Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Gianfranco Gallo un napoletano che tocca l’anima
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Volti di Napoli

Gianfranco Gallo un napoletano che tocca l’anima

Grazia Giordano
Grazia Giordano 1 anno fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Gianfranco Gallo è un attore, cantante, drammaturgo e scrittore napoletano.

Dal suo esordio in teatro nel 1981, giovanissimo, non ha più smesso di sorprenderci con le sue doti di artista.

Gianfranco, credi che per un artista essere napoletano e formarsi a Napoli, sia un vantaggio?

C’è un luogo comune ed è quello che i napoletani hanno una dote per natura. Io credo che Napoli è una fonte di ispirazione per un artista, è un luogo del mondo dove trovi tutto il mondo. Chi fa l’artista è avvantaggiato ed è difficile lasciare questa città senza perdere gli stimoli. Molti artisti che sono andati via, non sono riusciti a creare delle cose come le facevano quando erano a Napoli.

Tu hai vissuto a Roma per un periodo e poi sei tornato a Napoli

E non credo di lasciarla di nuovo. Io ho bisogno del mare, ho bisogno di guardare verso l’infinito.

Ti senti più attore o cantante?

Io non mi sento un attore o un cantante, io mi sento un artista, non saprei vivere diveramente. Mi sveglio la mattina , mi addormento la sera e nella mia testa c’è questo. Ho la fortuna di avere queste doti e a secondo di come mi sento, cerco di esprimerle. Mi ritengo abbastanza libero, anche se questo, però, mi porta  ad avere problemi perché non riesco a programmare.

Come cantante, se dovessi scegliere un lavoro di cui sei veramente orgoglioso, quale sceglieresti?

Preferisco scegliere un periodo, per esempio il mio debutto con Roberto De Simone, musicologo, direttore del teatro San Carlo e autore de “La gatta Cenerentola”. Mi sono ritrovato a cantare cose scritte da lui, con le quali abbiamo girato il mondo. Per me questo periodo è stato molto particolare. Poi c’è il mio spettacolo musicale “Quartieri spagnoli” , abbiamo fatto sette edizioni, il quale mi rappresenta molto sia dal punto di vista della scrittura che della musica.

Come scrittore?

È dal 1989 che scrivo le mie commedie. Dal punto di vista teatrale e di prosa “Ti ho sposato per ignoranza” è uno spettacolo di cui sono molto orgoglioso. Su youtube ci sono delle scene molto divertenti, di cui la gente ancora mi chiede se ce ne saranno altre. Per quanto riguarda la pubblicazione dei libri, nel 2012 ho scritto “Napoli da sotto a sopra” dove si parla degli anni 80 vissuti a Napoli. Anni in cui nella mai città si pensava ci potesse essere un rinascimento artistico culturale, grazie a Troisi nel cinema, Eduardo al teatro, Pino Daniele come cantante e Maradona allo stadio. Un periodo eccezionale per noi giovani di quell’epoca. Sono dei racconti che vanno a ritroso, dal 2012 a quei meravigliosi anni 80.

Come attore?

Gomorra mi ha dato una notorietà a livello internazionale. Il New York  Times  ha situato la serie tra le prime 30 al mondo. Però, dovendone scegliere uno, io sono molto orgoglioso del mio personaggio di Giordano Bruno nel film “L’ombra di caravaggio” di Michele Placido. Credo sia una delle mie migliori interpretazioni, perché mi guardo e non mi riconosco. Questo significa che è scattato qualcosa che va oltre alla mia persona.

Come regista?

Sono molto orgoglioso del mio primo film “Dodici repliche”. Un film visionabile su Amazon che ha vinto tanti premi nei festival di Montreal, Parigi, Londra. Mi hanno anche invitato a festival organizzati dalle associazioni LGBT ,come film LGBT che parla di un omosessuale. Il mio timore era che parlandone da eterosessuale, non sarei riuscito a trasmettere il mio pensiero. Per quanto riguarda i cortometraggi  “Denyse al di la del vetro” la storia di Denyse Cutolo. Per me è stato incredibile raccontare la storia di una ragazzina che nasce orfana, visto che suo padre aveva una condanna di 14 ergastoli ed era al 41 bis. Si chiama “al di la del vetro” perché, essendo un 41 bis, una volta compiuti i 12 anni, Denyse non potrà più toccare suo padre ma solo vederlo attraverso un vetro.

Io so che tu frequenti ed aiuti un centro sociale che è nella Pignasecca.

Sono anni che lo frequento e cerco di aiutarli con delle iniziative, come per sempio quella in occasione della festa della Befana. Abbiamo chiesto sui social di donarci dei giocattoli,  ce ne arrivarono cosí tanti che quelli che avanzarono li donammo agli ospedali per bambini.  Da due anni è nato anche il Calcio sociale, dove permettiamo ai ragazzini che vivono praticamente in strada di poter giocare a calcio in una squadra che si chiama Spartak San Gennaro, è un progetto di scuola calcio popolare nato nel quartiere di Montesanto. E’ aperta a tutte e tutti ma in particolare ai ragazzi dei ceti più poveri che non potrebbero permettersi i costi di una scuola calcio. Infatti la partecipazione alle attività dello Spartak è praticamente libera e gratuita. Spesso forniamo anche i completini e il resto dell’attrezzatura.

Contribuisci a questo progetto anche con le vendite del tuo libro Xanadu

Il libro è stato presentato durante il periodo di Natale. Ad oggi si sono vendute quasi 500 copie, siamo in ristampa, ed il ricavato va interamente a finanziare lo Spartak San Gennaro. E’ una raccolta di racconti che parlano dell’anima.

Parlando di anima. potremmo ricollegarci alla mia prima domanda sul vantaggio di essere napoletano, di saper toccare l’anima.

Noi napoletani è pur vero che tocchiamo l’anima ma c’è anche da dire che Napoli stessa è un’anima. E’ un micro circolo dove il sangue scorre, va alimentato e quello cattivo va espulso. Non esiste una Napoli cattiva e una Napoli buona. Napoli è questa, siamo nati da lei, da questo corpo che è vita e morte.

Il tuo desiderio ad oggi?

Spero di poter continuare ad avere una vita senza controllo. Parlo dei miei prossimi lavori dicendo “dovrei fare”. So che è in programma fare quella cosa ma spero sempre di poter cambiare se sento di voler fare altro. Posso dire che ho avuto una vita lavorativa soddisfacente ed ho sempre cercato in essa la profondità.

Per acquistare il libro di Gianfraco Gallo https://www.amazon.it/Xanadu-Gianfranco-Gallo/

Potrebbe piacerti anche

Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”

Enrico Ditto: felice per l’America’s cup, meno per le aree interne

Il ‘solito’ Ditto e l’accoglienza ‘caustica’ per il Giro d’Italia: “Grande occasione per Napoli, ma ennesima giornata campale per i pendolari”

Il caffè della Nonna Maria controcorrente: “Non facciamo la fine della pizza”

Patrizio Rispo e il suo modo di fare l’attore

Grazia Giordano Apr 8, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Grazia Giordano
Follow:
Non sono mai stata in uno Stato di Grazia. Se proprio volete mettermici, fate pure, ma non prima di avermi letto.
Previous Article GEVI NAPOLI, CHE BATOSTA: A VARESE ARRIVA IL QUINTO KO DI FILA
Next Article Cose di questo mondo

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
8 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Volti di NapoliQui Napoli

Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”

2 settimane fa
enrico ditto
Viaggi&TurismoQui NapoliVolti di Napoli

Enrico Ditto: felice per l’America’s cup, meno per le aree interne

3 settimane fa
enrico ditto
Volti di NapoliQui NapoliViaggi&Turismo

Il ‘solito’ Ditto e l’accoglienza ‘caustica’ per il Giro d’Italia: “Grande occasione per Napoli, ma ennesima giornata campale per i pendolari”

4 settimane fa
Volti di NapoliCucinaFood & BeverageQui Napoli

Il caffè della Nonna Maria controcorrente: “Non facciamo la fine della pizza”

7 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?