In cucina il “cambio di stagione” si avverte, sopratutto se si passa dal freddo inverno alla calda estate, perchè tornano i colori ed i profumi della frutta e della verdura. La natura dà il meglio di se durante le stagioni primavera ed estate!
State organizzando la cena e desiderate portare un pò di “estate” in tavola? ecco la ricetta giusta!
I “Peperoni in padella” sono un ottimo contorno a piatti di carne o formaggi ma ottimi anche per farcire la pizza o preparare deliziose bruschette. Basterà aggiungere solo un pò di provola e vedrete che vi leccherete i baffi!
Per realizzare questo piatto sono necessari pochissimi ingredienti oltre ai peperoni e precisamente olive nere, capperi, aglio e olio extravergine di oliva. Semplice ed economico, anche se i tempi di cottura sono un pò lunghi alla fine risultano ampiamente ricompensati dalla bontà di questo piatto che comunque si cucina da solo mentre voi potrete tranquillamente dedicarvi ad altre cose. A Napoli questo piatto è conosciuto anche con il nome “Peperoni Affogati”. Il termine “affogati” indica proprio il tipo di cottura utilizzato che vede i peperoni tagliati a cubotti e poi completamente immersi in acqua. I peperoni si prestano a svariati tipi di preparazione più o meno complesse, questa vale la pena di provarla!
Gli ingredienti per 3 persone sono:
- Peperoni Rossi Gialli Verdi 1200Kg
- Capperi 25g
- Olive Nere 40g
- Olio Extravergine di Oliva q.b.
- Aglio 1 spicchio
Per preparare i peperoni affogati iniziate dai peperoni. Lavateli, eliminate la calotta con il picciolo, la parte centrale con i semi e le nervature interne bianche. A questo punto tagliateli a quadrotti e poneteli in una padella antiaderente assieme all’olio ed uno spicchio di aglio. Fate soffrigere un paio di minuti. Nel frattempo denocciolate le olive e dissalate i capperi quindi uniteli ai peperoni. Infine aggiungete acqua fino a coprire quasi completamente i peperoni. Chiudete con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per 50 minuti. Trascorso questo tempo togliete il coperchio, salate i peperoni e lasciate cuocere sempre a fuoco moderato fino a che non si sia asciugata completamente l’acqua. Serviteli caldi.
Giovanna De Sangro