Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Divina Cometa: il film di Mimmo Paladino dall’11 maggio al cinema!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

La Divina Cometa: il film di Mimmo Paladino dall’11 maggio al cinema!

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La Divina Cometa è il film diretto da Mimmo Paladino che sarà disponibile nelle sale cinematografiche italiane a partire da Giovedì 11 maggio. La storia è quella del viaggio in treno di un attore e di una famiglia di senzatetto alla ricerca di una nuova abitazione; il loro viaggio diventa la metafora del viaggio dantesco della Divina Commedia, nel quale l’attore ricopre il ruolo del poeta. La pellicola presenta numerose scene simboliche con svariati richiami alla religiosità e alla cultura partenopea, come la scena in cui su una barca a vela una piccola banda suona: Tu scendi dalle stelle; oppure quella in cui il trio familiare ritrova il poeta in un presepe all’interno di una chiesa abbandonata. L’attore che interpreta Dante Alighieri osserva in silenzio una serie di quadri a seguire: un filosofo ragiona sulla simbolicità dei numeri nella natura; e si procede così, con continue allegorie ed innumerevoli simboli.

L’artista Mimmo Paladino, nelle note di regia ha dichiarato che lo schermo cinematografico, cioè l’inquadratura, per lui è uno spazio non tanto diverso dalla tela di un pittore, mentre il processo creativo del filmmaking è analogo a quello delle arti plastiche: “Creare un film è qualcosa di analogo alla scultura ma è come plasmare la luce. Questo è quello che mi ha affascinato: lavorare con la luce che si materializza, che diventa immagine, movimento, parola, suono”.

Girato tra Campania e Puglia, La Divina Cometa va affrontato come un’esperienza estetica che ambisce ad evocare mondi assai lontani tra loro, collegandoli con suggestioni ed accostamenti imprevedibili ed illuminanti. Un “non racconto” di estrema raffinatezza, che rapisce il pubblico con immagini suggestive di paesaggi naturali ripresi dall’alto, chiese e teatri abbandonati, piazze e borghi senza tempo. Un film non adatto a chiunque ma che sarà senza dubbio apprezzato da quegli spettatori che vantano un gusto cinematografico raffinato e di spessore. Consigliato!

Potrebbe piacerti anche

WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)

Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

Roberta Segreti Mag 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article Shin Honkaku Mahō Shōjo Risuka di Nisio Isin, Kinu Nishimura e Nao Emoto [RECENSIONE]
Next Article NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA, CON LA FIORENTINA L’ABBRACCIO TRA SQUADRA E TIFOSI
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
5 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
5 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
5 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
14 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
23 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Cinema

WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema

5 ore fa
Cinema

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)

1 giorno fa
Cinema

Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema

1 giorno fa
Cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?