Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Paccheri Ripieni e Fritti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Paccheri Ripieni e Fritti

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
Pasta Ripiena
Gragnano finger food
SHARE

Paccheri ripieni e fritti: un modo creativo ed originale per presentare la pasta.

Perfetti da servire come finger food, i paccheri fritti sono un’idea divertente ed originale per un aperitivo o un buffet a base di pasta. Sono semplici da preparare e si prestano a mille varianti. La versione che vi propongo in questa ricetta li vede farciti con ricotta, prosciutto cotto, provola e parmigiano reggiano ma sono buonissimi ed assolutamente da provare anche ripieni di cicoli (o ciccioli), ricotta e pecorino romano, o ancora con salsiccia e funghi porcini oppure con una deliziosa parmigiana di melanzane e fiordilatte. Non c’è limite al gusto e alla fantasia.

Il “Pacchero” è un formato di pasta che nasce a Gragnano, un comune della città di Napoli conosciuto a livello europeo come “la città della Pasta” perché è qui che si produce la pasta fin dal XVI secolo. In dialetto napoletano “pacchero” significa “schiaffone”. Il nome deriva dal rumore che questo tipo di pasta fa quando si versa nel piatto, essendo di dimensioni ben più grandi rispetto agli altri formati. Anche la ricetta dei “paccheri ripieni e fritti” è una specialità made in Naples. Se non li avete mai assaggiati preparateli seguendo la mia versione e poi sbizzarritevi a trovare altri saporiti accostamenti. Sono sicura che ve ne innamorerete e diventeranno il vostro piatto forte.

Per quattro persone occorrono:

  • Paccheri 20
  • Prosciutto Cotto 100g
  • Provola 150g
  • Ricotta Romana 250g
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Uova 3
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di Semi di Arachide q.b.

Iniziamo la preparazione mettendo a bollire l’acqua necessaria alla cottura della pasta. Una volta raggiunto il bollore tuffiamo i paccheri, aggiungiamo il sale e li facciamo cuocere per 10 minuti. Dovranno risultare cotti al dente. Li scoliamo, li sistemiamo su della carta assorbente e li lasciamo raffreddare. Nel frattempo prepariamo la farcitura. Tagliamo a piccoli pezzetti sia il prosciutto cotto che la provola. In una ciotola versiamo la ricotta, aggiungiamo il prosciutto, la provola, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe. Amalgamiamo tutto bene poi trasferiamo il composto in un sac a poche e riempiamo i paccheri. Una volta riempiti i paccheri prepariamo la panatura. In un piatto sbattiamo le uova con un pizzico di sale. In un altro piatto versiamo invece il pangrattato. Passiamo un pacchero alla volta prima nell’uovo poi nel pangrattato avendo cura di sigillare bene i bordi. Ripassiamo quindi il pacchero nell’uovo e poi ancora nel pangrattato. Mettiamo a scaldare l’olio per la frittura. Quando avrà raggiunto la giusta temperatura friggiamo 2 o 3 paccheri alla volta fino a che non saranno ben dorati. Li scoliamo bene e li adagiamo su della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Giovanna De Sangro

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Giovanna De Sangro Gen 29, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Connivenza con la camorra: arrestati cinque carabinieri
Next Article Red Dead Online: omaggi di ringraziamento, nuovo abbigliamento e ricompense in PE

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
2 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
3 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
7 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
7 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
7 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
7 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
7 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
14 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI

7 ore fa
Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

7 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

14 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?