Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Passaporto: viaggiare con cane, gatto e furetto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Passaporto: viaggiare con cane, gatto e furetto

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il periodo estivo si avvicina e chi deve apprestarsi ad andare in vacanza all’estero con il migliore amico deve provvedere, qualora non lo avesse già fatto, a fare il passaporto.

Per i residenti in regione Campania le regole da seguire sono semplici, ecco alcune cose da sapere sulle norme europee che sono entrate in vigore dal 29/12/2014 e che disciplinano la movimentazione negli spostamenti oltre confine nazionale di cani, gatti e furetti (non oltre i 5 esemplari per proprietario).

Il rilascio del primo passaporto viene eseguito esclusivamente dagli uffici AA SS LL portando la documentazione che prevede:

– L’animale per la verifica del microchip accompagnato dal certificato di regolare iscrizione all’anagrafe;

-Attestazione di avvenuto pagamento di euro 23,00 sul c/c in uso presso le AASSLL indicando nella causale “Rilascio passaporto per animali da compagnia”;

-Certificazione di regolare vaccinazione antirabbica in corso effettuata presso il proprio Medico Veterinario.

Questo è quanto necessario per viaggiare presso i Paesi dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, spagna, Svezia, Ungheria).

Invece se vi recate presso altri Paesi, come ad esempio nel Regno Unito si possono aggiunge tante variabili al Passaporto come (sempre nel caso del Regno Unito):

-Trattamento preventivo solo per i cani contro la tenia (Echinococcus multilocularis) da effettuarsi non meno di 24 ore e non più di 120 ore prima dell’arrivo nel Regno Unito (Reg. Delegato UE 2018/772 della Commissione del 21/11/2017), che verrà annotato dal medico veterinario ufficiale nella sezione specifica del passaporto con data ed ora della somministrazione.

-Nel Regno Unito alcune razze canine sono vietate: Pit Bull Terrier, Tosa Inu, Dogo Argentino e Fila Brasileiro.

In ogni caso per non incappare in spiacevoli e dannosi inconvenienti informatevi per tempo sui siti preposti, come ad esempio http://www.anagrafecaninacampania.it/index.php/informazioni/12-viaggiare-con-gli-animali, o presso l’unico detentore del benessere animale, ossia il vostro medico veterinario.

Informatevi e buon viaggio ricordando sempre che l’abbandono è un atto abietto e che esistono tante soluzioni alternative se non avete possibilità di portare in vacanza il vostro pet!

Potrebbe piacerti anche

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Nicoletta Gammieri Mag 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Al Trianon Viviani, omaggio a Titina De Filippo “la magnifica”
Next Article Stalkerware, Italia al secondo posto tra i paesi più colpiti in Europa nel 2021

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
5 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
5 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
5 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
16 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

4 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?