Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Involtini di Melanzane Grigliate: Ricette Estive
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Involtini di Melanzane Grigliate: Ricette Estive

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
Ricetta Estiva
Dieta
SHARE

Involtini di melanzane grigliate: gusto mediterraneo

Che li serviate come antipasto o come sfizioso secondo piatto gli Involtini di Melanzane Grigliate preparati come vi suggerisco in questa ricetta saranno un successone!!

Un piatto fresco, estivo, leggero, semplicissimo e veloce da realizzare. La ricetta ideale per chi, pur essendo alle prime armi in cucina, vuole comunque preparare qualcosa di buono ed invitante per i propri commensali.

Gli ingredienti necessari per preparare gli involtini sono solo due oltre alle melanzane grigliate e precisamente:

  • la mozzarella
  • e i dolci pomodorini datterino

Una volta grigliate le melanzane basterà avvolgerle attorno a questi due elementi ed il gioco è fatto! Senza ulteriori processi di cottura. Il tutto é poi condito con una freschissima emulsione al basilico preparata con olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e cubetti di ghiaccio utili a mantenere inalterato il colore verde brillante del basilico fresco. Vista la semplicità nella realizzazione, la buona riuscita di questo piatto dipende esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati. Ecco perché è una ricetta da non lasciarsi sfuggire soprattutto nel periodo estivo quando le melanzane sono di stagione. Questo gustoso piatto racchiude infatti tutto il sapore mediterraneo ed i profumi della nostra meravigliosa terra. Sarà difficile fermarsi al primo assaggio perciò il consiglio è …prepararne in quantità!

Per 4 persone occorrono:

  • Melanzane 500g
  • Basilico 20g
  • Mozzarella 250g
  • Pomodorini Datterino 150g
  • Olio Extravergine di Oliva 50ml
  • Sale un pizzico
  • Ghiaccio 25g

Per preparare gli involtini di melanzane grigliate iniziate tagliando a fette spesse circa due centimetri le melanzane dopo averle lavate. Disponetele in un colapasta, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare circa 30 minuti in modo da far perdere il sapore amarognolo. Successivamente sciacquatele, scolatele bene e grigliatele da entrambi i lati. Tagliate a fette sottili la mozzarella. Dividete a metà i pomodorini dopo averli lavati ed asciugati, poi privateli dei semini. Una volta pronti tutti gli ingredienti prepariamo gli involtini: disponete su una fetta di melanzana grigliata una fettina di mozzarella e un pomodorino poi arrotolate la melanzana nel senso della lunghezza. Per l’emulsione al basilico mettete n un frullatore le foglie di basilico, l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale ed il ghiaccio a cubetti. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa omogenea. Farcite gli involtini con l’emulsione al basilico e servite subito.

 

Potrebbe piacerti anche

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Giovanna De Sangro Lug 15, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Dopo quasi 20 anni, chiude il cantiere dei Quattro Palazzi
Next Article Frida Khalo: il ritratto di un’icona

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
6 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
6 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
6 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
6 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
6 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
6 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
18 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
19 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
22 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

6 ore fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

3 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?