono povere – ospedale, casa, ospedale, casa. Insomma, ogni medium a disposizione di Lanthimos viene utilizzato per accentuare questa senso di claustrofobia, di vittimizzazione dei protagonisti alle mani di forze invincibili.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Julian Foster Giu 30, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article CONFERMATI I FREE COMIC BOOKS DAYS 2018 TARGATI STAR COMICS
Next Article L’INCAZZATA TECNOLOGICA E GLI UTONTI

Ultime notizie

HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
25 minuti fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
9 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
9 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
9 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
9 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
9 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
9 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
9 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
9 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

9 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?