Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Non riuscire a esprimere il proprio “pride”: omosessualità e la scelta di stare in disparte
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
PsicologiaLGBT

Non riuscire a esprimere il proprio “pride”: omosessualità e la scelta di stare in disparte

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

La psicologa Irene Raffagnini che collabora con TherapyChat, affronta l’isolamento da stress legato ai giudizi sull’identità sessuale suggerisce alcune azioni per migliorare il benessere mentale e costruire la propria identità

Proprio nel mese del Pride, momento che accende i riflettori sulla comunità LGBTQ+, utile a manifestare per la vera inclusione, contro i pregiudizi e la violenza, sia fisica che verbale, la psicologa Irene Raffagnini che collabora con TherapyChat condivide riflessioni e strumenti rivolti a coloro i quali non riescono a esprimere il proprio “pride” e che scelgono di isolarsi evitando il confronto con gli altri. 

 

La limitazione volontaria delle relazioni sociali viene riscontrata in numerosi disturbi mentali, come l’ansia sociale o il disturbo evitante di personalità, anche estremo come nel caso degli Hikikomori. Si tratta di conseguenze di una società eccessivamente richiedente, fenomeni comuni per chiunque faccia parte della comunità LGTBQ+ particolarmente esposta al cosiddetto “minority stress”, una condizione di stress che caratterizza gli individui di una minoranza discriminata.

Nonostante gli apparenti passi avanti della società per essere più aperta e pronta ad accogliere l’unicità di ogni individuo, ancora oggi persistono tantissime forme di discriminazione e violenza. Il confronto su questi temi delicati richiede uno sforzo mentale notevole delle persone coinvolte, il che può portarle a rifiutare un contatto con l’esterno per evitare sofferenze.

ALCUNE CAUSE DELLA “MICCIA IMPLOSIVA”:

  • Il carico allostatico: l’insieme di tutti gli eventi stressanti della vita quotidiana di cui ognuno ha un proprio limite innato. Se questo carico eccede le risorse dell’individuo, ecco che può portare a condizioni disfunzionali e all’allontanamento dagli altri, con lo scopo di evitare la sofferenza e riassestare il proprio equilibrio.

  • Omofobia interiorizzata: quando ”l’altro” è interno a sé stessi. Percezione derivante dall’educazione in una società prevalentemente eteronormativa, che viene riscontrata molto spesso nei servizi di psicologia e terapia online, e richiede un trattamento specifico di accrescimento di autostima e individualizzazione.

LA QUOTIDIANITÀ FATICOSA:

Tante sono le situazioni quotidiane in cui la propria identità sessuale può causare imbarazzo e disagio e autoemarginazione:

  • Al lavoro: molto spesso gli scambi e le interazioni con i colleghi implicano la condivisione di informazioni basilari su di sé. L’isolamento sarebbe in questo caso la risposta alla paura del giudizio e della discriminazione sul lavoro.

  • Le amate-odiate feste in famiglia: si tratta di occasioni in cui le domande sulla propria vita relazionale sono molto comuni. L’isolamento rappresenterebbe la soluzione per non scegliere tra il rispondere con sincerità o mentire.

  • Le uscite sociali in coppia: nei ristoranti, negli hotel, con gli amici, per le persone in relazioni LGBTQ+ può risultare faticoso sentirsi continuamente esposti allo sguardo altrui. In questi casi, il coming out è “obbligato” e alcuni preferiscono evitare di porsi in queste situazioni.

 

AZIONI CONCRETE PER MIGLIORARE IL PROPRIO BENESSERE MENTALE (E COSTRUIRE UNA PROPRIA IDENTITÀ, LIBERA DA GIUDIZI E PREGIUDIZI):

 

  • Ascolto: piuttosto che sentirsi estraniati, incastrati nelle proiezioni altrui, è fondamentale riuscire a beneficiare della “protezione del silenzio” per ascoltarsi, costruendo e difendendo ogni giorno la propria identità;

  • Dialogo: è importante aprirsi al dialogo rispettando i propri tempi. La psicoterapia rappresenta uno strumento utile per coloro che faticano ad aprirsi e ad avere contatti con il mondo esterno. Questa permette di migliorare il proprio benessere mentale in un contesto privo di giudizio. Le sedute di terapia online talvolta possono accompagnare i soggetti più chiusi a una graduale apertura.

  • Pride: consolidare la consapevolezza di far parte di una comunità inclusiva come quella LGBTQ+ è decisiva per combattere l’isolamento ed accrescere la fiducia in sé stessi. La visibilità del gruppo a cui si appartiene è, inoltre, strettamente legata alla validazione di sé, del proprio orientamento sessuale e dei propri diritti.  Sapere che non si è soli, essere visti per come si è realmente, permette di sentirsi più sicuri nei propri sentimenti coltivando un orgoglio che perdura nel tempo.”

Al di là del lavoro del singolo, alla collettività è affidata la responsabilità della creazione di un clima di reale accettazione, privo di discriminazione poiché pone le basi per la fiducia

dell’individuo. Molto spesso i pregiudizi sono radicati nell’inconscio: il riconoscimento dei propri preconcetti e la modulazione delle interazioni sociali in base ad essi sono il primo step verso una visione degli altri e del sé maggiormente inclusiva.

  • SITO
pride

Potrebbe piacerti anche

Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

“Il cinema visto dal buco della serratura” intervista all’autore IGNAZIO SENATORE

MISS TRANS EUROPA 2023 IL 9 E IL 10 SETTEMBRE ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI

François Sagat: il debutto musicale e la porno arte

Danilo Battista Giu 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article AUROBOROS – LE SPIRE DEL SERPENTE
Next Article PREMIO STREGA. LA CINQUINA FINALISTA
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
9 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
9 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
17 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
22 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
22 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
22 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
22 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
22 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
22 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
22 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa

3 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

“Il cinema visto dal buco della serratura” intervista all’autore IGNAZIO SENATORE

2 settimane fa
LGBT

MISS TRANS EUROPA 2023 IL 9 E IL 10 SETTEMBRE ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?