La paella vegetariana è un ottima variante della famosissima paella valenciana, che si cucina con un misto di carne e pesce.
INGREDIENTI
1bustina di zafferano
½ bicchiere di acqua calda
8 cucchiai di olio d’oliva
1 cipolla non troppo grande che dovrete affettare
3 spicchi d’aglio ben sminuzzati
1 peperone rosso e 1 giallo senza semi e tagliati a striscioline
non troppo sottili
1 melanzana grande, tagliata a dadini
300 g di riso Roma
600 ml di brodo di verdure
500 grammi di pomodori rossi maturi tagliati a dadini
150 grammi di fagiolini
150 grammi di pisellini primavera
350 grammi di fagioli borlotti in scatola
1 cucchiaio di paprika dolce
2 cucchiaini di paprika forte
sale e pepe Q.B
(per il brodo : 1 cipolla ,1 carota, 4 pomodori, 1patata.1 tocco di sedano, sale)
Come si fa
Per prima cosa preparate il brodo mettendo nell’acqua cipolla, sedano,carota, patata, pomodoro un po’ di sale e fate cuocere per 40mn
Una volta preparato il brodo,iniziate la preparazione.
Mettete lo zafferano in acqua calda e lasciatelo riposare per alcuni minuti.
Prendete una padella capiente (io uso la wok)scaldate l’olio e soffriggete la cipolla facendo attenzione a non farla imbiondire troppo. A questo punto aggiungete aglio, peperoni e melanzana e lasciate soffriggere per 5 minuti mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno
Aggiungete il riso e lasciatelo tostare con le verdure per alcuni minuti quindi versate tutto il brodo, (scolato dalle verdure) lo zafferano con la sua acqua i pomodori. Mescolate e aggiungete sale e pepe. Portate quindi a bollore e lasciatelo cuocere per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere i fagioli borlotti, i pisellini e i fagiolini cuocere per altri 5 minuti . Trasferire ora il riso e tutti gli ingredienti dentro una teglia da forno alta. Mettete in forno ben caldo e cuocere a 180° fin quando il brodo non si sarà ritirato e in superficie non si é formata una leggera crosticina. N:B: A metà cottura, quando il brodo inizia a ritirarsi, aggiungete i due tipi di paprika e continuate a cuocere. Servire subito bella calda portando in tavola la teglia e
BUON APPETITO