Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Odessa Resistenza #4 – La risalita – recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Odessa Resistenza #4 – La risalita – recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Si sta approssimando il momento della conclusione per la serie science-fantasy targata Sergio Bonelli Editore: Odessa è giunta infatti al quarto episodio dell’ultima stagione Resistenza, con un albo interamente affidato a Davide Rigamonti, uno dei due creatori della serie. Sarà proprio Rigamonti a condurci fino all’epilogo, iniziando con La risalita.

La struttura dell’albo prevede una storia che contiene un vistoso colpo di scena del quale possiamo però parlare senza tema di spoiler, dal momento che oltre ad essere già stato introdotto nell’ultima tavola del precedente albo Ritorni, campeggia anche in copertina.
Zhiras, la malmuutiana che credevamo morta da tempo (vedi Odessa Rivelazioni 6) e della cui scomparsa Yakiv ha continuato a sentirsi colpevole e responsabile, è invece viva, persa nelle profondità di Nuova Odessa e in prossimità della Batteria ausiliaria del Serraglio 457.

L’intero albo è dedicato al racconto di come Zhiras riesca a sopravvivere, con l’aiuto di due Xarish, in un ambiente così ostile, e alle peripezie affrontate per tornare in superficie. Il racconto si snoda attraverso una continuity stringente con quanto contenuto in Odessa Rivelazioni 4 ma soprattutto in Odessa Rivelazioni 6, il plot twist che ha sconvolto la vita di Yakiv proprio a causa della scomparsa dell’amata Zhiras. Ciò che in parte ci era stato svelato nello scorso numero, ovvero la responsabilità di quell’evento da attribuire non ad una casualità ma ad una premeditazione (ma non esageriamo con le rivelazioni, c’è pur sempre un limite agli spoiler!) emerge in queste pagine in maniera più netta.

Ci viene anche svelato un lato forse oscuro di Yakiv, strettamente correlato alla sua connessione psichica con l’alieno Mozok, mentre scopriamo che per Zhiras il tempo che è stato necessario alla sua risalita per il ritorno in superficie è scorso in maniera alterata rispetto alle avventure affrontate nel frattempo dai suoi compagni. Al momento di riemergere nelle catacombe di Nuova Odessa la riconnessione con la precedente avventura è completata… e ci resta da scoprire, nel corso dei prossimi due albi, quale sarà il suo effettivo ruolo nel fronteggiare l’imminente ritorno degli Ignoti allo scadere del countdown.

L’impatto grafico per La risalita è opera di un tandem affiatato di artiste, lo stesso che aveva già illustrato un altro albo incentrato sulla stirpe degli abitanti di Malmuut, Tiyi la guerriera.
Antonella Vicari ha composto tavole ricche di dettagli e di scenari dinamici e suggestivi, ma per le quali ha prestato estrema attenzione anche alla concretezza delle scene di azione, mentre Daria Cerchi ha contribuito con i suoi colori ad offrirci in ogni pagina la giusta atmosfera variegando e alternando le tonalità.

Ora sfruttando il buio e le trame più cupe in genere, altrove invece facendo esplodere cromie più intense e brillanti, con questa combinazione tra i colori e la loro distribuzione La risalita si candida ad essere uno degli albi più interessanti di tutta la serie dal punto di vista grafico, nel quale spiccano alcune splash page realmente esplosive: su tutte, quella doppia delle pagine 26/27 e quella di pagina 49.

In copertina invece questo mese Mariano De Biase ha “tenuto a freno” la sua tavolozza di colori generalmente molto disinvolta, ma non certo il suo talento. In un ritratto interamente dominato dal bianco e dal blu l’artista ci presenta lo scenario di desolazione affrontato da Zhiras, quello della visione onirica della battaglia sull’avamposto del Crinale Azzurro, uno dei momenti più toccanti dell’intero albo.

uscita: 25/02/2021
Formato: 16×21 cm, colore
Pagine: 96
Soggetto: Davide Rigamonti
Sceneggiatura: Davide Rigamonti
Disegni: Antonella Vicari
Colori: Daria Cerchi
Copertina: Mariano De Biase

Potrebbe piacerti anche

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA

THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO

Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!

Christian Imparato Mar 22, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article IL NAPOLI BASKET VINCE LO SCONTRO DIRETTO CON FORLI’, SACRIPANTI: “ORGOGLIOSI DEL SUCCESSO”
Next Article La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
4 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
4 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
4 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
5 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
20 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
20 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
21 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
22 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
22 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?