Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Insalata Greca: un piatto fresco, leggero e…buonissimo!!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Insalata Greca: un piatto fresco, leggero e…buonissimo!!

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 4 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Insalata Greca: un piatto fresco, leggero e…buonissimo!!

Quando arriva l’estate cosa c’è di più buono e rinfrescante di un bel piatto di insalata per pranzo? Esistono tante sfiziose ricette per preparare gustosi piatti di insalata. Dalle più semplici a base di sole verdure alle più ricche preparate ad esempio con l’aggiunta di formaggi, di pollo, di pesce, di cereali…

Se siete stati in Grecia almeno una volta avrete sicuramente assaggiato uno dei piatti tipici della sua tradizione culinaria: l’Insalata Greca. Un piatto fresco e leggero che esprime i sapori del territorio perchè preparato con ingredienti semplici e di stagione. A seconda della località greca infatti, si aggiungono altri ingredienti caratteristici agli elementi base tipici di questo piatto che sono: la lattuga, il formaggio feta, le olive nere, i cetrioli, i pomodorini e la cipolla rossa.

Ad esempio sulle isole si aggiungono i capperi sott’aceto o le loro foglie mentre nella parte settentrionale della Grecia i peperoni crudi. L’insalata greca è molto saporita ed oltre ad essere un contorno perfetto sia a piatti di carne che di pesce, può anche rappresentare un ottimo piatto unico soprattutto se arricchito con crostini di pane. Con un piatto così gustoso è veramente facile mantenersi leggeri ed in forma senza penalizzare il palato. Se vi va di preparare la mia gustosissima versione dell’Insalata Greca, qui di seguito vi elenco gli ingredienti necessari per due persone:

  • 140g di Formaggio Feta;
  • ¼ di Cipolla Rossa;
  • 160g di Lattuga;
  • 180g di Pomodori;
  • ½ Peperone Giallo piccolo;
  • 2 Uova Sode;
  • 70g di Olive nere condite;
  • 50g Cetriolini all’aceto di vino;
  • Olio Extravergine di oliva;
  • Aceto Balsamico.

Il Consiglio di Giò

Per eliminare il sapore piccante della cipolla fresca una volta affettata ponetela in una ciotola, aggiungete un cucchiaino di sale e strizzate la cipolla due o tre volte. Sciacquatela bene con acqua fredda infine lasciatela riposare 5 minuti in un po’ di aceto.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

Potrebbe piacerti anche

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

Giovanna De Sangro Lug 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Al via le Universiadi di Napoli, un grande traguardo
Next Article “Giovedì lo Scalo suona”: tutti gli appuntamenti di luglio

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
8 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
15 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
15 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Cucina

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

16 ore fa
Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

16 ore fa
CucinaFood & Beverage

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

2 giorni fa
Cucina

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?