Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lasciarsi un giorno a Roma: è su Netflix il film diretto ed interpretato da Edoardo Leo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Lasciarsi un giorno a Roma: è su Netflix il film diretto ed interpretato da Edoardo Leo

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Lasciarsi un giorno a Roma è un film italiano diretto ed interpretato da Edoardo Leo, che recita nel ruolo del protagonista Tommaso. Distribuito in anteprima al cinema tra Novembre e Dicembre dell’anno scorso, il film è stato dapprima disponibile su Sky Cinema all’inizio del 2022 ed è attualmente visibile su Netflix per gli abbonati alla piattaforma. La storia, raccontata in circa 116 minuti, è quella di due coppie in forte crisi sentimentale. La coppia principale è quella formata da Tommaso, intrepretato dallo stesso regista, e Zoe, interpretata da Marta Nieto. La seconda coppia è invece formata da Umberto, interpretato da Stefano Fresi, ed Elena, interpretata da Claudia Gerini. Quest’ultima recita nel ruolo del sindaco di Roma, in continua competizione col marito, che soffre di complessi d’inferiorità nei confronti di sua moglie.

Tommaso ed Umberto sono molto amici e si confidano l’un l’altro, il primo perché scopre che la sua compagna, dopo dieci anni di relazione e convivenza, vuole lasciarlo per trasferirsi a Londra. Per quanto riguarda l’altra coppia, è invece lui, Umberto, a voler lasciare sua moglie Elena, perché a causa del suo lavoro è solita trascurare la casa e la famiglia. La trama ha un finale a lieto fine, non perché entrambe le coppie finiranno per riappacificarsi, anzi, ma perché entrambe riusciranno in un modo o nell’altro a trovare la soluzione ai loro problemi in modo pacifico, dopo essersi prima aperti totalmente al confronto diretto e alla verità. Una sorta di “crisi esistenziale dei sentimenti” è questo film dalla trama non propriamente drammatica, ma dallo sfondo profondo e significativo. Così come andrebbe evitato l’aggettivo “drammatico” andrebbe escluso anche il termine “commedia” perché trattasi di un film sentimentale a tutti gli effetti, nonostante non lasci spazio a sdolcinatezze di alcun tipo né tantomeno ad un finale rose e fiori. Consigliato se si ha voglia di assistere ad un racconto dal significato serio e assolutamente non banale. Davvero un bel film italiano ambientato nella meravigliosa capitale, sfondo unico ed insostituibile di una trama dal retrogusto realistico e un po’ malinconico!

Potrebbe piacerti anche

Super Mario Bros – dal 5 aprile al cinema il film sullo storico personaggio dei videogames

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

Roberta Segreti Ott 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article DOPO IL POKER ALL’AJAX ECCO IL BOLOGNA, IL NAPOLI NON VUOLE FERMARSI
Next Article Soloist in a Cage: l’ opera d’esordio di Shiro Moriya

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
10 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
11 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
11 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
12 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
21 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
21 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
21 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
21 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
21 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Super Mario Bros – dal 5 aprile al cinema il film sullo storico personaggio dei videogames

3 giorni fa
Cinema

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

4 giorni fa
CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

5 giorni fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?